• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Ricette / Antipasti e Stuzzichini

Antipasti e Stuzzichini

Ricetta antispreco: polpette di pasta alla pizzaiola

Che cos’è una ricetta antispreco? Una ricetta antispreco è una ricetta che prevede il riutilizzo degli avanzi di cibo e/o l’impiego degli “scarti” di cucina per la creazione di un nuovo piatto. Spesso, soprattutto se ci sono bambini e bambine in famiglia, si finiscono i pasti con dei rimasugli di cibo. Ma non temere: azzerare …

Ricetta antispreco: polpette di pasta alla pizzaiolaContinua...

Categoria: Consigli Veg, Decrescita, Antipasti e Stuzzichini

Fiori di sambuco fritti

Che cos’è il sambuco? Il sambuco è una pianta selvatica commestibile, che cresce spontanea sottoforma di arbusto o alberello nei fossi, nei campi, nei luoghi incolti e nei boschi radi, fino a 1200 m sul livello del mare. Può arrivare a misurare fino a 5 m, ha foglie composte da foglioline ovali oblunghe che emanano …

Fiori di sambuco frittiContinua...

Categoria: Decrescita, Antipasti e Stuzzichini

Autoproduzione. Soda bread vegan: il pane irlandese senza lievitazione

Che cos’è il soda bread? Il soda bread è il tipico pane irlandese senza lievitazione, preparato con farina, latticello e bicarbonato. Ha una consistenza molto compatta ma è morbido e dal gusto leggermente dolciastro. Quello che vi propongo è senza derivati animali e si presta per un’autoproduzione veloce, pratica con grande soddisfazione di risultato.   …

Autoproduzione. Soda bread vegan: il pane irlandese senza lievitazioneContinua...

Categoria: Decrescita, Antipasti e Stuzzichini

Agretti fritti

Agretti fritti, e festa sia!! Se è vero che una rondine non fa Primavera, è altrettanto vero che gli agretti, invece, ne consacrano l’esplosione gioiosa! Agretti, ròscani o barba di frate Da sempre uno dei mie ortaggi preferiti in assoluto (già da bimbetta li adoravo), gli agretti sono reperibili solo in questo periodo dell’anno e …

Agretti frittiContinua...

Categoria: Antipasti e Stuzzichini, Secondi e Piatti unici

Polpette di riso e ceci con salsa rosa vegan

Negli ultimi mesi non ho avuto modo di sperimentare grandi cose in cucina: mi affido per lo più a piatti vecchi già super collaudati, sia miei che altrui. Devo dire, però, che il riciclo degli avanzi è un campo d’azione sempre ricco di ispirazioni e fonte di nuovi accostamenti che poi diventano vere e proprie …

Polpette di riso e ceci con salsa rosa veganContinua...

Categoria: Antipasti e Stuzzichini, Secondi e Piatti unici

Sedano goloso

Rieccomi con un nuovo post culinario per suggerirvi un modo davvero gustoso di servire il sedano, magari come antipasto, ma anche come piatto principale, aumentandone le dosi.Mi sono ispirata ad una ricetta di Serena dell’interessantissimo blog Il drago parlante, seguendo un programma di alimentazione crudista la scorsa settimana. In realtà sto continuando a mangiare crudo …

Sedano golosoContinua...

Categoria: Antipasti e Stuzzichini

Pomodori ripieni di miglio

Come sapete,se avete letto il post fotografico sul nostro orto, noi ormai siamo a corto di pomodori. Le piogge e il repentino abbassamento delle temperature di metà agosto, seguiti dal ritorno del caldo arido e afoso, hanno dato il colpo di grazia finale alle piante, letteralmente bruciandole. Gli ultimi frutti rimasti erano in parte marci, …

Pomodori ripieni di miglioContinua...

Categoria: Antipasti e Stuzzichini

Insalata d’estate

Giunti quasi alla fine della stagione, ho deciso di presentarvi (meglio tardi che mai! 😛 ) quella che è stata la mia insalata preferita dell’estate 2015. Il pranzo che mi ha accompagnata spesso in queste caldissime giornate, dandomi freschezza ed energia, ed appagando alla grande anche le papille gustative mie…e della pancia! 😉 Pomodori, cetrioli, …

Insalata d’estateContinua...

Categoria: Antipasti e Stuzzichini

Insalata mercoledì

Eccomi con un post breve breve…giusto il tempo di presentarvi un’altra delle mie insalatone che spesso, come oggi, costituiscono l’unica pietanza del mio pranzo. In questi giorni sono impegnata nell’iniziativa dalla grandiosa autrice vegana Aida Vittoria Eltanìn e sono poco presente sul blog. Un viaggio di 21 giorni in un’arca virtuale, i/le cui quasi 3000 …

Insalata mercoledìContinua...

Categoria: Antipasti e Stuzzichini

Insalatona germogliata

Da quattro giorni ormai mangio solo frutta fino a sera. Viaggio su quantità esorbitanti di banane (una decina), arance (10-15), fragole (300 g) e mele (a volontà) finché il sole non si avvia tramontare, poi mi siedo a tavola con la family per il pasto serale che si apre sempre con una grossa porzione di …

Insalatona germogliataContinua...

Categoria: Antipasti e Stuzzichini

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG