• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Ricette / Antipasti e Stuzzichini / Insalata mercoledì

Insalata mercoledì

29 Aprile 2015//  by Naturalentamente//  10 commenti

Eccomi con un post breve breve…giusto il tempo di presentarvi un’altra delle mie insalatone che spesso, come oggi, costituiscono l’unica pietanza del mio pranzo.
In questi giorni sono impegnata nell’iniziativa dalla grandiosa autrice vegana Aida Vittoria Eltanìn e sono poco presente sul blog. Un viaggio di 21 giorni in un’arca virtuale, i/le cui quasi 3000 passegger*sono onnivor* o vegetarian*. Lo scopo è arrivare nell’eden vegano, in cui non esiste crudeltà, in cui si cambia vita e si comincia a vedere in modo con occhi compassionevoli e consapevolezza. L’iniziativa si svolge su fb, è partita il 25 aprile e si concluderà il 10 maggio. Ogni giorno, nel relativo gruppo (ormai chiuso, poiché siamo arrivati al numero max di partecipanti), vengono postati consigli, ricette, liste della spesa, link utili e informazioni di vario genere per effettuare con leggerezza e in condivisione un cambio di alimentazione così rivoluzionario. A bordo dell’Arca ci sono anche circa 300 tutor (fra cui la sottoscritta), già vegan, che sono sempre disponibili a rispondere a domande, a chiarire dubbi, a fornire ricette e info o anche solo incoraggiamento. Scriverò a tempo debito un articolo qui sul blog, ben approfondito, per spiegarvi nel dettaglio di cosa si tratta.
Ma vengo al dunque del post di oggi:

insalata mercoledì avocado

Ingredienti:
insalata gentile dell’orto
insalata canasta dell’orto
avocado
sedano
cipolla rossa
semi di girasole
patè d’olive nere
polvere d’arancia autoprodotta
olio evo
succo di limone

Procedimento:
lavate, tagliate, condite e mangiate la verdura. 🙂

Con questa ricetta partecipo al contest “Fresche insalate, germogli e semi” del blog www.lastufaeconomica.wordpress.com

 

Leggi anche:

  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • Ciambelle di mosto marchigianeCiambelle di mosto marchigiane
  • Il cambiamento come stile di vitaIl cambiamento come stile di vita
  • 11-11-2020, i miei primi 40 anni11-11-2020, i miei primi 40 anni

Categoria: Antipasti e Stuzzichini

Post precedente: « Niente scuola, tutti al mare.
Post successivo: Autoproduzione: come coltivare i germogli »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Almetta Zingaretti

    29 Aprile 2015 alle 15:28

    Mi piace perchè è un piatto unico semplice e veloce, volendo si può aggiungere la maionese di mandorle…ciao, grazie!

    Rispondi
    • naturalentamente

      29 Aprile 2015 alle 15:44

      Ciao Almetta!!
      Certo, come no! vedo che la mayo di mandorle ti ha rapito il cuore… 🙂
      Baci

      Rispondi
  2. Aga

    29 Aprile 2015 alle 15:40

    Sembra buonissima. Visto che la polvere d’arancia ce l’ho 😉 allora posso procedere.
    Grazie della ricetta, un bacione!

    Rispondi
    • naturalentamente

      29 Aprile 2015 alle 15:44

      Ciao Aga!
      Adoro la polvere d’arancia nelle insalate…
      Baci

      Rispondi
      • Aga

        29 Aprile 2015 alle 16:37

        Vedi, io non l’ho mai provata… Ma se dici che è così buona lo farò!
        :-))

        Rispondi
        • naturalentamente

          30 Aprile 2015 alle 0:07

          Poi fammi sapere se piace anche a te! 😉

          Rispondi
  3. Dida

    29 Aprile 2015 alle 20:27

    Che bella insalata donata dal tuo orto!
    La Eltanin è una donna davvero speciale, ho avuto il piacere di ascoltarla in una conferenza al vegfest di Mantova (organizzato dalla LAV) e di stringerle la mano, mentre mi lasciava una dedica speciale sul suo libro che avevo appena acquistato : “Ad una delle mie eronine: una mamma vegana. Con ammirazione” . Pensa che mi sono commossa! Io volevo complimentarmi con lei per la sua forza e le sue parole e invece mi sono beccata pure la sua ammirazione! 🙂
    Attendo allora il post dove racconterai questa bella esperienza, sono certa che chi si rivolgerà a te, sarà in ottime mani (e secondo me diventerà vegano in men che non si dica!)!

    Rispondi
    • naturalentamente

      30 Aprile 2015 alle 0:11

      Anche io ho avuto il piacere e l’onore di conoscerla a Jesi, durante la presentazione de “La salute di Eva” e conservo la copia autografata e con dedica con orgoglio. Confermo che è una gran donna!! Ha anche selezionato due delle mie ricette del blog per metterle sul suo sito Vegan in Italy, che è una raccolta delle migliori ricette vegan dei blog italiani 🙂 (la beccuta e i burger di fagioli rossi).
      La sua iniziativa dell’arca, giunta ormai alla quarta o quinta edizione sta cambiando la vita a tante persone e dando una grossa mano a centinaia di migliaia di fratelli animali e al pianeta tutto.
      Un forte abbraccio

      Rispondi
  4. Robi

    1 Maggio 2015 alle 8:50

    Considerato che odio l’avocado, questa insalata me la sbaferei in due secondi!!! Sarà il caso di dare una seconda chance all’avocado?? Cmq ti seguo sempre anche se non ho mai il tempo di commentare e non vedo l’ora di tornare in Italia cosi finalmente potremmo incontrarci!! Nel frattempo ti mando un bacione e un abbraccione virtuale a te e la hAppy-hIppy family!!
    :* <3

    Rispondi
    • naturalentamente

      2 Maggio 2015 alle 1:19

      Tesora mia, mi sei mancata!
      grazie per passare ogni tanto di qua anche se sei in giro come una bella vagabonda 🙂
      Direi che una chance all’avocado devi darla assolutamente…magari metà nell’insalata e metà frullato con una banana, cacao amaro e succo d’agave (o di mela concentrato). Spolverata di cocco sopra…e vai! 🙂
      Baci grandi

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG