Sempre più aneliamo ad una vita lenta, che ci permetta di assaporarne il senso, di godere del tempo senza subirlo passivamente, vedendoselo sfuggire fra le dita. Estate, tempo di vacanze e letture Se penso alla lentezza mi viene subito in mente l’immagine di me intenta a leggere in un luogo tranquillo e silenzioso, magari all’aperto, …
Libri e Film
Leggiamo insieme: “Mamma”
L’amore universale della mamma reso in 31 ritratti autentici di madri, senza tempo né frontiere. “Mamma” è molto più che un libro. E’ un album di poesie in parole ed illustrazioni. La mamma celebrata in tutte le sue sfaccettature e fragilità. Una mamma senza stereotipi. La mamma che si arrabbia, la mamma stanca, la mamma …
27 gennaio, giorno della memoria: come spiegare la Shoah ai bambini
Spiegare la Shoah ai bambini, parlare con loro della tragedia dell’Olocausto in termini dolci ma che sappiano tradurre la verità dolorosa senza creare tabù, non è cosa semplice. Per fortuna abbiamo la possibilità di far ricorso a libri ed albi illustrati, sempre validi strumenti di supporto in questa impresa . Attualmente in casa nostra i …
27 gennaio, giorno della memoria: come spiegare la Shoah ai bambiniContinua...
L’Autoproduzione è la vera Rivoluzione
DOMANDA: Dove si può trovare il senso più profondo dell’autoproduzione? RISPOSTA: In un libro che parla di autoproduzione. Anzi, no! In un libro AUTOPRODOTTO che parla di AUTOPRODUZIONE . Grazia Cacciola, autrice, esperta di orticoltura e naturopatia, creativa della parola e seminatrice di pratiche virtuose, ha il grande pregio di riflettere nel vivere quotidiano l’immagine …
Leggiamo insieme: libri di Natale per bambini
In più di un’occasione ho scritto di come grazie ai miei bimbi io abbia recuperato quello spirito natalizio, fatto di magia e attesa e unione, che avevo perso negli anni dell’adolescenza fino a prima di diventare mamma. Non siamo credenti, per noi il Natale non è la celebrazione della nascita di Cristo, eppure conservo nel …