• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Ricette / Antipasti e Stuzzichini / Insalatona germogliata

Insalatona germogliata

22 Aprile 2015 //  by Naturalentamente//  6 commenti

Da quattro giorni ormai mangio solo frutta fino a sera. Viaggio su quantità esorbitanti di banane (una decina), arance (10-15), fragole (300 g) e mele (a volontà) finché il sole non si avvia tramontare, poi mi siedo a tavola con la family per il pasto serale che si apre sempre con una grossa porzione di verdura cruda. In questi ultimi giorni a prevalenza fruttaliana mi piace coccolarmi con insalatone che siano più ricche e saporite del solito.
Quella che vi propongo oggi vanta dei piccoli ma potentissimi special guests: germogli di fieno greco autoprodotti. I germogli sono qualcosa di stupefacente: così minuscoli eppure così ricchi di vita e di sostanze nutritive. Concentrato di energia subito disponibile per il nostro organismo (carboidrati), fonte eccezionale di vitamine (più del doppio rispetto al seme, più del triplo rispetto alla pianta adulta), i germogli sono anche ricchissimi di sali minerali  facilmente assimilabili. Sono facilissimi da produrre in casa, anche senza un germogliatore. Io uso colapasta, colini, recipienti per alimenti, barattoli di vetro e ottengo sempre risultati eccellenti. Non bisogna far altro che osservare queste piccole meraviglie dischiudersi ora dopo ora, mantenendole sempre umide .
Ma ecco gli ingredienti di questa insalatona germogliata che, come al solito, ha di base le insalate verdi del nostro orto: scarola e riccia. Voi potete ovviamente sostituirle con le varietà che preferite.

insalata con germogli

Ingredienti:
scarola (dell’orto)
riccia (dell’orto)
carote
cipollotto (dell’orto)
germogli di fieno greco
semi di girasole
crema di pomodori secchi (autoprodotta: pomodori secchi, acqua, olio evo)
mix erbe aromatiche essiccate (autoprodotto l’estate scorsa con maggiorana, timo, origano, menta, lavanda)
polvere d’arancia (autoprodotta)
succo di limone
olio evo

insalata con germogli

Procedimento:
immaginate di dover preparare un bouquet. Disponete con cura e gratitudine tutti gli ingredienti nel piatto e, solo dopo averli ammirati ed esservene riempiti gli occhi,mescolate…per poi riempirvene la pancia. 🙂
Buon vitale appetito!!

Con questa ricetta partecipo al contest “Fresche insalate, germogli e semi” del blog lastufaeconomica

 

Categoria: Antipasti e Stuzzichini

Post precedente: « Crespelle vegan senza glutine
Post successivo: Gelatina d’uva vegan con crema fredda al limone »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ely

    22 Aprile 2015 alle 8:43

    E’ davvero un bouquet! Bellissima ed invitante questa insalatona! Mi piacciono tantissimo anche tutti gli ingredienti autoprodotti! Devo incominciare anch’io a fare i germogli….dovrei avere anche un bustina di germogli in dispensa! a presto Ely

    Rispondi
    • naturalentamente

      22 Aprile 2015 alle 12:00

      Grazie, Ely! Baci (e buona germogliata! vedrai che magia!)

      Rispondi
  2. Dida

    22 Aprile 2015 alle 10:21

    Me la mangerei proprio or ora, dopo la camminata sento bisogno di ripristino sali minerali! :-9 slurp!

    Rispondi
    • naturalentamente

      22 Aprile 2015 alle 12:01

      Ebbrava la mia dolce Dida <3

      Rispondi
  3. lastufaeconomica

    22 Aprile 2015 alle 13:31

    eccomi, ci sono…ma ancora nel sottotetto per finire (!) tutti i lavori di svuotamento casa della suocera e ci credi che alle 9 di sera vado a letto??? Stanchissima, ma mi riprenderò. Grazie comunque della tua assiduità, le tue insalate sono proprio speciali, abbraccio
    Marika

    Rispondi
    • naturalentamente

      22 Aprile 2015 alle 13:36

      Ciao Marika!!!
      Mi sei mancata! 🙂
      Buon proseguimento di lavori e a prestissimo, allora!
      Baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2025 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG