• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

NaturaLentamente

percorsi di vita lenta e cucina radicata

Un regalo per te: GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG (e-book)

Vuoi avvicinarti ad un’alimentazione sana e veg per te e per la tua famiglia?
Stai muovendo i primi passi verso un’alimentazione naturale a base vegetale?
Sei nel posto giusto!
Puoi scaricare GRATUITAMENTE la GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG

Voglio la guida!!

Ricette

Pizzoccheri con broccoli e carote

Che cosa sono i pizzoccheri? I pizzoccheri sono una varietà di pasta a base…

Pizzoccheri con broccoli e caroteContinua...

Crostata chiusa all’uva

Una crostata vegana. Una crostata integrale. Una crostata dolcificata interamente con i soli zuccheri…

Crostata chiusa all’uvaContinua...

Riso integrale al cavolo cappuccio rosso

Che cos’è il cavolo cappuccio rosso? Detto anche cavolo cappuccio viola per il colore…

Riso integrale al cavolo cappuccio rossoContinua...

Ricetta antispreco: polpette di pasta alla pizzaiola

Che cos’è una ricetta antispreco? Una ricetta antispreco è una ricetta che prevede il…

Ricetta antispreco: polpette di pasta alla pizzaiolaContinua...

Ciambelle di mosto marchigiane

Quando arriva l’Autunno qui nelle Marche si va tutti alla ricerca del mosto più…

Ciambelle di mosto marchigianeContinua...

Ragù di seitan

Benvenuto giugno!Il mese del sole, della frutta, dell’orto in esplosione, dell’estate.Sono da sempre una…

Ragù di seitanContinua...

Fiori di sambuco fritti

Che cos’è il sambuco? Il sambuco è una pianta selvatica commestibile, che cresce spontanea…

Fiori di sambuco frittiContinua...

Seitan alle olive e rosmarino

Che cos’è il seitan? Il seitan è un alimento proteico a base di cereali.…

Seitan alle olive e rosmarinoContinua...

Autoproduzione. Soda bread vegan: il pane irlandese senza lievitazione

Che cos’è il soda bread? Il soda bread è il tipico pane irlandese senza…

Autoproduzione. Soda bread vegan: il pane irlandese senza lievitazioneContinua...

Post più recenti

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Il Solstizio d’Inverno si avvicina, la stagione fredda del ritorno lento alla luce è alle porte. Gli alberi sono ormai spogli, gli orti hanno smesso già da un po’di mostrarsi…

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernaleContinua...

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Mentre scrivo è la vigilia del mio quarantesimo compleanno.Sono le sei di sera, la cena è già pronta, la tavola apparecchiata, la casa vuota. Mi piacerebbe che tutta la giornata…

11-11-2020, i miei primi 40 anniContinua...

Il nutrimento delle donne, sostieni il tuo ciclo mestruale al ritmo delle stagioni

Ciclicità femminile e ciclo delle stagioni Ti sei mai fermata ad osservare le tante corrispondenze fra le manifestazioni della Natura e la nostra vita di esseri umani? E’ come se…

Il nutrimento delle donne, sostieni il tuo ciclo mestruale al ritmo delle stagioniContinua...

Il cambiamento come stile di vita

Da quando è nato nel 2014, Naturalentamente si è subito presentato come un blog impegnato a spargere semi di consapevolezza e come una voce in divenire, mai uguale a se…

Il cambiamento come stile di vitaContinua...

Smudge stick, incensi sciamanici: cosa sono, come farli e a cosa servono

Gli smudge stick, incensi sciamanici, sono dei mazzolini di erbe aromatiche ed officinali essiccate, legati stretti a spirale da spago o filo di cotone, che vengono bruciati a mo’ di…

Smudge stick, incensi sciamanici: cosa sono, come farli e a cosa servonoContinua...

Curare la pelle con il gel di Aloe vera

Cinque anni fa una cara amica mi ha lasciato in adozione tre piante di Aloe vera di medie dimensioni. E’ stato il mio primo incontro con questa succulenta dalle proprietà…

Curare la pelle con il gel di Aloe veraContinua...

Vita lenta e consapevolezza: 5 libri da leggere

Sempre più aneliamo ad una vita lenta, che ci permetta di assaporarne il senso, di godere del tempo senza subirlo passivamente, vedendoselo sfuggire fra le dita. Estate, tempo di vacanze…

Vita lenta e consapevolezza: 5 libri da leggereContinua...

Autoproduzione: tisana fatta in casa senza essiccatore

Una delle mie più grandi passioni estive è imbarattolare il sole, i colori e l’energia curativa di questa calda stagione.Sono un’accumulatrice seriale di vasetti di vetro, che amo riutilizzare per…

Autoproduzione: tisana fatta in casa senza essiccatoreContinua...

Autoproduzione: come fare la composta di pesche e di albicocche

L’anno scorso le piante di prugnole selvatiche vicino casa erano stracariche di frutti e QUI avevo scritto come procedere per la confettura fatta in casa.Quest’anno il vento e la grandine…

Autoproduzione: come fare la composta di pesche e di albicoccheContinua...

Desideri avvicinarti ad un’alimentazione più consapevole?
Pensi che cucinare sano e veg sia complicato e richieda troppo tempo?
Hai bisogno di nuovi spunti creativi ed organizzativi in cucina?

SCARICA GRATUITAMENTE LA
GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG

Sfoglia le ricette

Antipasti e Stuzzichini

Antipasti e Stuzzichini

Primi piatti e Zuppe

Primi piatti e Zuppe

Secondi e Piatti unici

Secondi e Piatti unici

Dolci

Dolci

Seguimi anche su Instagram:

naturalentamente

🐌Ti guido verso una vita lenta al passo con le stagioni 🌙 Ti offro #nutrimentosacro per corpo mente e spirito
🍎 Tips di #cucinaradicata
⬇️

Valentina Vico - coaching 🌀
[Golden Milk - Latte d'Oro 💛] 🌟 "Se ogni org [Golden Milk - Latte d'Oro 💛]
🌟
"Se ogni organismo vivente è una totalità in sé, esso è anche immerso in una totalità più ampia. Il nostro corpo è una totalità; ma, come abbiamo visto, scambia continuamente materia ed energia con l'ambiente. Perciò esso è completo ma anche in costante mutamento. Esso è immerso in una totalità più ampia: l'ambiente, il pianeta, l'universo. Vista in questa luce, la salute è un processo dinamico, non è un qualcosa che si ottiene e si trattiene."
-Jon Kabat-Zinn-
🌟
Ogni processo dinamico è un'occasione per educarci al non attaccamento. Non è facile quando il processo coinvolge la salute di corpo e mente, soprattutto se riguarda noi stesse o i nostri cari. Ma l'impermanenza è l'unica certezza che abbiamo e non ci resta che accoglierla, esprimendo gratitudine per l'irripetibile qui ed ora che comunque abbiamo fra le mani. 
🌟
Una tazza di Golden Milk è sicuramente un buon pretesto per fermarsi qualche minuto e godere del momento, sorso dopo sorso. Una coccola dorata da assaporare con tutti i sensi.
Il Golden Milk è una preziosa bevanda ayurvedica a base di latte e curcuma, dalle straordinarie proprietà benefiche: se bevuto tutti i giorni, per almeno 40 giorni consecutivi, aiuta la funzionalità delle articolazioni, potenzia il sistema immunitario, funge da anti infiammatorio, per dirne alcune. E, non da ultimo, è una bevanda piacevolissima al gusto che può sostituire il tè del mattino o la tisana serale. Da ottobre a marzo è uno dei miei #ritualidilentezza quotidiani preferiti.
🌟
Come lo preparo:
🔸1 tazzina da caffè di curcuma
🔸2 tazzine da caffè di acqua
🔸1/2 cucchiaino di pepe nero
🔸1 cucchiaino di olio di cocco o burro di mandorla
🔸cuocere le spezie e l'acqua mescolando con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere una pasta
🔸sciogliere un cucchiaino della suddetta pasta + l'olio di cocco o burro di mandorla in un pentolino con una tazza di latte di mandorla o avena
🔸scaldare e bere caldo
🔸conservare la pasta d'oro in barattolino di vetro in frigo per massimo 10 giorni.
Puoi arricchire il latte d'oro con una spolverata di cannella o zenzero in polvere.
Senti già il profumo, vero? 
🌟
Ti abbraccio.
.
.
.
#nutrimentoscaro
[Oltre la scorza, il succo 🍊] 🌿 La Madre Nat [Oltre la scorza, il succo 🍊]
🌿
La Madre Natura ci insegna che (quasi) niente è (solo) ciò che sembra e che si ha accesso alla vera comprensione solo andando oltre. Nel più stretto senso letterale (vedi il pompelmo, che sotto quella scorza spessa nasconde un cuore super succoso e vitaminico) e in senso figurato (vedi sempre il pompelmo che, oltre ad essere frutto alleato della nostra salute, custodisce una interessante simbologia legata alla fertilità, all'abbondanza, alla guarigione, alla femminilità). 
🌿
Affinché questo avvenga, occorre sviluppare l'attitudine all'osservazione, non solo con gli ochi, ma anche con gli altri organi di senso. Compreso il sesto. 
Andare oltre la scorza, in profondità, fino al seme custodito lì,  in mezzo alla polpa succosa, richiede attenzione, curiosità, discrezione, gentilezza, dedizione. E indovina qual'è il terreno fertile sul quale tutto ciò può essere messo in pratica? Sua maestà, regina Lentezza. 
🌿
Quella lentezza, ad esempio, che ci permette di apprezzare il pompelmo rosa non solo per le note proprietà dissetanti, depurative e antiossidanti, ma anche come frutto  da annusare sottoforma di olio essenziale (per sostenere la concentrazione) o da bruciare a mo' di incenso (la scorza essiccata e sbriciolata). Quella lentezza che, nel sorseggiare un succo aspro, ci dà l'opportunità di assorbirne tutta l'energia frizzante e di metterla consapevolmente a servizio del nostro organismo. 
🌿
Scriveva Oscar Wilde: "Un pompelmo è un limone cui si è presentata un'opportunità ed ha saputo approfittarne."
Ecco, io credo che scegliere la Lentezza sia una grande opportunità per arrivare al succo oltre la scorza. E goderne fino all'ultima goccia. 
🌿
Ma visto che parliamo di andare oltre, ti propongo un gioco: tu, nel pompelmo in foto, cosa ci vedi? 
In attesa di leggerti nei commenti, ti abbraccio. 
🌿
-Se hai trovato utile e d'ispirazione questo post, salvalo e condividilo affinché si faccia seme. 🌱-
.
.
.
#naturalentamente
#nutrimentoscaro
#vitalenta
#lentezza
[Il taccuino del mio viaggio lento 🐌 - Rituali] [Il taccuino del mio viaggio lento 🐌 - Rituali]
Ovvero, primo capitolo di una storia che vi terrà compagnia per un po'.
✨
Proprio dalla ritualità 12 anni fa è iniziato il mio cammino verso una una vita lenta e più consapevole. 
Ma che cos'è un rituale? In questo contesto mi piace definirlo come un appuntamento, che niente ha a che vedere con l'abitudine, fatto di gesti intrecciati a maglie strette con la scelta volontaria di trasformare il proprio vivere in un flusso morbido, seppur con radici salde.
✨
Quando alla fine del 2018 mi sono resa conto che il mio corpo (a braccetto con la mente) si stava rifiutando di vivere nella foga alla quale lo costringevo, per ritrovare il centro e stabilire un contatto con me stessa e col mio ritmo spazio-tempo, sono partita dai rituali. Svegliarmi all'alba, andare a correre nel bosco con la cagnolina Lana, fermarmi in contemplazione di un enorme ciliegio in cima alla collina, praticare la respirazione consapevole. Integrare delle azioni intenzionali, fuori dal meccanismo automatico di reazione, mi ha salvata. 
✨
Nel tempo il mio modo di vivere la ritualità è cambiato in base alle fasi che ho vissuto. Da mamma che allattava e dormiva a porzioni di un'ora e mezza intervallate da un'ora o due di veglia, i miei rituali erano la doccia calda della sera o il pisolino pomeridiano. Ci sono stati anni in cui il rituale che mi permetteva di riallinearmi col mio tempo interiore è stato lo yoga mattutino. Non serve rigidità nella ritualità: lasciamo che siano i nostri bisogni a scandirla. 
✨
Oggi i miei rituali sacri di lentezza continuano a variare ciclicamente. Aprire le finestre di casa ogni giorno all'alba è forse l'unico rimasto immutato da tanto tempo. Ci sono poi la pratica della gratitudine, la fumigazione degli ambienti e del mio corpo, la lettura degli oracoli e delle carte d'ispirazione, la meditazione, la scrittura. Ma resto aperta e resto lenta e mi do il permesso di decidere il mio tempo ad ogni sorgere del sole. 
Non sempre è facile. A volte si scatenano lotte sottili di autosabotaggio. Ma la ritualità resta il porto sicuro al quale approdare, sempre. 
✨
Quali sono i tuoi #rituali salvifici quotidiani? 
Ti abbraccio.
[Contemplazione e ithea 🌀] 🌱 In aramaico il [Contemplazione e ithea 🌀]
🌱
In aramaico il termine ithea significa "che esiste di per sé". 
"È il principio autoesistente, causa e origine di se stesso, senza secondo. Ithea si riferisce all'intelligenza intrinseca della vita che permette e ordina tutto ciò che esiste. [...] Ithea scorre dentro e fuori di noi, come un fiume sotterraneo che guida silenzioso la nostra individualità nel cammino della consapevolezza. [...]
Quando siamo sintonizzati con l'intelligenza intrinseca della vita sappiamo come comportarci di fronte a qualsiasi accadimento, proprio come un seme. Sappiamo come vivere e come morire. Non c'è bisogno che qualcuno ci insegni. È la nostra natura a guidarci. [...] Per arrivare ad intuire ithea nel seme è necessario entrare in uno stato di contemplazione. [...] Contemplare è osservare attraverso uno stato di purezza che ci permette di accedere alla bellezza di  ithea, forza interiore che governa corpo, emozioni, mente e coscienza. Armonia, bellezza e intelligenza: sintonizzarci significa rimanere alla presenza.di queste tre correnti grandiose."
@daniellumera e Franco Berrino, "La via della leggerezza".
📿
L'attitudine alla contemplazione nel vuoto interiore e nel silenzio non è così semplice da sviluppare e nutrire, come potrebbe sembrare a parole. Ma è possibile, per ognuna ed ognuno di noi. Occorrono pratica, costanza, dedizione e la cara saggia amica lentezza. La meditazione è uno strumento potentissimo ed efficace che facilita il raggiungimento dello stato contemplativo di quel flusso imperituro chiamato ithea, forza vitale, energia universale.
🧘‍♀️
Nelle pratiche di meditazione guidata online, che conduco ogni lunedì sera alle 21.00 e ogni sabato mattina alle 6.00, ci connettiamo al nostro respiro e a quello degli elementi, ci fermiamo e stiamo nel fluire, contempliamo senza giudizio ciò che si solleva dalle profondità del nostro sé. Ogni volta è pura meraviglia e dai vostri feedback ne comprendo sempre più il potere trasformativo. Grazie per esserci.🙏🏼
🕯️
Prossimo appuntamento, domani mattina alle 6.00, in diretta su Meeet. Se vuoi esserci anche tu ed unirti al nostro cerchio, ti aspettiamo col cuore aperto. Scrivimi! 
Ti abbraccio.
[Ricetta da salvare 📌] 🌱 Mi senti spesso par [Ricetta da salvare 📌]
🌱
Mi senti spesso parlare di radicamento.
La spiritualità riveste un ruolo centrale nella mia vita, ma le radici che tengono i piedi a con-tatto con la terra sono alla base di tutto. La natura terrena e fisica dell'organismo, la materia in quanto carne, ossa e sangue sono  i pilastri della mia spiritualità. 
La coscienza del corpo, del suo funzionamento, delle sens-azioni che sopraggiungono, del respiro e del suo fluire come primo passo per nutrire l'anima.
🌱
La #cucinaradicata è quell'approccio al cibo che ci riporta in stretto contatto con le nostre radici, nel qui ed ora terreno, all'interno della meravigliosa ruota delle stagioni, nella quale abbondanza, nutrimento, cura e lentezza si abbracciano e ci abbracciano. La cucina dei piatti semplici che fanno bene a noi e al Pianeta. La cucina che nutre quel corpo sacro, casa dell'anima. 
🌱
Allora oggi ti lascio una ricetta facilissima da poter realizzare in pochi minuti e che può costituire un ottimo piatto unico nutriente e vibrante di vita. Ti va di provarla? 
📌
500 g di fusilli (io, agli spinaci)
150 g di farinata o frittata di ceci avanzata (o 150 g di tofu)
150 g di carote grattugiate
50 g di mandorle tritate
1/2 cucchiaino di curcuma
olio evo
sale marino integrale
Procedimento: 
in una padella dai bordi alti far ammorbidire a fuoco vivace le carote grattugiate con due cucchiai di olio e evo e due cucchiai di acqua, poi unire la farinata (o la frittata di ceci o il tofu) tritata finemente. Aggiungere la curcuma e mescolare il tutto, lasciando insaporire per qualche minuto. Aggiustare di sale. Scolare la pasta al dente direttamente in padella con il condimento e saltare per due minuti. Piccolo giro di olio evo a crudo, unire le mandorle tritate e mescolare bene. Voilà! 
🌱
Ora non ti resta che salvare questo post così da poter avere la ricetta sempre a portata di mano. Condividila con chi vuoi e fai arrivare lontano tutto il gusto e la vibrante vitalità della cucina radicata. 

Ti abbraccio🌀
.
.
.
#naturalentamente
#nutrimentosacro
#spiritualitàradicata
#mangiareconsapevole
#consapevolezzaalimentare
[Nascere (e rinascere) con lentezza. 🌱] 🥑 Og [Nascere (e rinascere) con lentezza. 🌱]
🥑
Ogni volta che apro un avocado (e in questi giorni accade spesso, perché ne ho presi 5 kg con il nostro GAS) vedo una donna morbida e flessuosa accogliere in grembo il seme di una vita che siaffaccerà presto al mondo.
Vedo un abbraccio che tiene ma non trattiene. Vedo una promessa.
🥑
Quel seme a forma di goccia, se messo in acqua ed esposto alla luce, piano piano si trasformerà. Dopo un paio di settimane faranno capolino le prime radici che, giorno dopo giorno, continueranno a svilupparsi in una trama di intrecci, metafora dell'esistenza di ogni essere su questa Terra. Solo dopo, con estrema lentezza, il seme si aprirà per lasciare spazio alla spinta del germoglio e al suo manifestarsi fuori dal buio uterino. 
🥑
Nascere (e rinascere) è un processo e, in quanto tale, richiede tempo, un tempo lento. 
Spesso percepiamo i cambiamenti e pensiamo ad essi come a dei momenti a sé stanti, dei salti. Spesso perdiamo di vista il processo. Ogni cosa che accade è un germoglio che ha investito forza ed energia per farsi strada nel buio e venire alla luce. Ogni cosa che accade ha dovuto sviluppare radici e nutrirsi per fare mostra di sé nella nostra vita e nel mondo.
🥑
Quando ti sembra che la trasformazione alla quale ambisci sia troppo complessa da mettere in atto, quando quel progetto è ancora così lontano dalla realizzazione, quando la decisione da prendere richiede un coraggio che temi di non avere, sintonizzati sulla frequenza lenta della nascita. Prendi coscienza che tutto accade nel fluire di un processo: tu puoi compiere il primo passo e metterlo in moto. E mentre vivi il processo, facci caso! Osservalo, meravigliati, affina l'arte dell'attesa ma continua a nutrirlo con acqua e sole, come si fa con ogni seme.
🥑
Oggi è l'ottavo compleanno di Elena e, con addosso tutta la potenza primordiale di quella nascita lenta, danzante, selvatica ti invito dal profondo a darti l'opportunità di rinascere e far nascere ciò che ti sta a cuore con lentezza e cura. Il tempo lavora per te. Abbi fede nel processo e goditelo tutto.
🥑
Ti abbraccio
.
.
.
#naturalentamente
#nutrimentosacro
#vitalenta
⏳ La noia come risorsa ⏳ 🍂 "Ho paura della ⏳ La noia come risorsa ⏳

🍂
"Ho paura della noia!"
"Quando mi annoio mi sento fannullona, fallita, perditempo."
"Associo la noia a qualcosa di brutto, allo stare con le mani in mano, ai sensi di colpa."
Queste sono frasi pronunciate da alcune mie clienti durante le nostre sessioni di coaching. 
🍂
Le donne che scelgono di lavorare con me per integrare la Lentezza come attitudine mentale nella loro vita quotidiana parlano spesso dello spauracchio noia. 
Noia come vuoto improduttivo da riempire;  noia come stasi pericolosa; noia come avvilente pigrizia; noia come spreco di tempo. Infine, noia come indice di scarso valore: se hai tempo per annoiarti non fai abbastanza, e se non fai abbastanza non vali niente. 
🍂
Ma se provassimo a cambiare modalità ed a guardare questo stato attraverso la lente dell'opportunità? 
Cosa può nascere dalla noia? 
▫️Dalla noia può nascere una maggiore coscienza del respiro: inspiro aria fresca,  espiro aria calda; la pancia si gonfia, la pancia si sgonfia.
▫️Dalla noia può nascere la consapevolezza di aver già fatto tanto e bene e abbastanza: posso ripercorrere con la mente le azioni svolte, gli incontri fatti durante la giornata o settimana, le parole dette e darmi una pacca sulla spalla.
▫️Dalla noia può ri-nascere l'amore per noi stesse che provavamo da bambine, sempre alla ricerca di ciò che ci faceva stare bene. 
▫️Dalla noia può nascere la realizzazione che la vita non consiste solo nel fare fare fare, ma anche nello stare, così, osservando, ascoltando, lasciando che il resto scorra, come è giusto che sia. 
▫️Dalla noia può nascere la scintilla creativa che non troverebbe spazio nel consueto sovraffollamento di pensieri ed azioni.
🍂
Sei ancora sicura che la noia sia un mostro da temere e scacciare o ti senti pronta ad accoglierla per sperimentare cos'ha in serbo per te? 
Lasciami un commento, il tuo punto di vista è importante per me. 🧡
🍂
Se hai trovato utile questo post, condividilo e salvalo. 

Ti abbraccio. 
.
.
.
#naturalentamente
#nutrimentosacro
#vitalenta
[Seminare intenzioni a partire dal piatto 🥦]

❄️Siamo sempre più vicine al Solstizio e alla fine dell'anno. 
I propositi per l’anno nuovo che popolano le liste di ognuna di noi rimandano sempre al raggiungimento di qualche obiettivo e a condizioni di vita più serene e rilassate. Aneliamo al cambiamento, al miglioramento, alla costanza e nutriamo con ardore la speranza di riuscire a tener fede alla parola data a noi stesse ed ai nostri calendari, planner e agende.
E se invece di limitarci a nutrire la speranza prendessimo a nutrire come si deve il nostro copro?

🌯 Ilcibo processato, il non-cibo avvolto in strati di plastica multipli, i prodotti alimentari che potresti trovare ovunque e in qualunque momento dell’anno ti allontanano dalle tue radici e ti impediscono di maturare quell’equilibrio sottile fra l’essere e il fare.

🥕 C'è un cibo che non racconta storie di attesa e ciclicità, che non conserva istantanee di mani accurate e sguardi attenti. Quel cibo che non fa scorrere dentro di te la linfa necessaria ad allinearti con la tua vera visione, con la tua forza di volontà, con i tuoi sogni, con la manifestazione dei tuoi intenti.

 🌱Il cibo che nutre è il cibo che nasce, cresce e si trasforma al ritmo delle stagioni. E’ quel cibo capace di portare dentro di te la forza vibrante degli elementi, quel cibo che ti mantiene radicata e in contatto con la Terra. E senza quel legame, senza quella sacra connessione con lo spazio ed il tempo dell’adesso, è facile che le speranze ed i propositi evaporino senza punto lasciar traccia, se non l’amaro in bocca.

🌀Come sai, io credo, fortemente credo, che la cura della dimensione materica e fisica sia necessaria per lo sviluppo e l’evoluzione dello spirito (qui inteso anche come determinazione nella realizzazione di obiettivi futuri), quindi oggi ti lascio una ricetta invernale facilissima da preparare ma che ti riporterà dritta all’essenza del qui ed ora, nel tempo e nello spazio.
La trovi al link blog nella mia biografia. 😉

👉🏼Salva e condividi questo post se lo hai trovato utile e usa #cucinaradicata per condividere i tuoi piatti sani e veg! Non dimenticare di taggare @naturalentamente! 
.
.
.
#nutrimentosacro
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2021 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG