• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
  • Eventi
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
  • Eventi
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Allattamento

Allattamento

Allattamento a termine: fine di un viaggio durato 9 anni. Settimana Mondiale dell’Allattamento 2019

Ritorno a parlare di allattamento a termine: un tema che fa ancora tanto scandalo, che infervora gli animi, che spesso è considerato tabù. Sì, ancora oggi, nell’anno 2019. Ed approfitto proprio della Settimana Mondiale dell’Allattamento per farlo. In altre occasioni ho condiviso le mie-nostre esperienze, sia qui sul blog (ARTICOLO #1, ARTICOLO #2, ARTICOLO #3) …

Allattamento a termine: fine di un viaggio durato 9 anni. Settimana Mondiale dell’Allattamento 2019Continua...

Categoria: Allattamento, CrescendoTag: bambini, benessere, educazione, genitorialitá ad alto contatto, genitorialità consapevole, salute

Allattamento a termine: le nostre esperienze

Circa tre anni fa scrissi un post in cui parlavo dell’allattamento dopo i tre anni, raccontando di come fossi stata apostrofata da un’altra mamma per continuare ad offrire il seno al mio primogenito ormai quattrenne. E’ stato il post più popolare e commentato del blog, l’unico in cui compare anche l’intervento di un uomo: l’allattamento …

Allattamento a termine: le nostre esperienzeContinua...

Categoria: Allattamento, CrescendoTag: allattamento, allattamento a termine, bambini, benessere, decrescita, genitorialitá ad alto contatto, genitorialità consapevole, salute

Intervista a Francesca: l’allattamento come atto di coraggio ed ottimismo

Questa è la storia di una giovane mamma col sorriso sempre stampato in faccia. E’ la storia di una guerriera innamorata della vita e dei buoni pensieri, che ha deciso di mettere in moto la sua pacifica rivoluzione in nome dell’Amore, contro tutti i pronostici negativi  e gli uccelli del malaugurio. Francesca, classe 1988, è …

Intervista a Francesca: l’allattamento come atto di coraggio ed ottimismoContinua...

Categoria: AllattamentoTag: allattamento, bambini, benessere, genitorialitá ad alto contatto, genitorialità consapevole, salute

Allattare a lungo si può anche quando si torna a lavoro

Tante tantissime volte mi è capitato di sentirmi dire che l’allattamento è un privilegio di cui non tutti i bambini possono godere, che solo le mamme casalinghe possono permetterselo, che non è cosa per donne che lavorano, che è impossibile da realizzare quando si trascorrono molte ore fuori casa lontane dai figli. Io sono una …

Allattare a lungo si può anche quando si torna a lavoroContinua...

Categoria: AllattamentoTag: allattamento, bambini, benessere, genitorialitá ad alto contatto, genitorialità consapevole, salute

Allattamento a termine: 4 anni e ancora cerca la tetta?

“Se un bambino a 4 anni ancora cerca la tetta, evidentemente gli manca qualcosa” cit. una mamma che ha deciso (su consiglio della ginecologa) di interrompere l’allattamento dopo 7 giorni dalla nascita del suo cucciolo causa ragadi ai capezzoli, prendendo delle pastiglie per “mandare indietro” l’abbondante latte.

Allattamento a termine: 4 anni e ancora cerca la tetta?Continua...

Categoria: AllattamentoTag: allattamento, bambini, benessere, genitorialitá ad alto contatto, genitorialità consapevole, natura, pensieri, salute

  • Page 1
  • Page 2
  • »

Primary Sidebar

Articoli recenti

Polpette al sugo vegane

L’Autoproduzione è la vera Rivoluzione

Autoproduzione: composta di mele cotogne

Riso integrale con curry di patate e pesto di rucola e zucchina: i vantaggi del piatto unico

Autunno e frutti selvatici: le giuggiole

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Polpette al sugo vegane
  • Daria su Polpette al sugo vegane
  • Naturalentamente su Esogestazione: 9 mesi nel mondo
  • Silvia su Esogestazione: 9 mesi nel mondo
  • Naturalentamente su Autoproduzione: composta di mele cotogne

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Dolci
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici

Tag

agrumi allattamento antipasti antispecismo arte autoproduzione bambini benessere boicottaggio decrescita dolce senza zucchero dolce vegano ecologia educazione genitorialità consapevole genitorialitá ad alto contatto gravidanza gravidanza veg legumi lettura letture mangiare crudo mangiare vegano meditazione nascita indisturbata natura paesaggi parto a casa pasta patate pensieri piatto etnico pittura ricetta marchigiana ricetta senza glutine riciclo riciclo avanzi risparmio riuso salute scuola spiritualitá svezzamento naturale torta vegana viaggiare con i bambini

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2019 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG