• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Chi sono

Valentina, classe 1980, marchigiana.
Nel 2010, in sincronia con la nascita del primo figlio, inizio un percorso di consapevolezza alimentare che mi porta a studiare e sperimentare la cucina naturale vegetale in tutti i suoi aspetti: la salute umana e del pianeta, l’etica, l’armonia spirituale.

Il blog nasce nel febbraio del 2014 con la volontà di condividere il mio cammino verso una più matura e profonda consapevolezza di persona, di donna, di madre; per essere di aiuto, supporto ed ispirazione a chi desidera un approccio più lento ed umano alla vita.

Il nome Naturalentamente riflette l’urgenza del ritorno ad uno stile di vita più lento e in connessione con i cicli della natura come presupposto per un cambiamento  di valore.
Evolvere nella decrescita è il mio ossimoro guida.

Con il tempo, questo spazio virtuale e la folta community che vi si è creata intorno sono diventati un punto di riferimento per chi voglia viaggiare la vita con occhi e piedi più presenti.
Una sorta di mutuo aiuto alla consapevolezza.
Sono nati preziosi progetti e collaborazioni, come la serie di laboratori sul territorio marchigiano vòlti alla scoperta della cucina vegana naturale. Incontri che non si limitano alla cucina come momento creativo e pratico, ma che abbracciano riflessioni sull’alimentazione consapevole, su una visione olistica della nostra presenza su questa Terra, sulla necessità di tornare ad un ritmo di vita più vicino a al respiro della Natura e dell’Universo.

All’inizio del 2019 ho creato un percorso online di consapevolezza alimentare che inizia dalla GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG e che prosegue con mail bisettimanali ricche di contenuti ed ispirazioni per un approccio più naturale e sostenibile alla cucina vegetale.

SCARICA GRATUITAMENTE LA

GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG

Vuoi approfondire questo meraviglioso percorso di consapevolezza alimentare?
Cerchi gli strumenti per organizzare i tuoi menu settimanali al ritmo con le stagioni?
Desideri che la cucina naturale vegetale diventi parte della tua vita quotidiana
in modo semplice ed intuitivo?
Vuoi imparare trucchi e ricette per una cucina buona per te e sostenibile per il pianeta?

Vieni a scoprire

Cucina Naturale Vegetale,
ricette ed ispirazioni per prenderti cura di te e della Terra

cucicna naturale vegetale, ricette ed ispirazioni per prenderti cura di te e della terra

Conosci le mie consulenze online?

Ti accompagno nel tuo cammino di cambiamento verso una vita lenta e consapevole e nel tuo percorso di consapevolezza alimentare. Lo faccio attraverso consulenze online, così che tu possa usufruire del mio supporto e della mia esperienza ovunque ti trovi.

Le consulenze di Naturalentamente sono adatte a te se vuoi:

  • una guida per organizzare la tua spesa sana e veg settimanale;
  • trucchi, consigli e strumenti concreti per ️creare il menu settimanale e cimentarti nell’arte del mealprep;
  • sostegno per intraprendere un cammino di consapevolezza alimentare verso una cucina sana e veg;
  • ricevere la motivazione e lo sprint giusti per mettere in atto il cambiamento verso una vita lenta e sostenibile.

Come funziona?

Io ti regalo la prima call di 15 minuti per conoscerci meglio e per capire di cosa tu abbia bisogno, se il mio servizio faccia per te. Alla fine della nostra chiacchierata, se pensi di essere nel posto giusto, potrai prenotare la tua call di un’ora o un pacchetto di quattro consulenze. Se invece non avrai trovato ciò che cercavi, nessun problema, ci saluteremo con un grosso sorriso!  🙂

Per prenotare, scrivimi un messaggio privato o una mail a naturalentamente@libero.it.

Allora, ti piace l’idea?
Non vedo l’ora di conoscerti e di percorrere un pezzo del tuo viaggio assieme a te!

Cosa dicono di me e dei miei laboratori

Partecipare ai corsi di cucina di Valentina è sempre una bella esperienza. Quello che mi colpisce è l’atmosfera che si respira: ci sente accolti in un ambiente pieno di calore e serenità. la compagnia è sempre piacevole e il cibo ottimo.
La cosa che mi piace di più è che Valentina riesce a creare piatti che hanno un sapore nuovo con ingredienti che abbiamo sempre mangiato. La crema di spinaci e mandorle…ho ancora l’acquolina in bocca!

Roberta
Il laboratorio di cucina con Valentina è un’esperienza da fare: il nostro è stato un pomeriggio fra amiche, a cucinare ricette sane e naturali, ma anche molto buone e ripetibili! Il tutto condito da qualche chiacchiera e suggerimenti perché cucina e spesa si possono fare in modo sempre più consapevole. Senza dimenticare che poi si mangiano insieme le bontà appena preparate!
Jessica
Pur non essendo né vegana né vegetariana, amo molto la cucina di Valentina e la propongo spesso ai miei. Sono venuta a conoscenza di molti alimenti a me sconosciuti e ora inseriti nella mia alimentazione. Non posso che dirle grazie!
Serenella
Conoscere Valentina è stata la svolta… Da poco avevo deciso di ridurre l’uso della carne (la mia famiglia d’origine ne ha sempre fatto abuso e sembrava impossibile trovare delle alternative). I cereali e legumi che preparavo risultavano a volte poco gustosi ed invitanti, ed era una cucina che poco mi emozionava.
Seguendo alcuni corsi di Valentina e mettendomi alla prova con le sue ricette ho sentito quanta passione e naturalezza si può mettere nella preparazione di un piatto, partendo da ingredienti semplici e a volte anche un po’ alternativi, per creare qualcosa di gustoso e davvero nutriente.
Insomma grazie a Valentina sono riuscita ad avvicinarmi alla cucina Vegana e Vegetariana con molta leggerezza, divertimento e soprattutto maggiore consapevolezza.
In più, è una Donna piena di vita molto presente sia in cucina (riesce a controllare 10 pentole insieme e parlare parlare parlare delle sue passioni), sia in famiglia, e molto attenta anche all’ambiente. Ricevere i sui aggiornamenti è sempre un piacere, colgo spesso molti suggerimenti e accorgimenti da attuare che sento potrebbero fare la differenza, per noi e per i nostri figli.
Grazie di tutto!
Silvia
Idea molto carina, questi lab di cucina. Mi hai fatto capire che con poco tempo e con ingredienti semplici posso fare dei piatti gustosi e 100% vegan. Adattissimi a tutti, soprattutto a chi si vuole avvicinare al mondo vegan.
Pamela
Ho partecipato al corso di Valentina per avvicinarmi alla cucina vegana, con curiosità ma anche con qualche perplessità. Quello che mi è piaciuto di più è sperimentare una cucina buona e sana senza l’utilizzo di ingredienti quali tofu e seitan, potendo usare prodotti di facile reperibilità e a km zero. Sono rimasta entusiasta delle ricette e quasi tutte sono entrate a far parte del mio menù familiare.
Valentina
Quello che è emerso da ogni laboratorio sono la professionalità e la passione che rendono grande la nostra Vale!
Fabiola
Quando inizi un percorso di cambiamento radicale nella vita e non sai da dove iniziare cominci a cercare,cercare sui siti pensando che sia tutto impossibile, difficile e lontano…poi ti accorgi che ad un passo da casa esiste una persona, una famiglia, che vive questo “cambiamento” come il quotidiano più normale…e questo mio cambiamento ha il nome di Valentina. Persona semplice, preparata, disponibile, che mi ha fatto conoscere nuove ricette facendomi iniziare un nuovo percorso che sembrava irraggiungibile. Invece adesso anche per me e’ diventato il mio quotidiano. Semplicemente grazieeeee
Manuela
Laboratorio di cucina molto interessante e con ricette facili da preparare. Atmosfera casalinga, piena di tepore familiare.
Loretta

Se vuoi conoscermi meglio, leggi l’intervista rilasciata a Rolling Pandas sul tema cibo e viaggio.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG