• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Consigli Veg / Il nutrimento delle donne, sostieni il tuo ciclo mestruale al ritmo delle stagioni

Il nutrimento delle donne, sostieni il tuo ciclo mestruale al ritmo delle stagioni

26 Ottobre 2020//  by Naturalentamente//  Lascia un commento

Ciclicità femminile e ciclo delle stagioni

Ti sei mai fermata ad osservare le tante corrispondenze fra le manifestazioni della Natura e la nostra vita di esseri umani?
E’ come se la Madre Natura fosse lo specchio del nostro micro mondo interiore e fisiologico e ci restituisse in dimensione macro il riflesso del nostro “essere” su questo Pianeta.

In particolare, pensiamo alla ciclicità femminile e al ciclo delle stagioni.
Cosa possiamo notare?


Le stagioni dell’anno sono 4 e proprio 4 sono anche le fasi del nostro ciclo mestruale. Nonostante nel linguaggio comune con la parola “ciclo” ormai ci si riferisca solo a quei pochi giorni al mese che chiamiamo mestruazioni, in realtà il nostro ciclo dura dai 28 ai 24 giorni giorni, più o meno come una lunazione (altra corrispondenza potente con la Dea Madre).
Durante questo ciclo, il ciclo mestruale, la donna attraversa quattro diverse fasi, ognuna delle quali è caratterizzata da energie e bisogni diversi.

Le quattro fasi del ciclo mestruale

Le quattro fasi che ognuna di noi attraversa durante l’intero arco del ciclo mensile, e le relative corrispondenze con le fasi lunari e le stagioni dell’anno, possono essere rappresentate così:

  • fase preovulatoria – luna crescente – primavera
  • fase ovulatoria – luna piena -estate
  • fase premestruale – luna calante – autunno
  • fase mestruale – luna nuova – inverno

Naturalmente queste sono solo delle indicazioni simboliche che possono servire da orientamento in un cammino di consapevolezza del proprio ciclo, dei propri tempi, del proprio sentire, delle proprie energie. Nessuna donna può essere identificata nella rigidità di una tabella, ma i messaggi e le analogie che ci arrivano dal mondo naturale nel quale siamo immerse ogni giorno sono certamente una chiave di lettura preziosa del nostro essere cicliche.

Manifestare le nostre fasi

Osservando la tua natura femminile da questo punto di vista forse ti sarà più facile notare i cambiamenti che di settimana in settimana si presentano nell’umore, nell’atteggiamento mentale, nel sentire fisico. Visto da qui, il tuo essere “lunatica” non appare più come un difetto o come una debolezza, ma come un punto di forza: una maggiore comprensione del femminino ciclico può condurci a nutrire al meglio le nostre fasi per manifestarle in tutto il loro splendore.

Il cibo che risponde ai nostri bisogni

Quando parlo di sentire fisico mutevole, mi riferisco ai bisogni del nostro organismo che variano anch’essi col cambiare delle stagioni mensili interiori.
Ti capiterà di sentire un forte richiamo per i cibi dolci e caldi in un determinato periodo e di avere un gran bisogno di freschezza e leggerezza qualche giorno dopo.
La buona notizia è che non succede solo a te ma a tutte noi!
La seconda buona notizia è che tutto ciò ha un senso e corrisponde al bisogno del nostro organismo di ricevere un determinato tipo di nutrimento in ogni determinata fase.

SCARICA GRATUITAMENTE LA
GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG

Il nutrimento delle donne

Poiché, come sai, sono sempre in profondo ascolto della mia cara, amatissima e preziosa community e poiché il mio lavoro vuole essere sempre più di sostegno e di aiuto per le donne, ho sentito la necessità di creare uno strumento concreto per accompagnarti-vi verso un cambiamento di consapevolezza che parta dal nutrimento sacro offerto dalla terra.

Per questo, da un’idea della meravigliosa Antonella Giordano – naturopata delle donne, doula delle mamme e coach dell’anima – è nato l’e book Il nutrimento delle donne, sostieni il tuo ciclo mestruale al ritmo delle stagioni.

Si tratta di un librino che offre una visione chiara sulle corrispondenze fra stagioni dell’anno e fasi mestruali, spiegandone le peculiarità dal punto di vista del fabbisogno alimentare. Per ogni fase vengono indicati gli alimenti più adatti a sostenere le energie ed i bisogni dell’organismo femminile ed ogni fase -stagione è correlata di due ricette e di consigli per poter mettere in pratica questo tipo di sostegno.
Si tratta quindi di una lettura che unisce alla visione più astratta dell’universo ciclico femminile un punto di vista pratico, fortemente radicato nella realtà quotidiana dell’atto del mangiare.
Ancora una volta, il cibo – che amo chiamare nutrimento sacro – come punto di partenza e radice per una trasformazione di consapevolezza potente e di valore.

Come fare per ricevere l’ e book?

Puoi ricevere l’e book a fronte di un piccolo contributo di 12 euro.
Se vuoi approfondire la conoscenza del tuo essere ciclico femminile, se vuoi ampliare il raggio del tuo cammino sul sentiero della consapevolezza alimentare, puoi scrivermi all’indirizzo info@naturalentamente.it.
Riceverai l’ e book “Il nutrimento delle donne, sostieni il tuo ciclo mestruale al ritmo delle stagioni” via mail e potrai scaricarlo per leggerlo da pc o smartphone o potrai stamparlo, se preferisci.

Sono sicura che questo dono sarà di aiuto a tante donne, anime sorelle di luna come te!

Ti abbraccio.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!
Sharing is caring…

Leggi anche:

  • 11-11-2020, i miei primi 40 anni11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • Il cambiamento come stile di vitaIl cambiamento come stile di vita
  • Vita lenta e consapevolezza: 5 libri da leggereVita lenta e consapevolezza: 5 libri da leggere

Categoria: Consigli Veg

Post precedente: « Ricetta antispreco: polpette di pasta alla pizzaiola
Post successivo: Riso integrale al cavolo cappuccio rosso »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG