• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Lentamente pensando / Vita lenta e consapevolezza: 5 libri da leggere

Vita lenta e consapevolezza: 5 libri da leggere

23 Luglio 2020//  by Naturalentamente//  2 commenti

Sempre più aneliamo ad una vita lenta, che ci permetta di assaporarne il senso, di godere del tempo senza subirlo passivamente, vedendoselo sfuggire fra le dita.

Estate, tempo di vacanze e letture

Se penso alla lentezza mi viene subito in mente l’immagine di me intenta a leggere in un luogo tranquillo e silenzioso, magari all’aperto, all’ombra di un albero. La lettura è un bisogno e un piacere che non dimentico più di soddisfare, una priorità per la cura dell’anima e della mente, ma anche per il corpo, che ne beneficia con grande rilassamento.

L’Estate, tempo di vacanze, per molte persone è un periodo caldo anche di letture. Nelle lunghe serate estive, nei pomeriggi in spiaggia o sull’amaca in giardino si ritrova quel tempo lento ideale per prendere in mano i libri in attesa sul comodino da mesi.

Con l’augurio di contaminare anche il resto dell’anno con tempi lenti e momenti di cura attraverso la lettura (non è mica un caso se cura fa rima con lettura!), ti consiglio 5 libri che amo e che considero prezioso nutrimento.

Consapevolezza e potere femminile

Il risveglio della dea

Vicki Noble ci conduce in un viaggio alla riscoperta del potere intuitivo, psichico, magico, sciamanico della donna, attraverso riflessioni antropologiche, dati storici ed episodi autobiografici.
Si torna a guardare la donna nel suo stretto legame con la Natura, con il ciclo lunare, con la saggezza istintiva tramandata da progenitrici primordiali.

“Questo libro, come tutta la mia opera, è dedicato alla dea Oscura che, ripudiata e demonizzata dalla cultura patriarcale, giace assopita in ogni donna. Per noi, come individui, e per il pianeta il suo risveglio è fonte di energia e di potere guaritore. Possa la dea risvegliarsi in ciascuna di noi e portare ancora una volta la pace sulla terra.”

La profezia della curandera

Heranàn Huarache Mamani racconta la storia di Kantu e della sua liberazione dalle gabbie del dolore, del fallimento, della paura, della fatica, alla scoperta dell’antica saggezza andina e della Pachamama.
La storia vera di una donna che supera gli ostacoli della vita facendo ricorso a quell’energia femminile dal sapore divino, quella scintilla magica in grado di portare guarigione, pace e protezione nel mondo.

“Non appena comprese il messaggio delle acque, seppe di essersi fusa a d esse e che donna ed acqua, insieme, formavano un tutt’uno. da quel momento la sua anima sarebbe sempre stata come l’acqua, musicale e libera di espandersi per sempre nell’oceano della vita.”

Vita lenta

L’autoproduzione è la vera rivoluzione

Grazia Cacciola è una delle mie mentori. E questo libro è un gioiellino!
Un libro senza ricette ma pieno zeppo di riflessioni brillanti e profonde sul senso di un vivere lento e frugale, sull’impronta che ogni nostra scelta lascia sul pianeta, sul coraggio di cambiare noi stessi e la nostra vita per cambiare il mondo.

Ho già recensito il libro QUI ma la novità è che adesso ha trovato un editore quindi finalmente potrà raggiungervi tutte!

Fai meno Vivi di più

Il titolo del libro di Annemiek Leclaire è piuttosto eloquente, direi.
Pagine elogio al dolce far niente, al tempo vuoto, al tempo di valore trascorso senza ansie da produzione e da iperefficienza.
Come tornare alla dimensione umana e sana del tempo per riscoprire la continua meraviglia della vita.

“L’irrequietezza è parte integrante della nostra vita. Per ogni singola cosa che facciamo esiste almeno un’opzione alternativa. E’ probabilmente da qui che nasce il moderno desiderio di ritrovare una calma dal sapore arcaico, l’aspirazione ad arcadie bucoliche, a idilli campestri, in cui tuffarci spensierati in un fiume, addormentarci in un bosco o piuttosto leggere un libro su come dormire in un bosco […]”

Consapevolezza alimentare

La via della leggerezza

Di Franco Berrino e Daniel Lumera , medico esperto in alimentazione naturale e un luminare della pratica meditativa, uniti in un’opera che sarà d’ispirazione non solo a chi deve ritrovare il proprio peso forma, ma anche a chi è alla ricerca dell’armonia fra mente e corpo.
Meditazione, respirazione consapevole e gratitudine sono gli strumenti necessari (e alla portata di tutti) per raggiungere uno stile di vita sano, che
Una visione olistica dell’alimentazione, trattata non come compartimento stagno nell’esistenza della persona, ma come un anello della catena, interconnesso con tutti gli altri ambiti della vita.

“L’essere umano è su questo pianeta per testimoniare la bellezza della vita. L’accesso a questa bellezza porta leggerezza e gioia nel cuore.
Quando riconosciamo questo scopo, riusciamo come specie a cooperare con l’intelligenza e la vita presenti in ogni cosa.”

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!
Sharing is caring…

Leggi anche:

  • Il nutrimento delle donne, sostieni il tuo ciclo mestruale al ritmo delle stagioniIl nutrimento delle donne, sostieni il tuo ciclo…
  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • 11-11-2020, i miei primi 40 anni11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Il cambiamento come stile di vitaIl cambiamento come stile di vita

Categoria: Lentamente pensando, Libri e Film

Post precedente: « Autoproduzione: tisana fatta in casa senza essiccatore
Post successivo: Curare la pelle con il gel di Aloe vera »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Donatella

    24 Luglio 2020 alle 22:56

    Ciao Valentina, grazie per questi consigli di lettura. “La profezia della Curandera” mi incuriosisce molto; avevo già letto tempo fa una bellissima recensione ma poi non ho approfondito, credo che ora invece lo metterò nella lista dei libri da prenotare in biblioteca.
    Il libro di Grazia ce l’ho come te dall’inizio ed è veramente un gioiellino da non lasciarsi scappare!
    “La via della leggerezza” l’avevo preso in biblioteca e poi l’ho acquistato perché secondo me è da leggere con calma, a più riprese…e in effetti non l’ho ancora ripreso in mano, ho bisogno del tempo giusto.
    Ora sto terminando “La felicità al potere” di José Pepe Mujica, bellissimo libro che offre molti spunti di riflessione riguardo questa nostra società malata di consumismo.
    Un abbraccio
    Donatella

    Rispondi
    • Naturalentamente

      28 Luglio 2020 alle 9:45

      Ciao, Donatella!
      Prendo nota del uo suggerimento. Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG