• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Blog

Blog

Che cos’è l’EC? Ecco la nostra esperienza.

Un paio di settimane fa sono stata invitata da un’amica a parlare della EC durante una puntata del suo programma radio TalkMama e vorrei parlarne anche qui, dato che in molte mi scrivete per sapere di cosa si tratti. Che cos’è la EC? EC sta per Elimination Communication (letteralmente, comunicazione dell’eliminazione), ma viene anche chiamata …

Che cos’è l’EC? Ecco la nostra esperienza.Continua...

Categoria: Crescendo

Leggiamo insieme: “Canta il Giallo alla mattina”

Ci son poche parole da dire: una meravigliosa raccolta di filastrocche! “Filastrocche d’autore, da leggere con gli occhi…e ascoltare col cuore.” Niente di più vero! Rime romantiche, sognanti, divertenti e musicali, in un tripudio di soli e lune e occhi e mani e frutti e fiori giganti. Tutto lo splendore della natura; colori vivaci e …

Leggiamo insieme: “Canta il Giallo alla mattina”Continua...

Categoria: Libri e Film

La Beccùta

La Beccùta come poesia, come inno alla conservazione delle peculiarità e delle unicità. Un dolce antico. Un dolce contadino. Un dolce povero. Un dolce del riciclo. Il mio dolce preferito. La Beccùta rappresenta, nella mia memoria, calore familiare, unione, continuità, sicurezza. E’ qualcosa di fortemente radicato all’identità dei luoghi in cui sono nata e cresciuta, …

La BeccùtaContinua...

Categoria: Dolci

Polenta con funghi e cappuccio rosso

Ho approfittato delle piogge di questi ultimi giorni per godermi uno dei miei piatti preferiti in assoluto: la polenta! Che qui nelle Marche mangiamo morbida e cremosa, tradizionalmente stesa sulla tavola. Io l’ho servita sui meno romantici piatti da pizza, ma il gusto non ne ha affatto risentito! 🙂  Ricetta povera, senza glutine e deliziosa …

Polenta con funghi e cappuccio rossoContinua...

Categoria: Secondi e Piatti unici

Laboratorio musicale: i bambini incontrano il Dijeridoo

Penultimo di una serie di appuntamenti (il Dijeridoo e lo Shatsu; il Dijeridoo e il suono in gravidanza; il Dijeridoo e lo Yoga; il Dijeridoo e i bambini; il Dijeridoo e i cristalli) tenutisi a Jesi (An), quello di domenica scorsa è stato un laboratorio musicale interamente dedicato ai bimbi, ma interessantissimo e costruttivo anche …

Laboratorio musicale: i bambini incontrano il DijeridooContinua...

Categoria: Crescendo

  • «
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 60
  • Vai alla pagina 61
  • Vai alla pagina 62
  • Vai alla pagina 63
  • Vai alla pagina 64
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 71
  • »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2025 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG