• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Blog

Blog

Insalata allo zenzero

Voglia irrefrenabile di freschezza, di succo vitale. E se il corpo chiama, occorre rispondere. Io ho interpretato i suoi desideri con un’insalata allo  zenzero, piena di colore! Il gusto piccante e rinfrescante di questa radice risveglia tutti i sensi! “Nella medicina asiatica, è considerato una spezia “calda”, tanto che in Cina, la radice dello zenzero è considerata un efficace tonico …

Insalata allo zenzeroContinua...

Categoria: Antipasti e Stuzzichini

Come impiegare gli “scarti” in cucina

Le virgolette sono doverose perché, quando si ha a che fare con i vegetali, di materia inutilizzabile ce n’è davvero poca. Tuttavia è abitudine diffusa e radicata sbarazzarsi di bucce, semi, noccioli, gambi, foglie, radici e altre parti di frutta e ortaggi, senza nemmeno volgere il pensiero a quanta ricchezza si stia sprecando. Dovremmo sempre …

Come impiegare gli “scarti” in cucinaContinua...

Categoria: Consigli Veg

Autoproduzione. Pizza a lievitazione naturale – con pasta madre

Esistono centinaia di ricette per la pizza fatta in casa: con lievito di birra, con lievito madre, cotta in forno a gas, in forno a legna, su pietra refrattaria, con qualsiasi tipo di farina. Quella che propongo qui è una delle mie versioni di pizza a lievitazione naturale, con pasta madre. Le dosi ed i …

Autoproduzione. Pizza a lievitazione naturale – con pasta madreContinua...

Categoria: Decrescita, Pasta madre

Leggiamo insieme: “Agata e la festa dei colori”

Le edizioni Macro Junior mi piacciono particolarmente, perché propongono ai bambini storie, personaggi e temi con forte valore educativo,  non trascurando mai la componente spirituale e mettendo sempre l’accento sull’importanza della fantasia. A novembre 2013 è stata la pubblicata una serie di 4 libri dedicati alla figura di Agata, una ninfa del lago, ballerina dell’acqua, …

Leggiamo insieme: “Agata e la festa dei colori”Continua...

Categoria: Libri e Film

Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore

Frittata vegan senza uova Ingredienti per 2 persone: 150 g di farina di ceci 400 ml d’acqua (circa) 250 g di cavolfiore  cotto al vapore 2 pizzichi di pepe (facoltativi) sale qb olio evo per ungere la padella

Frittata vegan con farina di ceci e cavolfioreContinua...

Categoria: Secondi e Piatti unici

  • «
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 59
  • Vai alla pagina 60
  • Vai alla pagina 61
  • Vai alla pagina 62
  • Vai alla pagina 63
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 71
  • »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2025 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG