• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
  • Eventi
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
  • Eventi
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Blog

Blog

La Finestra

Sono giunta all’undicesimo trasloco della mia vita. L’11 è un numero a me molto caro, il mio numero fortunato, il mio numero magico. E’ un numero palindromo che sembra non avere né un principio né una fine. E’un codice segreto, una sorta di certezza, un buon auspicio. Infatti sono piena di buone speranze per questo …

La FinestraContinua...

Categoria: Lentamente pensandoTag: natura, paesaggi, pensieri, spiritualitá

Allattamento in tandem: quando la pedalata si fa dura

Tre anni e mezzo di allattamento. Senza pausa. Tre anni e mezzo di condivisione del proprio corpo con qualcun’altro che, seppur sangue del tuo sangue, è comunque altro da te. Da un anno questo “altro” è doppio: fratello e sorellina entrambi attaccati al seno per nutrirsi, coccolarsi, ritrovarsi, consolarsi, riposarsi, costruirsi, donarsi, liberarsi e liberarmi. …

Allattamento in tandem: quando la pedalata si fa duraContinua...

Categoria: AllattamentoTag: allattamento, bambini, benessere, genitorialitá ad alto contatto, genitorialità consapevole, natura, pensieri, salute, spiritualitá

Boicotto il Biscotto

Quanti chili di biscotti industriali avrò mangiato in vita mia? Se cominciassi a fare due conti approssimativi potrei cadere in stato di shock. Nata nel 1980, sono cresciuta nel cuore del boom consumistico di merendine-dolcetti-biscotti confezionati per la colazione e i fuoripasto. Alle mamme di allora sembrava un gigantesco passo in avanti! Arrivavano dei prodotti …

Boicotto il BiscottoContinua...

Categoria: DecrescitaTag: autoproduzione, boicottaggio, decrescita, mangiare vegano

Cena senza crudeltá per Emergency

Si pensa sempre che i piccoli paesi di provincia siano irrimediabilmente imprigionati nell’immobilità dell’ignoranza. Si dà per scontato che nulla mai potrà accadere di nuovo e illuminante, con la certezza di venir prima o poi schiacciati dalla pigrizia e dalla rassegnazione. Poi succede che a due passi da casa, in mezzo ai campi e alla …

Cena senza crudeltá per EmergencyContinua...

Categoria: EventiTag: beneficienza, mangiare vegano

Caserecce (non solo) al pesto

Chi di voi in estate fa le formica e mette via vasetti di buon pesto preparato col basilico dell’orto o del terrazzo? Io lo faccio ogni anno, e ringrazio mamma che mi ha trasmesso questa buona abitudine! Ovviamente il pesto di cui parlo è 100{1cb9e49070c7ea47a30e983aa42d2438c398569dec77b84b253952f15e6e2316} vegetale e realizzato con basilico, pinoli, aglio e olio extravergine …

Caserecce (non solo) al pestoContinua...

Categoria: Primi piatti e ZuppeTag: mangiare vegano, pasta

  • «
  • Page 1
  • …
  • Page 59
  • Page 60
  • Page 61
  • Page 62
  • Page 63
  • »

Primary Sidebar

Articoli recenti

Polpette al sugo vegane

L’Autoproduzione è la vera Rivoluzione

Autoproduzione: composta di mele cotogne

Riso integrale con curry di patate e pesto di rucola e zucchina: i vantaggi del piatto unico

Autunno e frutti selvatici: le giuggiole

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Polpette al sugo vegane
  • Daria su Polpette al sugo vegane
  • Naturalentamente su Esogestazione: 9 mesi nel mondo
  • Silvia su Esogestazione: 9 mesi nel mondo
  • Naturalentamente su Autoproduzione: composta di mele cotogne

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Dolci
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici

Tag

agrumi allattamento antipasti antispecismo arte autoproduzione bambini benessere boicottaggio decrescita dolce senza zucchero dolce vegano ecologia educazione genitorialità consapevole genitorialitá ad alto contatto gravidanza gravidanza veg legumi lettura letture mangiare crudo mangiare vegano meditazione nascita indisturbata natura paesaggi parto a casa pasta patate pensieri piatto etnico pittura ricetta marchigiana ricetta senza glutine riciclo riciclo avanzi risparmio riuso salute scuola spiritualitá svezzamento naturale torta vegana viaggiare con i bambini

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2019 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG