• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Libri e Film / Leggiamo insieme: “Agata e la festa dei colori”

Leggiamo insieme: “Agata e la festa dei colori”

12 Aprile 2014//  by Naturalentamente//  Lascia un commento

agata e la festa dei colori
Agata e la festa dei colori; testo di Alice Cardoso, illustrazioni di Sandra Serra – ed. Macro Junior

Le edizioni Macro Junior mi piacciono particolarmente, perché propongono ai bambini storie, personaggi e temi con forte valore educativo,  non trascurando mai la componente spirituale e mettendo sempre l’accento sull’importanza della fantasia. A novembre 2013 è stata la pubblicata una serie di 4 libri dedicati alla figura di Agata, una ninfa del lago, ballerina dell’acqua, che di volta in volta avrà a che fare con un aspetto nuovo della Natura e delle stagioni, ma anche con i danni che l’uomo provoca nell’ambiente.

Come suggerisce il titolo, i veri protagonisti di questo racconto sono i colori! Agata, coi suoi occhi giganti, ammira la  Natura in tutto il suo splendore primaverile e si stupisce di fronte alla varietà di tinte e sfumature con cui la Primavera dipinge il bosco, gli animali e il laghetto. Ma una mattina tutti si accorgono che l’acqua della cascata non è più cristallina, che l’erba e la gallinella d’acqua e i sassi hanno addosso strani colori, di certo non naturali. Tutti sono preoccupati. Per fortuna le ninfe del lago con la loro magica essenza di purificazione riescono a pulire tutto quanto e riportando ogni creatura al suo colore naturale. La regina delle ninfe, infine, svela il mistero: il guaio è stato tutto opera degli Uomini, che avevano versato degli olii tossici nell’acqua, ignari delle conseguenze gravissime per la Natura. “Agli Uomini Piacciono i colori della Natura, ma dimenticano che un giorno potrebbero essere i responsabili della distruzione di quegli stessi colori”. Agata, felice per aver risolto il danno e riportato la Natura alla sua purezza, comincia a danzare e si immerge nelle acque del lago in leggere piroette, accompagnata da farfalle multicolori.

Splendide illustrazioni dal tratto romantico accompagnano la storia, trasmettendo ai piccoli lettori tutta l’atmosfera magica e fantastica del Piccolo Mondo e delle sue bellissime ninfe ballerine. Impossibile non essere catturati dagli occhioni di Agata che sembrano uscire dalle pagine per portarci con sé proprio dentro alla storia.

Leggere per e con i nostri bambini ci rende adulti migliori: più sensibili, più attenti, più disponibili. Basta poco. Ancora una volta, vale la pena rallentare, fermarsi, concedersi qualche minuto per stare abbracciati e regalarsi uno spazio quieto in cui poter condividere sogni e fantasie. Buona lettura! Buona lentezza!

Leggi anche:

  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • Smudge stick, incensi sciamanici: cosa sono, come farli e a cosa servonoSmudge stick, incensi sciamanici: cosa sono, come…
  • Come fare decluttering: alleggerire gli spazi di casa e liberarsi dal superfluoCome fare decluttering: alleggerire gli spazi di…
  • Il cambiamento come stile di vitaIl cambiamento come stile di vita

Categoria: Libri e Film

Post precedente: « Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
Post successivo: Autoproduzione. Pizza a lievitazione naturale – con pasta madre »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG