Voglia irrefrenabile di freschezza, di succo vitale. E se il corpo chiama, occorre rispondere. Io ho interpretato i suoi desideri con un’insalata allo zenzero, piena di colore!
Il gusto piccante e rinfrescante di questa radice risveglia tutti i sensi!
“Nella medicina asiatica, è considerato una spezia “calda”, tanto che in Cina, la radice dello zenzero è considerata un efficace tonico Yang, una sorta di “viagra naturale” il quale serve proprio per rafforzare le energie maschili, del fuoco e della vitalità. Secondo la farmacopea cinese è un utile rimedio contro l’affaticamento, l’astenia e l’impotenza.”(Lorenzo De Ritis, www.greenme.it)
Inoltre favorisce la digestione e si rivela molto utile per combattere la nausea. In particolare, in caso di nausee in gravidanza basta masticarne alcuni centimetri per sentirsi subito meglio.
Si trova in commercio anche sottoforma di polvere, che può essere impiegata nella preparazione di dolci e biscotti.
Ingredienti:
4 carote
1 mela
3 cm di zenzero fresco
un mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate sott’olio
1 cucchiaio di semi di girasole
1 cucchiaio di semi di zucca
olio evo
aceto di mele
sale
Procedimento:
grattugiare carote e zenzero, tagliare la mela a cubetti, tritare le foglie di prezzemolo e mescolare tutto. Unire i semi e condire a piacere con olio, aceto e sale. L’insalatina di zenzero è pronta!! 🙂
Con questa ricetta partecipo al contest “Fresche insalate, germogli e semi” del blog lastufaeconomica
Alice
Che buona questa insalatina! Purtroppo non ho troppa confidenza con lo zenzero fresco,
Alice
per il mio palato è un pò piccante…però voglio imparare ad usarlo di più, ho proprio bisogno di cibi rinforzanti 🙂
naturalentamente
Prova a metterlo in centrifuga con carote e mela…
naturalentamente
In effetti lo zenzero fresco ha un gusto molto forte e se si eccede nelle dosi può diventare sgradevole. Io lo adoro, il mio compagno e i bambini un po’ meno. 🙁 Stamane ho usato il resto della radice avanzata da questa ricetta in un pane dolce con zenzero e cannella…prestissimo pubblicherò la ricetta sul blog! 🙂