• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Blog

Blog

Smudge stick, incensi sciamanici: cosa sono, come farli e a cosa servono

Gli smudge stick, incensi sciamanici, sono dei mazzolini di erbe aromatiche ed officinali essiccate, legati stretti a spirale da spago o filo di cotone, che vengono bruciati a mo’ di incenso per purificare gli ambienti e le persone da ristagni di energia ed energie basse attraverso la fumigazione.Considerati dagli Indiani d’America strumenti sciamanici molto potenti, …

Smudge stick, incensi sciamanici: cosa sono, come farli e a cosa servonoContinua...

Categoria: Decrescita

Curare la pelle con il gel di Aloe vera

Cinque anni fa una cara amica mi ha lasciato in adozione tre piante di Aloe vera di medie dimensioni. E’ stato il mio primo incontro con questa succulenta dalle proprietà curative eccezionali, ed è stato subito colpo di fulmine. Come riconoscere l’Aloe vera

Curare la pelle con il gel di Aloe veraContinua...

Categoria: Decrescita

Vita lenta e consapevolezza: 5 libri da leggere

Sempre più aneliamo ad una vita lenta, che ci permetta di assaporarne il senso, di godere del tempo senza subirlo passivamente, vedendoselo sfuggire fra le dita. Estate, tempo di vacanze e letture Se penso alla lentezza mi viene subito in mente l’immagine di me intenta a leggere in un luogo tranquillo e silenzioso, magari all’aperto, …

Vita lenta e consapevolezza: 5 libri da leggereContinua...

Categoria: Lentamente pensando, Libri e Film

Autoproduzione: tisana fatta in casa senza essiccatore

Una delle mie più grandi passioni estive è imbarattolare il sole, i colori e l’energia curativa di questa calda stagione.Sono un’accumulatrice seriale di vasetti di vetro, che amo riutilizzare per le conserve di frutta come questa, questa e queste o per le aromatiche. Tisana alla camomilla, lavanda e menta Spesso, in mancanza di attrezzature particolari …

Autoproduzione: tisana fatta in casa senza essiccatoreContinua...

Categoria: Consigli Veg, Decrescita

Autoproduzione: come fare la composta di pesche e di albicocche

L’anno scorso le piante di prugnole selvatiche vicino casa erano stracariche di frutti e QUI avevo scritto come procedere per la confettura fatta in casa.Quest’anno il vento e la grandine di fine aprile hanno spazzato via tutti i fiorellini, quindi la Natura ha deciso per noi le che scorte invernali di conserve di frutta fossero …

Autoproduzione: come fare la composta di pesche e di albicoccheContinua...

Categoria: Lentamente pensando

  • «
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 71
  • »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG