• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Blog

Blog

Intuitive eating: cos’è l’alimentazione intuitiva e come metterla in atto

Cosa significa Intuitive Eating? Letteralmente, intuitive eating significa alimentazione intuitiva. L’espressione si riferisce quindi alla capacità di metterci in contatto con i bisogni profondi e reali del nostro organismo, rispondendo con un’alimentazione libera da schemi, tabelle e teorie, un’alimentazione che segua puramente l’istinto saggio che alberga in ognuna/o di noi dalla notte dei tempi. Intuitive …

Intuitive eating: cos’è l’alimentazione intuitiva e come metterla in attoContinua...

Categoria: Consigli Veg

27 gennaio, giorno della memoria: come spiegare la Shoah ai bambini

Spiegare la Shoah ai bambini, parlare con loro della tragedia dell’Olocausto in termini dolci ma che sappiano tradurre la verità dolorosa senza creare tabù, non è cosa semplice. Per fortuna abbiamo la possibilità di far ricorso a libri ed albi illustrati, sempre validi strumenti di supporto in questa impresa . Attualmente in casa nostra i …

27 gennaio, giorno della memoria: come spiegare la Shoah ai bambiniContinua...

Categoria: Libri e Film

Zuppa di cicerchie e zucca

Che cosa sono le cicerchie? Le cicerchie sono dei legumi antichi tipici del centro Italia, strettamente legati alla cucina povera contadina ed ormai quasi dimenticati. Sebbene in Umbria, Marche e Toscana se ne coltivino ancora, la produzione delle cicerchie è piuttosto marginale rispetto a quelle di altri legumi. Hanno forma simile ai ceci, ma schiacciata; …

Zuppa di cicerchie e zuccaContinua...

Categoria: Primi piatti e Zuppe

Di autostima, bisogno di riconoscimento, cornacchie e altre storie

A volte c’è una cornacchia, piuttosto grossa, dal piumaggio lucido, con occhi luccicanti ed il becco che sembra accennare un ghigno strafottente di sufficienza. Arriva,  mi si posa accanto, talvolta persino con l’ardire di piazzarsi direttamente sulla mia spalla destra, venendo a cercare col suo sguardo il mio. E’ silenziosa, non gracchia, ma mi graffia …

Di autostima, bisogno di riconoscimento, cornacchie e altre storieContinua...

Categoria: Lentamente pensando

Minimo impatto: un anno di soluzioni zero waste verso un futuro più sostenibile

Nuovo anno, giro di boa, tempo di resoconti e riflessioni sul ciclo appena concluso. Il mio 2019 è stato un anno caratterizzato dalla crescita, intesa come evoluzione nell’apprendimento e nell’atteggiamento critico di fronte agli accadimenti del mondo (dentro e fuori di me). Ho perseguito due importanti obiettivi nell’anno passato: la creazione del corso CUCINA NATURALE …

Minimo impatto: un anno di soluzioni zero waste verso un futuro più sostenibileContinua...

Categoria: Decrescita

  • «
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina 10
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 71
  • »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2025 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG