Ho scoperto l’effettiva potenza dei mandala durante la mia seconda gravidanza. Dal quarto mese, fino al giorno prima del parto, ne ho colorato uno al giorno, facendo rarissime eccezioni. Prendermi mezz’ora di tempo per immergermi nei colori e nelle forme, guidata dall’istinto, era diventato un rito rassicurante. Conservo ancora il libro dei mandala che ho …
Blog
Quinoa rossa fantasia e omelettes del riciclo
Alcuni giorni fa ho voluto provare per la prima volta la quinoa rossa. Non è esattamente uno degli alimenti più economici sulla piazza (per non dire che è esageratamente cara!!!), ma mi sono voluta levare questo sfizio. Sono mesi e mesi che la vedo sullo scaffale della mia bottega bio di fiducia e stavolta non …
Intervista a Lucia Valentina, la Balena Volante
Per questo mese di dicembre, ho deciso di rivolgermi ad un’altra conoscenza fatta sul web. Si tratta di una blogger che seguo appassionatamente sia per le dritte culinarie (ultimamente sempre più raw) sia per i numerosissimi consigli di lettura, che spaziano dai ricettari ai racconti per l’infanzia a…chi più ne ha più ne metta. Vi …
5 modi gustosi (più uno) per cucinare il tofu
Come avrete notato dalle ricette, il tofu non è uno degli ingredienti principali della mia cucina. Ma è senz’altro un alimento utile e importante, soprattutto quando si vuole variare e dare un tocco nuovo ai piatti. Le proprietà del tofu A livello nutrizionale, i pregi di questo concentrato di proteine sono notevoli: costituisce una buona …
Polpette di quinoa e lenticchie
In occasione della seconda stagione dei laboratori di Cucina Naturale Veg by Ciranda ho voluto proporre alcuni dei miei cavalli di battaglia, piatti che piacciono sempre molto anche ai non vegan e apprezzati anche dai bambini (che spesso sono lo scoglio più difficile da superare quando una famiglia decide di cambiare verso un’alimentazione senza crudeltà e …