L’amore universale della mamma reso in 31 ritratti autentici di madri, senza tempo né frontiere.
“Mamma” è molto più che un libro.
E’ un album di poesie in parole ed illustrazioni.
La mamma celebrata in tutte le sue sfaccettature e fragilità. Una mamma senza stereotipi.
La mamma che si arrabbia, la mamma stanca, la mamma che accoglie, la mamma che attende, la mamma sola, la mamma vuota.
La mamma coi tatuaggi e la mamma che va a lavoro in autobus, la mamma col velo e la mamma in costume, la mamma della savana e di città. La mamma, semplicemente lei, “Mamma”.

Custodisci l’amore, la felicità di essere come sei,
il gusto di ogni istante,
la gioia di stare con gli altri,
il coraggio di cambiare,
il bisogno di condividere e il piacere di ridere.
Se segui queste idee, giorno dopo giorno,
se resti te stessa, ovunque, anche in famiglia,
se sai ascoltare, ma rifiuti di giudicare,sarai una donna, figlia mia.
“Mamma” è un albo illustrato per le mamme
Madri di sangue, madri di pancia, madri di cuore, madri di sogno, madri di speranza, madri di ricordo.
Versi franchi e ritratti commoventi che manifestano tutto l’amore sfacciato e primordiale di una madre per le sue figlie ed i suoi figli.
Leggere per e con i nostri bambini ci rende adulti migliori: più sensibili, più attenti, più disponibili. Basta poco. Ancora una volta, vale la pena rallentare, fermarsi, concedersi alcuni minuti per stare abbracciati e regalarsi uno spazio quieto in cui poter condividere sogni e fantasie. Buona lettura! Buona lentezza!
Con questo post partecipo al Venerdì del Libro di Homemade Mamma.
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!
Sharing is caring…