• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Ricette / Primi piatti e Zuppe / Zuppa d’orzo

Zuppa d’orzo

11 Maggio 2014 //  by Naturalentamente//  Lascia un commento

zuppa d'orzoRinfrescante e facilmente digeribile, l’orzo è il cereale perfetto per zuppe primaverili, magari servite anche tiepide.
La semplicità contraddistingue le mie ricette, ormai lo sapete, e questa zuppa è in linea perfetta con lo stile NaturaLentamente: pochi ingredienti, e facili da reperire; tempi di preparazione brevi; tripudio di sapori naturali; nutriente e sana.
La zuppa d’orzo che vi propongo sarà sicuramente apprezzata anche dai vostri bambini compresi i piccolissimi in fase di svezzamento. Ecco come prepararla.

Ingredienti:
250 g di orzo perlato
700 g di carote
1 porro
rosmarino fresco
maggiorana fresca
2,5 l d’acqua (quantità variabile a seconda della densità che preferite)
olio evo

Procedimento:
in una pentola capiente portare l’acqua a bollore. Tuffarvi dentro le carote tagliate a pezzetti e il porro ridotto a rondelle, far cuocere per 10 minuti. Unire l’orzo perlato, continuare la cottura per circa 20 minuti (o il tempo indicato sulla confezione). Spegnere e lasciar riposare per 15 minuti. Servire condita con olio evo ed un battuto di rosmarino e maggiorana (con i fiorellini, poi, è il massimo). Sentirete che profumo irresistibile e romantico! Shanti, amici!

Nota:
altra ricetta senza sale. Non è che l’ho dimenticato, eh! L’ho proprio lasciato da parte per godermi tutto il gusto dell’orzo e l’aroma delle erbe appena raccolte. 😉

 

 

 

 

Categoria: Primi piatti e Zuppe

Post precedente: « Raccolta erbe spontanee: il racconto.
Post successivo: Tramezzini con patè di cannellini »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2025 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG