• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Libri e Film / Leggiamo insieme “Tararì Tararera…”

Leggiamo insieme “Tararì Tararera…”

24 Aprile 2015//  by Naturalentamente//  8 commenti

Tararì Tararera... libroPer questo venerdì del libro, vi propongo qualcosa di speciale.
Un libro che ci ha incantati tutti, che continua a stupirci, che ci fa ridere. Un libro che ogni volta è diverso. Un libro che non è solo da leggere, ma anche da sentire, da immaginare, da interpretare. Un libro che appassiona e coinvolge, che unisce e rende complici. Un libro che chiede presenza e invoglia ad esserci. Un libro per bambini, che ha molto da insegnare agli adulti.

Perché “Tararì Tararera…” /Super Premio Andersen 2010 – Libro dell’anno), di Emanuela Bussolati (ed. Carthusia), è scritto in lingua Piripù, un idioma inventato che può essere compreso dai lettori di ogni angolo del mondo. E’ una lingua fatta di rumori, di brontolii, di esclamazioni.
“Un’allegra sequenza di suoni che invitano il lettore adulto a giocare con le intonazioni della voce, le espressioni del viso e del corpo…e creare così una giocosa complicità che rende unico ogni legame. E’ questa la magia di narrare oltre le parole.”

Tararì Tararera libro

Consigliato dai 2 anni, è ormai diventato un must nelle nostre rassegne di lettura quotidiane
La storia del piccolo animaletto della foresta che fugge dalla famiglia per andare all’avventura diverte tanto e non se ne ha mai abbastanza, perché ogni volta si possono sperimentare voci e suoni nuovi, dando enfasi diversa alle scene della vicenda.

Poco altro da dire: NON FATEVELO SCAPPARE!!!

Tararì Tararera libro

Leggere per e con i nostri bambini ci rende adulti migliori: più sensibili, più attenti, più disponibili. Basta poco. Ancora una volta, vale la pena rallentare, fermarsi, concedersi alcuni minuti per stare abbracciati e regalarsi uno spazio quieto in cui poter condividere sogni e fantasie. Buona lettura! Buona lentezza!

 

Leggi anche:

  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • Come fare decluttering: alleggerire gli spazi di casa e liberarsi dal superfluoCome fare decluttering: alleggerire gli spazi di…
  • 11-11-2020, i miei primi 40 anni11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Esercizi di bellezza: come scovare e seminare bellezza per regalarla al mondoEsercizi di bellezza: come scovare e seminare…

Categoria: Libri e Film

Post precedente: « Gelatina d’uva vegan con crema fredda al limone
Post successivo: Niente scuola, tutti al mare. »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mamma Avvocato

    24 Aprile 2015 alle 9:47

    Ciao!
    Ne avevo parlato anche io (http://www.mammavvocato.blogspot.it/2014/11/tarari-tararera-signor-bastoncino-e-un.html) perchè anche a casa nostra è stato molto apprezzato (come lo spettacolo teatrale tratto dal libro a cui avevamo assistito).
    Noi abbiamo anche gli altri due titoli della serie (http://www.mammavvocato.blogspot.it/2014/06/un-libro-uno-spettacolo-bibi.html), anch’essi molto carini!

    Rispondi
    • naturalentamente

      24 Aprile 2015 alle 17:42

      Ciao!!
      Anche io voglio procurarmi gli altri due!! Grazie per i link.
      A presto!

      Rispondi
  2. erica-semplicementeoggi

    24 Aprile 2015 alle 11:13

    Ma che bello! mi sa che lo compro 🙂 il mio duenne ogni tanto da quando è nata la sorellina, sopratutto se siamo noi 3 parla a modo suo tipo come qui nel libro 😀

    Rispondi
    • naturalentamente

      24 Aprile 2015 alle 17:43

      Vedrai, gli piacerà! Un abbraccio

      Rispondi
  3. stefania

    25 Aprile 2015 alle 8:57

    Io ne ho sentito tanto parlare ma ammetto di non averlo mai avuto tra le mani… ma per un libro, qualunque esso sia, non è mai troppo tardi, giusto?

    Rispondi
    • naturalentamente

      25 Aprile 2015 alle 9:18

      Mai mai mai!
      Ciao Stefania!
      Buona giornata di Liberazione!

      Rispondi
  4. Daria

    25 Aprile 2015 alle 22:27

    Adorabile! Anche qui stra-amato, il primo più dei due che lo seguono pur belli!

    Rispondi
    • naturalentamente

      26 Aprile 2015 alle 0:29

      Geniale davvero!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG