• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Libri e Film / Venerdì del libro: “Noi siamo Orsi”

Venerdì del libro: “Noi siamo Orsi”

12 Settembre 2014//  by Naturalentamente//  6 commenti

noi siamo orsi
Noi siamo Orsi, Molly Grooms & Lucia Guarnotta – Yo Yo Books

Questo post vuole essere un omaggio a Daniza e ai suoi cuccioli, separati brutalmente dall’uomo stolto ed egoista. Ho appena pubblicato un post a riguardo e versato molte lacrime per questa ennesima dimostrazione di pochezza umana. Non mi sento di spendere altre (purtroppo inutili) parole sull’accaduto, e mi limito a tenermi dentro questa amarezza cercando di trasformarla in un qualche sentimento positivo e costruttivo.

Una bella manciata di pensieri buoni e rincuoranti arriva da questo libro, che abbiamo comprato proprio domenica, durante il viaggio di ritorno dal nostro fine settimana veronese. Elena chiedeva l’ennesimo libro illustrato sui gatti, Attilio era alla ricerca di Puffi e pirati…ma poi dallo scaffale della libreria è saltato fuori “Noi siamo Orsi” che ha messo tutti d’accordo. E nulla succede per caso…questo libro ci ha scelti e ci ha trovati nel luogo giusto al momento giusto.

noi siamo orsi

E’ la dolcissima storia di due orsacchiotti che vengono iniziati alla vita autonoma  sotto la guida saggia e rassicurante della mamma orsa. Si avventurano nel bosco, vanno alla ricerca del miele, si tuffano in un laghetto…combinano anche guai! Ma la loro mamma è sempre lì, paziente e accogliente, pronta ad insegnare e a spiegare e a consolare. E a proteggerli…proprio come Daniza. E alla fine di una intensa giornata di scoperte

Mamma orsa guidò i suoi piccoli verso la soffice tana. gli orsetti erano entusiasti di tornare a casa. Mamma orsa li riscaldò e li strinse a sé.
“Sono fiera di voi. Siete bravi orsetti e avete imparato molte cose oggi.”

Chissà cosa avranno pensato i cuccioli di Daniza tornando nella tana ieri sera, aspettando invano un abbraccio della loro mamma?Chissà se avranno imparato abbastanza dalla loro mamma per crescere, diventare forti e riuscire a difendersi dalla fame e dai pericoli della vita selvaggia?

noi siamo orsi

Di nuovo un nodo alla gola…

Le illustrazioni di Lucia Guarnotta parlano da sole. Pura meraviglia.

Leggere per e con i nostri bambini ci rende adulti migliori: più sensibili, più attenti, più disponibili. Basta poco. Ancora una volta, vale la pena rallentare, fermarsi, concedersi alcuni minuti per stare abbracciati e regalarsi uno spazio quieto in cui poter condividere sogni e fantasie. Buona lettura! Buona lentezza!

 

Leggi anche:

  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • 11-11-2020, i miei primi 40 anni11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Il cambiamento come stile di vitaIl cambiamento come stile di vita
  • Esercizi di bellezza: come scovare e seminare bellezza per regalarla al mondoEsercizi di bellezza: come scovare e seminare…

Categoria: Libri e Film

Post precedente: « Ciao, mamma Daniza
Post successivo: Pensieri delle 8.00 del mattino »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Claudia & Topastro

    12 Settembre 2014 alle 9:17

    Il tuo post mi ha commosso, anche io senza parole per l’uccisione di un essere vivente che non ha fatto nulla di male tranne proteggere i propri cuccioli, e il libro è davvero meraviglioso

    Rispondi
    • naturalentamente

      12 Settembre 2014 alle 13:21

      Ciao Claudia & Topastro, benvenuta!
      Grazie per essere passata ed aver lasciato un tuo pensiero..
      A presto,
      Valentina

      Rispondi
  2. Daria

    12 Settembre 2014 alle 16:00

    Che meraviglia questo libro! Inutile dire che la sotria di Daniza ha colpito anche me, ne accenno anch’io nel post di oggi…

    Rispondi
    • naturalentamente

      13 Settembre 2014 alle 0:38

      Vado subito a leggermelo…

      Rispondi
  3. stefania

    12 Settembre 2014 alle 20:34

    Eh si… povera Daniza… Una storia triste che dovrebbe insegnare qualche cosa al genere umano ma, onestamente, non sono sicura che sarà davvero così. Dolcissimo omaggio, il tuo, con questo libro.

    Rispondi
    • naturalentamente

      13 Settembre 2014 alle 0:39

      Ciao Stefania!
      Nemmeno io credo che se ne trarranno molti insegnamenti…soprattutto finché continuerà la strage quotidiana degli animali destinati al macello e alla tavola. 🙁

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG