Entusiasta sostenitrice del pensiero positivo e del suo potere rigenerante e curativo, in questo sorprendente libro ho trovato abbondante nutrimento per le mie convinzioni.
Il nostro atteggiamento mentale è determinante in ogni circostanza: sia che riguardi i sentimenti o la salute o vicende di persone a noi vicine o addirittura il resto del mondo e l’ambiente.
Masaru Emoto, il ricercatore giapponese autore de “Il miracolo dell’acqua” sostiene questa tesi, argomentandola, pagina dopo pagina, con i risultati raccolti in vent’anni di esperimenti sui cristalli d’acqua. L’elemento della vita, la sua stessa essenza, poiché senza acqua non potremmo esistere. Noi siamo fatti d’acqua, così come l’aria che respiriamo, il cibo che mangiamo e qualunque cosa ci circondi. L’acqua si comporta da vera messaggera, trasportando dentro di sé le vibrazioni che le arrivano dall’esterno e trasferendole in un continuo susseguirsi di risonanze.
Osservando i cristalli che si formano nell’acqua in punto di congelamento, Emoto ha notato come essi assumano forme aggraziate ed armoniose se esposti a parole positive ed incoraggianti e come, al contrario, tendano ad avere delle forme asimmetriche e disarmoniche di fronte a parole negative e distruttive. Come potrete bene immaginare, nessuno studio scientifico ha riconosciuto la validità di questa teoria, ma bastano le numerose foto ai cristalli d’acqua presenti nel libro a convincersi di che carico di trasformazione possano portare parole come amore e gratitudine.
“Se il vostro cuore non riesce ad accogliere pensieri di pace, dovreste rifarvi ai pensieri di amore e gratitudine, specialmente al secondo. Essere grati vi porta ad amare, vi aiuta persino a creare amore dentro di voi. Quando riuscirete a sommare l’amore alla gratitudine, la vostra anima avrà pace.”
Al centro del lavoro di Emoto, infatti, c’è un importante messaggio di pace, che egli diffonde da anni con conferenze e pubblicazioni in giro per il mondo. Amore e gratitudine come sentimenti necessari per costruire un’armonia universale, una pace duratura nei cuori di tutti e quindi, a livello più esteso, fra tutti gli esseri umani, fra le nazioni ma anche con la Natura. E’ un messaggio di speranza, il suo, che fa appello alla capacità dell’uomo di risvegliare la propria consapevolezza, volgendo lo sguardo a questo nostro povero pianeta malato, afflitto da guerre, fenomeni naturali catastrofici, sovrasfruttamento, povertà, infelicità, solitudine. Quello che l’autore giapponese propone è cambiare la nostra vita partendo da un semplice “Grazie!”, detto ogni mattina, ad alta voce, ad un bicchiere d’acqua che berremo con sentita e autentica gratitudine.
Le vibrazioni di quell’acqua si armonizzeranno e, come in un effetto domino, anche l’acqua contenuta nel nostro organismo ne risentirà, risuonando di quelle stesse vibrazioni, divenendo più pura, portatrice di gioia e di benessere interiore.
Vi sono molti altri suggerimenti nelle pagine del libro, tutti volti a migliorare la qualità della vita di ognuno di noi, con l’esortazione a rallentare, a gustare, a concedersi un momento.
Tanti sono gli inviti alla gentilezza e alla compassione. Perché, preoccupandoci del prossimo, diamo amore agli altri e a noi stessi, seminando felicità e buone vibrazioni tutt’attorno a noi. Si toccano i temi della famiglia, dell’autostima, dell’ambiente, del dolore, sempre son grazia e delicatezza, come essere dentro un haiku.
Quello che mi ha conquistata di questo libro, oltre al contenuto e alle sbalorditive immagini dei cristalli (che, tra l’altro, ho intenzione di stampare e di spargere in casa per diffonderne le vibrazioni 🙂 ), è il tono pacato e umile della scrittura di Emoto. Da buon Giapponese, usa frasi brevi, di quell’inconfondibile intensità zen tipicamente nipponica.
E’ una lettura davvero piacevole che consiglio a tutti, perché fa riflettere e fa venire voglia anche allo scettico di provare a cambiare le cose partendo dal cuore.
Questo post partecipa alla bellissima iniziativa del blog homemeademamma.com:
il venerdì del libro!
Daria
Che proposta interessante! E’ un argomento che mi prende, ma che non ho mai approfondito. Mi segno il libro!
naturalentamente
Sono rimasta sbalordita da questo piccolo gioiello!
stefania
Ma che bel suggerimento, oggi! Davvero un bel libro!
naturalentamente
Ciao! Vengo subito a sbirciare da te… 🙂
Serena di Enjoy LIfe
Ma dai! Abbiamo scritto un post sullo stesso argomento! Nello stesso giorno!
Quando nel mio blogrol ho letto il titolo del tuo post ho detto “che combinazione, anche Vale parla di acqua” e quando son venuta qui e ho visto che anche tu parlavi di Emoto, non potevo crederci! ^_^
Bello, mi piace! Conferma la teoria della risonanza!
Comunque non ho ancora letto il libro di cui parli, lo leggerò…..grazie per il suggerimento.
Buon weekend
Serena
naturalentamente
Ti ho appena lasciato un commento sul blog!
Incredibile… Questa cosa mi emoziona non poco. Che spettacolo!!
buon fine settimana anche a te, cara :*
Genitorialmente
Interessante, non ne sapevo nulla. Mi informo! Grazie del suggerimento.
A presto
Flavia
naturalentamente
Ciao Flavia, benvenuta!
Emoto è un mondo tutto da scoprire e in cui immergersi con suore ed occhi spalancati. Ora che l’ho trovato, intendo approfondire, anzi non vedo proprio l’ora di farlo! 🙂
A presto!!
labalenavolante
Ciao Vale, avevo letto di Emoto e delle sue ricerche tanto tempo fa, su internet… non pensavo ci fosse un libro in italiano! E’ una splendida notizia, non mancherò di cercarlo. Ho letto il nome della casa editrice, in genere pubblica libri molto ben fatti 🙂
Grazie,
pensare che possiamo influenzare il mondo, partendo dalla direzione che vogliamo prendere nel nostro cuore, mi da sempre grande speranza! Libri così andrebbero letti fin da piccolissimi!!
un bacione
naturalentamente
Felice di essere stata io d’aiuto a te, una volta tanto! 😉
Un abbraccio di luce :*