• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Libri e Film / Venerdì del libro: “1,2,3 Scarabocchi”

Venerdì del libro: “1,2,3 Scarabocchi”

10 Aprile 2015//  by Naturalentamente//  10 commenti

scarabocchi
“1,2,3 Scarabocchi”, Taro Gomi – Corraini Edizioni

Da qualche mese, ormai, lo gnomo quasicinquenne di casa si dimostra interessato alla scrittura, anzi ci chiede proprio di insegnargli a scrivere. Gli piace copiare le scritte che vede sui libri o sui giornali, scrivere il suo nome ovunque e spesso mi chiede di mostrargli parole nuove, di cui poi lui riempie i suoi disegni. 🙂 Ci piace seguire  i bambini nelle loro inclinazioni e sostenerli, cerchiamo sempre di cavalcare l’onda della loro curiosità per rafforzare la loro motivazione all’apprendimento, magari trovando il giusto supporto in attività, giochi e libri sul tema in questione.
Ora siamo nella fase numeri. Dopo aver imparato praticamente da solo a contare fino a 20, lo gnomAttilio ha iniziato a voler riconoscere le cifre ed ora sta imparando a scriverle lui stesso. Nella nostra libreria di fiducia abbiamo scovato un libriccino fantastico che ci sta facendo trascorrere delle ore divertenti, istruttive e creative: “1,2,3 Scarabocchi”.
Fa parte di una serie di libri da disegnare e colorare, che ha riscosso moltissimo successo sia in Giappone (patria dell’autore Gomi Taro) che in Europa e nel resto del mondo.
Quello che vi presento oggi è tutto incentrato sui numeri, appunto.
Tra le sue pagine il bambino può spendersi in tante attività: dal creare coinvolgenti quadri seguendo la legenda dei colori, al completare le illustrazioni di proprio pugno, dal tracciare i numeri su una maglietta o sui vagoni di un treno, al creare il ritratto di un volto usando solo i numeri.

scarabocchi 1

Chiaramente, affinché il libro possa essere affrontato in piena autonomia, occorre che il lettore o la lettrice sappia leggere. In caso contrario (vedi noi!), deve sempre esserci un adulto vicino. Ma io mi diverto un sacco, perciò tanto meglio! 🙂
Direi, quindi, che l’età perfetta sarebbe sui 6 anni.

scarabocchi 2

Meravigliose le due pagine nere sulle quali si chiede di disegnare 1000 e più stelle con l’aiuto di TUTTI. Perché, se all’inizio del libro si gioca con i numeri fino a 10, poi Gomi Taro propone serpenti lunghissimi, folti branchi di pesci, orologi e torte zeppe di candeline su cui potersi sbizzarrire con i numeri a due cifre. E ci sono persino due accenni alla moltiplicazione con gatti da colorare 3 a 3 in tinte diverse e 5 specie di insetti da disegnare in gruppi di 5 elementi.

scarabocchi 3

Questo libro è sempre a disposizione ed è sempre e solo Attilio che decide se e quando sfogliarlo e quale attività fare.
Proprio un acquisto azzeccato, che ci accompagnerà in leggerezza verso la scoperta dell’affascinante mondo dei numeri.

Con “1,2,3 Scarabocchi” di Taro Gomi (Corraini Edizioni) partecipo al venerdì del libro del blog www.homemademamma.com.

Leggi anche:

  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • Come fare decluttering: alleggerire gli spazi di casa e liberarsi dal superfluoCome fare decluttering: alleggerire gli spazi di…
  • 11-11-2020, i miei primi 40 anni11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Il cambiamento come stile di vitaIl cambiamento come stile di vita

Categoria: Libri e Film

Post precedente: « Cicerchie saporite
Post successivo: Peperoni ripieni al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Kly

    10 Aprile 2015 alle 15:51

    Carinoooooooo!! il mio trottolo ha 3 anni, un po’ presto per questo libro, ma me lo segno per un futuro prossimo!!
    Grazie.
    Kly

    Rispondi
    • naturalentamente

      10 Aprile 2015 alle 15:54

      Ciao Kly,
      grazie a te per essere passata di qua!
      A suo tempo sarà sicuramente apprezzato dal tuo trottolo, vedrai 🙂

      Rispondi
  2. Daria

    11 Aprile 2015 alle 8:02

    Bellissimo, lo vado subito subito a cercare, sono certa che piacerà ad entrambe le birbe. Taro Gomi poi ci piace moltissimo, di suo abbiamo letto un paio di libri davvero divertenti! Grazie per la segnalazione!

    Rispondi
    • naturalentamente

      11 Aprile 2015 alle 9:32

      In verità vi ho pensate quando ho scritto questo post. ero certa che ti sarebbe piaciuto! 🙂

      Rispondi
  3. silvia

    11 Aprile 2015 alle 15:09

    Grazie del suggerimento, anche il mio piccolo ha 3 anni ma proprio ultimamente sembra essere interessato ai numeri, conta tutto…quasi, quasi glielo propongo adesso, che dici?
    Silvia

    Rispondi
    • naturalentamente

      12 Aprile 2015 alle 23:35

      Dico che se seguiamo le inclinazioni dei nostri bimbi non sbagliamo mai!! Ma credo proprio che anche questo, vista l’età, potrà essere tanto apprezzato: http://www.galluccieditore.com/377.htm E’ fenomenale!!!

      Rispondi
  4. viviana-nella classe arancio

    12 Aprile 2015 alle 11:03

    A mia figlia piacerebbe di sicuro: lo cerco!

    Rispondi
    • naturalentamente

      12 Aprile 2015 alle 23:38

      Onorata di esserti stata d’ispirazione! 🙂

      Rispondi
  5. Aga

    17 Aprile 2015 alle 14:21

    Grazie per questa segnalazione Vale,
    me lo devo ricordare quando arriverà il momento giusto per Anastasia e poi per Adele (quante pagine ha questo libro?). Io stessa adoro libri che hanno dentro delle attività all’interno, mi piacevano già da bambina e mia mamma non me lo faceva mancare mai,
    Se dovessi cercare un libro per regalare ad Attilio, visto che gli piace scarabocchiare ti consiglio un libro molto, molto divertente che sono sicura gli piacerà: “Il mio album dei dispetti” – preso per un bimbo di 4 anni e so che gli è piaciuto molto! è un libro un po’… controcorrente ma molto divertente!
    Poi, un’altro libro che ho avvistato alla Fiera del Libro di Bologna (e messo nella lista di libri da acquistare!) è “Il mio primo libro d’attività” (di Pascale Estellon, K. Parente) – lì c’è da divertirsi un sacco!
    Un bacione,
    Aga

    Rispondi
    • naturalentamente

      17 Aprile 2015 alle 21:28

      Grazie per i bei consigli e per essere passata, cara! Baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG