• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Ricette / Secondi e Piatti unici / Peperoni ripieni al forno

Peperoni ripieni al forno

11 Aprile 2015//  by Naturalentamente//  12 commenti

Eccomi con una nuova ricetta senza glutine, colorata e da leccarsi i baffi. Naturalmente vegan, chevvelodicoaffare?! 😛
Direttamente dalla Sicilia mi sono arrivati in dono 4 magnifici peperoni e, dopo essermi pappata i due rossi crudi, intinti nella ormai irrinunciabile maionese di mandorle raw (cruda), ho messo via i due gialli prima che facessero una brutta fine, e sono andata in cerca d’ispirazione per cucinarli in un modo che rendesse onore al loro bellissimo aspetto.
Ecco come realizzare i miei peperoni ripieni al forno, senza l’uso di alcun ingrediente di origine animale e 100% gluten free.

peperoni ripieni al forno


Ingredienti:
2 peperoni
6 patate
10 funghi champignon
maggiorana
qualche cucchiaio di besciamella vegetale *
olio evo
olio evo al rosmarino
sale marino integrale
lievito alimentare in scaglie
gomasio (pesto di semi di sesamo tostati e sale marino integrale in una proporzione 10:1)
curry

peperoni
prima della cottura

*Per la besciamella vegetale (quella che avanza si conserva in frigo per 4-5 gg):
2-3 cucchiai di olio evo
2 cucchiai colmi di farina di riso integrale
500 ml di latte di soia (circa)
noce moscata
zafferano
sale marino integrale

peperoni ripieni al forno 2

Procedimento:
lessare le patate e cuocere per 10 minuti i funghi tagliati a fettine a fuoco vivace, con poco olio evo. Quando le patate saranno pronte, sbucciarle, schiacciarle, condirle con sale e olio evo al rosmarino. Salare a piacere i funghi, insaporirli con un po’ di maggiorana (fresca o essiccata) e mescolarli alle patate formando un impasto. Lavare ed asciugare i peperoni, tagliarli a metà nel senso della larghezza, eliminare i semi. Riempire le 4 parti con la farcia di patate e funghi e disporre i peperoni su una pirofila oliata (se dalla cottura dei funghi è rimasta dell’acqua di vegetazione, metterla pure sul fondo della pirofila!). Versare la besciamella vegetale sopra ai peperoni, guarnire con gomasio, lievito alimentare e un pizzico di curry. Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 50 minuti – 1 ora, fino al formarsi di una croccante crosticina in superficie. Far riposare 30 minuti in forno spento e servire. Vi dico solo che mio marito mi ha chiesto di nuovo di sposarlo, dopo averli assaggiati! 😉

SCARICA GRATUITAMENTE QUI LA GUIDA A UNA DISPENSA SANA E VEG!

 

 

Leggi anche:

  • Ciambelle di mosto marchigianeCiambelle di mosto marchigiane
  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • Autoproduzione: pane di mais e saccottini vegan senza zucchero a lievitazione naturaleAutoproduzione: pane di mais e saccottini vegan…
  • Pizzoccheri con broccoli e carotePizzoccheri con broccoli e carote

Categoria: Secondi e Piatti unici

Post precedente: « Venerdì del libro: “1,2,3 Scarabocchi”
Post successivo: Insalata con fiori di borragine e dressing alle carote »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Daria

    11 Aprile 2015 alle 7:54

    Deliziosi! Semplici da preparare e gustosissimi! Mi segno la ricetta per quando arriveranno i peperoni!

    Rispondi
    • naturalentamente

      11 Aprile 2015 alle 9:32

      Già, semplici e d’effetto! 🙂

      Rispondi
  2. Alice

    11 Aprile 2015 alle 14:27

    Davvero gustosa questa farcia per i peperoni! Anche io spesso adoro sgranocchiarli al naturale ma un paio devo “sacrificarli” per provarli in questa gustosa versione 🙂 Un abbraccio Vale, a presto!

    Rispondi
    • naturalentamente

      12 Aprile 2015 alle 23:30

      Ricambio l’abbraccio col cuore! a presto!! :*

      Rispondi
  3. valentina

    11 Aprile 2015 alle 14:35

    Ma che bellissimi! Non vedo proprio l’ora che arrivi l’estate per fare scorpacciate di verdure crude. In quel periodo riesco a essere quasi totalmente crudista. Devo ricordarmi di mettere in lista le mandorle per fare la tua mayo! Complimenti come sempre ♡

    Rispondi
    • naturalentamente

      12 Aprile 2015 alle 23:31

      Anche io non vedo l’ora di ritornare all’adorato 80{1cb9e49070c7ea47a30e983aa42d2438c398569dec77b84b253952f15e6e2316} crudo!! Orto, sbrigati a rinascere!!! 😀

      Rispondi
  4. mao

    11 Aprile 2015 alle 14:40

    vostra bontà, amo i peperoni così confezionati ed il piacere di svelarne i segreti gustativi, piccola apoteosi da assaporarsi :.. magnifico! –

    mao

    Rispondi
    • naturalentamente

      12 Aprile 2015 alle 23:31

      Grazie, Mao, un bacio.

      Rispondi
  5. Serena di Enjoy Life

    11 Aprile 2015 alle 17:14

    Ciao Vale, io adoro i peperoni!!!!! Non vedo l’ora che sia estate per mangiarne in quantità smisurata 🙂
    Questa versione con patate e funghi dev’essere buonissima!
    Interessante lo zafferano nella besciamella….è la prima volta che lo sento…
    Mi segno la ricetta…grazie!
    Un abbraccio, carissima ^_^
    Serena

    Rispondi
    • naturalentamente

      12 Aprile 2015 alle 23:37

      Ciao Serena!
      Amo “impreziosire” la besciamella di tanto in tanto. Lo zafferano le dà un gusto dolciastro che sta benissimo con i peperoni, secondo me. Quando invece faccio broccoli, cavoli o finocchi gratinati, mi piace mettere un pizzico (anche due…anche tre…) di curry. 🙂
      Baci

      Rispondi
      • Serena di Enjoy Life

        13 Aprile 2015 alle 22:26

        Proverò ad impreziosirla anche io ^_^
        Con il curry mi ispira anche di più!

        Rispondi
        • naturalentamente

          14 Aprile 2015 alle 8:49

          La versione con il curry è la mia preferitissima!! 😀

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG