• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Ricette / Dolci / Torta di mele senza zucchero

Torta di mele senza zucchero

18 Maggio 2017//  by Naturalentamente//  9 commenti

Torno in cucina con un dolce fuori stagione. Ma questo è un periodo di ricordi e nostalgia e la fresca piovosa primavera (che da un paio di giorni ha lasciato il posto al caldo)  mi ha fatto venir voglia di accendere il forno.
Ho voluto usare le ultime mele della stagione, per svuotare il portafrutta e far spazio a fragole e ciliegie. Ma potete sostituirle tranquillamente con le pere…il risultato sarà altrettanto gustoso.
Nella ricetta troverete anche le arance (le ultime rimaste dei 60 kg ordinati tramite il nostro G.A.S.)…per lo stesso motivo di cui sopra.
Insomma, una torta di mele senza zucchero ma con tanta buona frutta a renderla dolcissima: ideale per colazioni e merende di tutta la famiglia, anche dei più piccoli in via di svezzamento.
Ecco la ricetta!

torta di mele senza zucchero


Ingredienti:
2 tazze di farina di frumento integrale
1/2 tazza di farina di frumento semintegrale (tipo 2)
1/2 tazza di farina di grano saraceno
1 bustina di lievito per dolci naturale
2 manciate di uvetta
1/2 tazza di olio di germe di mais spremuto a freddo
1 tazza e 1/2 di spremuta d’arancia fresca
la scorza grattugiata di un’arancia non trattata
3 mele (io, 2 golden e 1 renetta)
succo di limone q.b.

NOTA:
la tazza che ho usato ha una capacità di circa 250 ml.

SCARICA GRATUITAMENTE LA

GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG

Procedimento:
mescolare le farine, il lievito e la scorza d’arancia. Incorporare gli ingredienti liquidi e mescolare, aggiungendo contemporaneamente l’uvetta, precedentemente lasciata in ammollo per 15 minuti, poi strizzata. Infine unire anche le mele , già sbucciate, tagliate a tocchi e spruzzate di succo di limone. L’impasto sarà piuttosto denso e non ricoprirà tutti i pezzi di mela. Oliare leggermente uno stampo da 24 cm, con cerniera, versare l’impasto al suo interno con l’aiuto di una spatola. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti, abbassare a 160° e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
La torta di mele senza zucchero è pronta: soffice, naturalmente dolce, leggera.

Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila !
Sharing is caring

Leggi anche:

  • Ciambelle di mosto marchigianeCiambelle di mosto marchigiane
  • Autoproduzione: pane di mais e saccottini vegan senza zucchero a lievitazione naturaleAutoproduzione: pane di mais e saccottini vegan…
  • Crostata chiusa all'uvaCrostata chiusa all'uva
  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…

Categoria: Dolci

Post precedente: « Il cerchio della vita
Post successivo: Crostata di farro alle ciliegie »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ely

    19 Maggio 2017 alle 12:10

    Mi piace tantissimo! Senza zucchero e super naturale! La proverò sicuramente per il pupetto. Posso chiederti che lievito per dolci utilizzi?

    grazie ancora
    Ely

    Rispondi
    • naturalentamente

      24 Maggio 2017 alle 23:04

      Ciao cara! Uso Biovegan oppure Lecker’s. Al tuo piccolo piacerà, vedrai…
      Un abbraccio ad entrambi

      Rispondi
      • Ely

        25 Maggio 2017 alle 10:28

        Grazie mille carissima! Li andrò a cercare! un abbraccio grande grande

        Rispondi
  2. ricettevegolose

    19 Maggio 2017 alle 12:39

    Ma certo che ci piace, tantissimo! Niente di meglio di un bel dolce naturale, integrale con tutta la dolcezza della frutta 🙂 Bravissima come sempre :*

    Rispondi
    • naturalentamente

      24 Maggio 2017 alle 23:05

      Alice, è sempre un onore averti qui…ti abbraccio

      Rispondi
  3. labalenavolante

    20 Maggio 2017 alle 9:12

    che bontà, già me la immagino, con una pallina di gelato alla vaniglia (che qui al mare ahimè è già arrivato il caldo!!) e una generosa spruzzata di cannella… <3
    un bacione Vale!

    Rispondi
    • naturalentamente

      24 Maggio 2017 alle 23:05

      Ghiottona che non sei altro! 😛

      Rispondi
  4. Elle

    23 Maggio 2017 alle 1:22

    Quante torte di mele ho fatto quest’anno! Cioè quest’inverno. Un’ultima con queste farine, ma senza arance, non mi dispiacerebbe, perché le torte di mele mi piacciono molto 🙂

    Rispondi
    • naturalentamente

      24 Maggio 2017 alle 23:06

      Come chiudere in bellezza la stagione!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG