• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
  • Eventi
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
  • Eventi
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Eventi / Tanti auguri al blog!!!

Tanti auguri al blog!!!

19 Febbraio 2015//  by Naturalentamente//  19 Comments

Il 16 febbraio ho “festeggiato” il primo anno di Naturalentamente. Volato così, senza nemmeno rendermi conto della quantità di racconti, foto, pensieri, ricette e riflessioni condivisi strada facendo.

naturalentamente 1 anno

Questo  progetto, nato un po’ per gioco, si è trasformato in una fonte ricchissima di scoperte e nuove conoscenze, di incontri, di creatività, di voglia di fare e fare e fare ancora. Il blog mi ha permesso di divulgare informazioni e idee sulla decrescita, sul vivere consapevole, sulla scelta vegana, sulla genitorialità ad alto contatto, raggiungendo un numero sempre crescente di persone (anche grazie alla pagina fb). Sempre più spesso ricevo messaggi di lettrici e lettori in cerca di consigli o sostegno…sempre più spesso ho la conferma che qualcosa stia davvero cambiando e che questo cambiamento riguardi la coscienza collettiva.  Una vera meraviglia, no?!

Per festeggiare come si deve avrei dovuto forse organizzare un contest, pubblicare un menu con i fiocchi o inventarmi qualcosa di originale… Ma la quotidianità della mia allegra tribù ed i preparativi carnevaleschi non mi hanno permesso grandi cose.
Mi sto impegnando a dedicare parte del mio tempo libero (mattina presto e tardissima serata) alla meditazione, allo yoga e alla lettura, quindi…tutto quello che sono riuscita a fare è l’improvvisazione di questo post-album fotografico. Di seguito, alcune delle foto più apprezzate e significative pubblicate su fb durante questo primo anno di Naturalentamente.
Dedicato a tutte e tutti voi che leggete, commentate e condividete i miei post. Perché il blog vive anche e soprattutto grazie a voi!
E allora, tanti auguri!!!!!! 😀

trasloco
Poco dopo la nascita del blog, abbiamo traslocato…
casa nuova
L’entusiasmo dei bimbi per la prima notte a casa nuova 🙂

 art

le pietre delle streghe
20 marzo 2014 – Le pietre delle streghe
“Con questo nome venivano indicate quelle pietre che, per loro stessa conformazione, erano provviste di un foro. Nella Germania settentrionale […] simili pietre erano rare ed erano tanto più ricercate quanto più insolita era la loro forma, alla quale venivano attribuite eccezionali qualità magiche. […] Le proprietà magiche delle pietre forate erano ampiamente conosciute anche in Inghilterra e nel Galles.”
da “Piccolo dizionario delle streghe”, Ditte e Giovanni Bandini (Newton & Compton Editori)
Ecco, queste sono due delle mie pietre forate. Quella grande l’ho trovata in una spiaggia dell’Argentario, di prima mattina, durante il primo vagabondaggio col mio amor (quattro anni e mezzo fa). L’altra viene dall’Irlanda…non ricordo bene in quale spiaggia l’abbia trovata, ma sono passati 14 anni e la conservo ancora come un amuleto. Stasera, in onore dell’Equinozio di Primavera, l’ho rimessa al collo per fondere la mia energia con la sua.
Ci saranno fuochi accesi in giro per i boschi e le campagne…che le loro fiamme illuminino la Dea Madre, le sue creature e i suoi spiriti tutti verso la rinascita e donino profonda consapevolezza ad ognuno di noi.
fragole da bere
succo fresco di fragola e mela…autoprodotto!!

dogs

sergio
Sergio. Salvato, liberato e poi adottato dall’ agriturismo vegano Le Chichine di Osimo (An)
baratto
I frutti di uno dei miei tanti baratti 🙂
spesa vitale
fruit power!!!
pasta madre
Altro baratto: pasta madre in cambio di utensili da psticceria 🙂
rivoluzione vegetale
Rivoluzione vegetale a suon di bombe zucchina, cipolla manganello e rosso cuore peperoncino.
Buona rivoluzione pacifica, gente!!
km zero
La felicità nel palmo di una mano. Merenda a cm 0! Dalla pianta alla pancia 🙂
yoga Majella
Yoga all’alba sulla Majella
zucche
L’orto di fine agosto
pantano
Tramonto di fine agosto

crostata vegan

bambina curiosa

birretta
Giorno prima del matrimonio…impacchettamento bomboniere con birretta fresca. Quando ce vò, ce vò!! 😀
fede
Il giorno dopo del matrimonio. 🙂
porcini
Vagabonviaggio di nozze. Evviva i porcini!!!
ecoart
Ecoart by gnomAttilio

zucche di halloween

pensieri felici
Pensieri felici dei bimbi per decorare il nostro ecoalbero di Natale ricicloso 🙂
gilet baratto
Fiera del gilet barattato con un salvadanaio a forma di gatto 🙂
detersivi fatti in casa
7 dicembre 2014, laboratorio detersivi fatti in casa
buon anno
I miei auguri per il 2015
riuso
Vestiti e giochi riesumati dalla scatola dei ricordi della mia infanzia…ora inizieranno una nuova vita con Elena 🙂
polvere d'arancia
Autoproduzione, mon amour …
tramonto marchigiano
2 febbraio, tramonto marchigiano

crema banana avocado

second hand
Acquisti di seconda mano: 4 pezzi, 6 euro 😀
insalata dell'orto
Teneri ospiti a pranzo…
tulipano
“Due nuvole si incontrano nel cielo…e piove. Così cresce un tulipano.
Mi sa che le nuvole esistono per far diventare il cielo più bello!”
A.

Ecco.
Questo potrebbe essere il riassunto fotografico degli ultimi 12 mesi vissuti in pieno stile Naturalentamente.
Che dite?
Rende l’idea?
🙂

Leggi anche:

  • L'Autoproduzione è la vera RivoluzioneL'Autoproduzione è la vera Rivoluzione
  • La donna perfetta: #vialamascheraLa donna perfetta: #vialamaschera
  • Sul tempo che scorreSul tempo che scorre
  • Intervista a Zaira Salemi: psicoterapeuta specializzata in Psicologia NutrizionaleIntervista a Zaira Salemi: psicoterapeuta…

Categoria: EventiTag: autoproduzione, bambini, decrescita, paesaggi, pensieri, riuso

Previous Post: « Insalata di cedro
Next Post: “La libertà è una forma di disciplina” »

Reader Interactions

Comments

  1. Aga

    20 Febbraio 2015 at 8:06

    Ciao Vale:-)))
    Tanti auguri per il primo anno del tuo lavoro e complimenti:-)))
    Le foto sono molto belle, riescono raccontare il tuo stile di vita e raccontano la persona che sei.
    Ti auguro di avere tante buone idee per il tuo blog:-))
    Un abbraccio,
    Aga

    Rispondi
    • naturalentamente

      20 Febbraio 2015 at 8:36

      Ciao cara! grazie! Un abbraccio

      Rispondi
  2. Susy

    20 Febbraio 2015 at 9:00

    Che emozione! Auguri Vale! La “rivoluzione pacifica” va avanti grazie a persone belle e generose come te! Un abbraccio! <3

    Rispondi
    • naturalentamente

      20 Febbraio 2015 at 9:33

      Ciao tesoro, grazie!
      …e come te, aggiungerei. 😉
      Un caro abbraccio di luce

      Rispondi
      • Susy

        20 Febbraio 2015 at 15:49

        :-*

        Rispondi
  3. Dida

    20 Febbraio 2015 at 9:01

    Ma quanto sei bellaaaaaaaa!?!? Emani una luce abbagliante! Tanti auguri anche da parte mia, che questo blog, l’ho visto crescere e che seguo sempre con tanto interesse (e che segnalo a tutte le mie amiche-mamme!!!) . Brava!

    Rispondi
    • naturalentamente

      20 Febbraio 2015 at 9:35

      Grazie, Dida!!
      Sai che ho pubblicato questo post pensando a te? a te che sei così presente nel cammino di Naturalentamente e che non segui le sue “vicende” su fb… Volevo rendere partecipe te e tutte le altre lettrici (e lettori) anche dei minipost quotidiani su faccialibro 🙂
      Bacioni

      Rispondi
  4. lastufaeconomica

    20 Febbraio 2015 at 9:40

    Ma che meraviglia…come traspare la tua carica da tutto questo, ora ti seguo volentieri perchè, egoisticamente, voglio approfittare della tua energia che sai trasmettere. Lunga vita al blog (anche). abbraccio
    Marika

    Rispondi
    • naturalentamente

      21 Febbraio 2015 at 0:00

      Ciao cara!
      Felice che arrivi un po’ di energia positiva di là dallo schermo! Approfittane pure! 😉
      Baci

      Rispondi
  5. Ire

    20 Febbraio 2015 at 10:59

    Non riesco a non scrivere anche qui! Grande Vale…mi sento anch’io parte di questo progetto e ne vado fierissima! Le foto? stupende come sempre! che bella famiglia, che bel progetto…che belli che siete! un abbraccio <3

    Rispondi
    • naturalentamente

      21 Febbraio 2015 at 0:29

      Ireeeee!!!!!
      E fai bene a sentirtene parte! parte integrante e fondamentale, direi!
      Senza di te non si sarebbe concretizzato nulla di questo progetto…grazie, grazie, grazie e ancora grazie! Sei stata insuperabile in tutto quello che hai fatto.
      E ora preparati: sto già pensando ad un restyling e mi servono consigli e dritte 😉
      :*

      Rispondi
  6. Daria

    20 Febbraio 2015 at 12:44

    Auguri! Bella idea la carrellata di foto dell’anno passato, una più bella dell’altra! Rendono bene l’idea delle tante piccole azioni che possiamo fare tutti i giorni per un mondo migliore!

    Rispondi
    • naturalentamente

      21 Febbraio 2015 at 0:31

      La scelta è stata dura…sono felice che siano percepite come raprresentative di Naturalentamente anche di chi sta dall’altra parte. 🙂

      Rispondi
  7. Alice

    20 Febbraio 2015 at 21:12

    Questo post è un bellissimo regalo per noi che ti seguiamo…colori, allegria e pace tanto forti che dagli occhi arrivano al cuore. Grazie e auguroni :*

    Rispondi
    • naturalentamente

      21 Febbraio 2015 at 0:34

      Grazie a te, Ali. Parole dolcissime…
      Un caro abbraccio di luce :*

      Rispondi
  8. Serena di Enjoy Life

    21 Febbraio 2015 at 12:46

    Bellissime immagini!
    Eccome se rendono l’idea!
    Non conoscevo questa particolarità delle pietre forate, le pietre delle streghe!
    Tantissimi auguri per il compleanno del tuo bellissimo blog che leggo sempre con enorme piacere ^_^
    Un caro saluto 🙂
    Serena

    Rispondi
    • naturalentamente

      22 Febbraio 2015 at 20:00

      Ciao Serena! Già, le pietre forate sono davvero preziose…e quando si ha la fortuna di imbattersi in una di esse non è mai un caso. 😉
      Grazie per gli auguri e per gli apprezzamenti Un caro abbraccio <3

      Rispondi
  9. lastufaeconomica

    13 Giugno 2019 at 4:37

    E’ un momento no per il mio blog, ma sono capitata qui e mi hai dato un po’ di carica. Ho fatto dei cambiamenti, soprattutto nella mia mente, e ora voglio seguire uno stile di vita un po’ diverso. Leggo troppo? Forse, ma mi piace essere documentata e capire. Auguri per la tua vita.

    Rispondi
    • Naturalentamente

      13 Giugno 2019 at 14:45

      Ciao cara! bentrovata…
      Il cambiamento è sempre una buona cosa. Assecondalo! del resto siamo esseri in eterna evoluzione e, se nulla cambiasse mai, non esisterebbero le farfalle.
      Un abbraccio

      Rispondi

Rispondi a Serena di Enjoy Life Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Articoli recenti

Polpette al sugo vegane

L’Autoproduzione è la vera Rivoluzione

Autoproduzione: composta di mele cotogne

Riso integrale con curry di patate e pesto di rucola e zucchina: i vantaggi del piatto unico

Autunno e frutti selvatici: le giuggiole

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Allattamento a termine: fine di un viaggio durato 9 anni. Settimana Mondiale dell’Allattamento 2019
  • Laura su Allattamento a termine: fine di un viaggio durato 9 anni. Settimana Mondiale dell’Allattamento 2019
  • Naturalentamente su Polpette al sugo vegane
  • Daria su Polpette al sugo vegane
  • Naturalentamente su Esogestazione: 9 mesi nel mondo

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Dolci
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici

Tag

agrumi allattamento antipasti antispecismo arte autoproduzione bambini benessere boicottaggio decrescita dolce senza zucchero dolce vegano ecologia educazione genitorialità consapevole genitorialitá ad alto contatto gravidanza gravidanza veg legumi lettura letture mangiare crudo mangiare vegano meditazione nascita indisturbata natura paesaggi parto a casa pasta patate pensieri piatto etnico pittura ricetta marchigiana ricetta senza glutine riciclo riciclo avanzi risparmio riuso salute scuola spiritualitá svezzamento naturale torta vegana viaggiare con i bambini

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2019 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG