Ti ritrovi davanti un bimbetto riccioli d’oro, gambe vivaci, occhi spaziosi. Lo guardi, lo osservi, lo riguardi…e ad ogni sguardo lo ami di più. E capisci che è proprio vero che l’amore di ogni mamma per i propri cuccioli è sconfinato.
Ti sembra ieri che vi siete incontrati per la prima volta, ricordi i primi sorrisi e le prime scoperte fatte insieme. Ricordi che ti sembrava lontano il tempo in cui saresti andata a prenderlo a scuola, in cui ti saresti trovata tra il pubblico emozionato di genitori ad una recita.
E invece eccoti qui. Seduta sotto “il chiòppo del sole”, mani sudate, cuore all’impazzata, aspetti che lo spettacolo di fine anno inizi, ed aspetti impaziente l’entrata in scena dello gnomo. Lo gnomAttilio, che fra due mesi festeggerà il suo quarto compleanno, che è già arrivato alla conclusione del suo primo anno di scuola dell’infanzia. Tutto questo sembra incredibile, eppure è reale, è il Qui e Ora ed è da vivere e godere ad ogni goccia, senza lasciare che se ne sprechi nemmeno una.
Non perdo occasione per onorare la lentezza del Tempo, ma in questo caso dov’è? Con i bimbi accanto il Tempo vola veloce più che mai, pieno zeppo delle loro avventure, delle loro conquiste, dei loro cambiamenti.
Oggi ci sono tantissimi colori nel cortile della scuola: l’ azzurro del cielo, il verde estivo degli alberi, le magliette dei bambini, il sipario, il palco… E anche dentro di me splende l’arcobaleno. 🙂
Lo spettacolo inizia, tra musica, applausi, allegria diffusa, nonni commossi, babbi fotografi, mamme orgogliose, fratelli e sorelle eccitati. Ti ricordi di quando tu, alla sua età, piangevi come una matta durante le recite dell’asilo. Ti ricordi di quando lui, qualche mese fa, piangeva come un matto nell’andare a scuola. E adesso lo vedi lì, in un’esplosione di partecipata gaiezza! Saltella, canta, tiene stretto il suo amichetto del cuore, lancia occhiate birbanti a me e al babbo che siamo in prima fila… Che creatura speciale! E quanti altri piccoli fantastici attori ed equilibristi e ballerini e saltinbanchi su quel palco! Siamo proprio fortunati… Quanta energia ci donano, e quanta ne spendono per avere in cambio nient’altro che un sorriso o un abbraccio. Sono gli esseri più generosi dell’universo, i bambini!
Che spettacolo!
Vederli crescere è un enorme privilegio che ci è stato concesso dalla Vita, teniamolo sempre a mente. Non permettiamo che la fretta che ci porti a dimenticare di ringraziarli o ripetere, fosse anche una volta in più, che vogliamo loro un mondo di bene. Siamo partecipi dei loro successi, esultiamo di meraviglia quando ci mostrano o raccontano un nuovo traguardo raggiunto (“Ho disegnato un albero!”, “Salto con una gamba sola!”, “So mettere il cavalletto alla bici!”, “Mi sono messo i sandali da solo!”…). Non c’è nulla di scontato, perché la loro innata capacità di gioire anche per una piccola semplice cosa la rende grandiosa.
E ora non vedo l’ora che arrivi l’ultimo giorno di scuola per vederlo tornare a casa con “il bustone” pieno di tutti i lavoretti e disegni fatti durante l’anno e restare a bocca aperta. Qui a casa abbiamo già un’ampia produzione artistica, ma vuoi mettere la sorpresa di vedere quello che hanno partorito le sue manine matte in nostra assenza?!
Show must go on!! 😀
katiuscia
che emozione leggere il tuo articolo. condivido ogni più piccola emozione.grazie x ogni dettaglio che hai descritto.grazie
naturalentamente
Ciao Kati! Come sai, scrivo ciò che mi sgorga dal cuore senza filtri… Sono felice di poter interpretare, nel mio piccolo, i sentimenti di tante altre mamme. Di nuovo, la condivisione fa grandi cose! Avvicina, stringe, rende complici… Un abbraccio, amica! Grazie per esser passata di qua.
Vivi :)
La metamorfosi tra inizio e fine anno sorprende anche noi che li abbiamo sott’occhio quotidianamente…immagino cosa può scaturire in voi genitori!Fantastici e sempre ricchi di novità,scoperte e conquiste i “nostri” piccoli artisti…e già non bambini ma ARTISTI…perché capaci di stupirci,capaci di improvvisarsi,capaci di provare,capaci di crederci sempre!!!!standing ovation (si scrive così?) per il nostro futuro <3
naturalentamente
Ciao Viviana!
Sì, ci vuole proprio una standing ovation (sì sì, si scrive così!). L’idea di rivisitare i giochi di strada di una volta, poi, è stata eccezionale! I nastri mi hanno emozionata molto…anche io ci giocavo da piccola e mi sembrava un magia disegnare l’aria con quelle strisce di stoffa colorate! 🙂
Oh, ma vogliamo farlo un applauso anche allo staff dietro le quinte?! Ve lo meritate… 😉
Vivi :)
Grazie… 😉 ogni volta non possiamo prevedere come vada…ma i bimbi non deludono mai!
naturalentamente
E’ il cosiddetto “bello della diretta”! 😀
Lali
Grazie Vale, per il dono di essere te stessa che fai a tutti noi… 🙂 !
naturalentamente
Lali!!! Ti abbraccio! sei sempre la benvenuta. Stasera, se riesco passo di là a pubblicare un post. Bacioni