• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Ricette / Primi piatti e Zuppe / Spaghetti alla boscaiola

Spaghetti alla boscaiola

5 Settembre 2014//  by Naturalentamente//  4 commenti

Comincia settembre con vento e pioggia e freddo. Io sono fiduciosa sul ritorno del buon tempo, almeno per il giorno del nostro matrimonio (domenica 21)…non chiedo tanto solo spero non ci siano  burrasche e temperature novembrine. 🙂
Intanto però mi godo questi giorni di quasi autunno, che tutto sommato mi piacciono, perché ci costringono in casa, dove con i bimbi possiamo rispolverare i giochi abbandonati nella stagione estiva per le nostre corse e passeggiate e avventure e scorribande en plein air. Riscopriamo il divano abbandonato da mesi, il rumore della pioggia battente alla finestra, le merende con mele cotte e cannella. E per il pranzo viene voglia di qualcosa di caldo e rustico, di un bel piatto di spaghetti alla boscaiola!
In casa c’è tutto per prepararli senza troppe pianificazioni. Sono solita usare ingredienti freschi, ma stavolta approfitto di funghi misti surgelati e piselli bio congelati freschi la scorsa primavera. Mi metto ai fornelli e via!

spaghetti alla boscaiola


Ingredienti per 4 persone affamate:
500 g di spaghetti 100{1cb9e49070c7ea47a30e983aa42d2438c398569dec77b84b253952f15e6e2316} farro integrale
3 tazze di piselli congelati
250 g misto funghi
2 carote
1 cipolla
200 ml di crema di riso (o altra panna vegetale)
olio evo sale marino integrale

Procedimento:
in una casseruola far soffriggere la cipolla tagliata a fette con poco olio e quando si sarà ammorbidita unire i piselli. Far cuocere a fuoco medio con coperchio per 15 minuti. Mettere poco olio in una padella larga e versarci i funghi. Cuocere a fuoco vivace e dopo 5 minuti aggiungere le carote a rondelle. Continuare la cottura per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto e avendo cura di far evaporare il liquido in eccesso, se necessario. A fine cottura, prima di mescolarli ai piselli, taglio i funghi in pezzi piccoli con una forbice. Mentre la pasta si cuoce, amalgamare bene il sughetto con la crema di riso a fuoco spento e salare a piacere.  Condire gli spaghetti e servire con pepe o lievito alimentare, se piacciono.
Noi abbiamo preferito la versione nature con solo un goccio d’olio crudo.
Buon appetito con questi sfiziosi spaghetti alla boscaiola! 🙂

Nota:
foto oscena! Ma quando stanno tutti attorno ala tavolo affamati al grido di “Spaghetti !!! Spaghetti!!!” non posso stare a cercare luce e posa giuste per il piatto! 😛

Leggi anche:

  • Crostata chiusa all'uvaCrostata chiusa all'uva
  • Ciambelle di mosto marchigianeCiambelle di mosto marchigiane
  • Ricetta antispreco: polpette di pasta alla pizzaiolaRicetta antispreco: polpette di pasta alla pizzaiola
  • Come riciclare gli avanzi di cereali: Vegan Burger di cereali e tempehCome riciclare gli avanzi di cereali: Vegan Burger…

Categoria: Primi piatti e Zuppe

Post precedente: « Intervista a Giorgia, una donna nella Natura
Post successivo: Pensieri di un quattrenne #1 »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Robi

    5 Settembre 2014 alle 13:48

    Che sbavo Vale! Anche tu l hai mangiati o ti attieni al crudo? Comunque sono superrrrrr fantastici :*

    Rispondi
    • naturalentamente

      7 Settembre 2014 alle 22:55

      Assaggiati…ma la sera! Fino al tramonto solo crudo (tranne qualche eccezione conviviale a cui non oso sottrarmi, tipo feste particolari…e il mio matrimonio!! 🙂 )

      Rispondi
  2. Daria

    6 Settembre 2014 alle 14:32

    Ottimi questi spaghetti così verdurosi, anche le mie bimbe adorano la pasta cotta assieme a tante verdure, spesso le metto carote, fagiolini e zucchine direttamente a cuocere con la pasta…

    Rispondi
    • naturalentamente

      7 Settembre 2014 alle 22:55

      Bella idea! Proverò! Così si sporca una padella in meno! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG