Sebbene il riso venga considerato come un primo piatto nella nostra cultura culinaria, una pietanza come il riso integrale con curry di patate e pesto di rucola e zucchina può essere servito come piatto unico, poiché molto nutriente e ricco, nonostante la semplicità degli ingredienti.
Perché amo il piatto unico?
-
- Molti piatti in meno da usare, soprattutto con una famiglia numerosa come la mia: meno tempo speso per sparecchiare e lavare, che significa anche risparmio di acqua e sapone.
- Tutti i nutrienti sono a disposizione in un’unica portata e non c’è il rischio di arrivare alla verdura già sazi di altro per poterne mangiare.
- Si adatta perfettamente al tempo massimo di permanenza a tavola dei bambini, che si aggira intorno ai 7 minuti (se sei fortunat*!).
Ingredienti per 5 persone:
400 g di riso integrale
4 grosse patate
3 zucchine
1 generoso mazzo di rucola
100 g di mandorle crude tritate
1 cipolla
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di succo di limone fresco
latte di mandorle al naturale o acqua q.b.
curry dolce
olio evo
sale marino integrale
SCARICA GRATUITAMENTE LA
GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG
Procedimento:
cuocere il riso in maniera conservativa, per assorbimento, nel doppio del suo volume di acqua fredda, a fuoco basso, con coperchio, senza mai mescolare.
Nel frattempo, far ammorbidire in una padella la cipolla tritata; sbucciare le patate, ridurle a cubetti ed unirle alla cipolla con due-tre (secondo i tuoi gusti) cucchiaini di curry e qualche cucchiaio di acqua. Mescolare, coprire con un coperchio e proseguire la cottura a fuoco moderato per 12 minuti (o fin quando le patate saranno morbide ma ancora sode), mescolando di tanto ed eventualmente aggiungendo poca acqua se le patate si asciugano troppo. Salare a piacere poi unire il riso (noi lo mangiamo senza sale, ma tu puoi salarlo a cottura ultimata, secondo i tuoi gusti) alle patate e farlo insaporire. Servirlo su un generoso letto di pesto, ottenuto frullando le zucchine tagliate a pezzetti, la rucola, l’aglio, il succo di limone, le mandorle, sale, olio e 4-5 cucchiai di acqua o di latte di mandorle (o quanto serve per ottenere una consistenza cremosa).
In poco tempo e con poca fatica, ecco pronto il riso con curry di patate e pesto di rucola e zucchine, un piatto unico vegetale, nutriente, coloratissimo e super gustoso.
Provalo anche tu e fammi sapere cosa ne pensi: sono certa che metterà d’accordo tutta la famiglia! 🙂