• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Ricette / Dolci / Pasticcini ai fiocchi d’avena

Pasticcini ai fiocchi d’avena

15 Novembre 2014//  by Naturalentamente//  6 commenti

pasticcini ai fiocchi d'avenaRicetta nata e sperimentata espressamente per far felici i miei bimbi.
Come è giusto che sia, hanno sempre voglia di qualcosa di nuovo ed insolito per fare merenda.
A me piace parecchio inventare e trovare nuovi modi per stupirli, ma anche io a volte resto a corto di idee.
Avevo voglia di fare dei dolcetti gustosi che andassero bene anche per la colazione, senza essere troppo pesanti, e soprattutto senza usare né lievito né zucchero né (udite udite!!!!) farina.
“Che cavolo hai usato??????”
Tanto amore, quello sì! 😛
Ottimi per i bambini in fase di autosvezzamento sia per gli ingredienti sani, che per il gusto delicato, che per la consistenza morbida (che si mantiene per alcuni giorni, se conservati in contenitore ermetico), questi pasticcini ai fiocchi d’avena sono la soluzione ideale per le mamme che hanno poco tempo per cucinare ma non vogliono rinunciare ad uno spuntino goloso e genuino (e autoprodotto!!!).


Ingredienti per 25 pasticcini:
400 g di fiocchi d’avena integrale (io, Molino Agostini, acquistati col G.A.S.)
500 ml di latte di riso
150 g di uvetta
10 albicocche secche
5 cucchiai di succo di mela concentrato

pasticcini ai fiocchi d'avena 2

SCARICA GRATUITAMENTE LA

GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG

Procedimento:
scaldate il forno a 180° e mettete in ammollo l’uvetta. In una terrina unite ai fiocchi d’avena il latte di riso e il succo di mela, mescolate e lasciare che i liquidi vengano assorbiti. Intanto tagliate a pezzetti le albicocche e strizzate l’uvetta. Aggiungete la frutta al composto che, in pochi minuti, sarà diventato colloso. Amalgamate il tutto e con l’aiuto di un cucchiaio formate i pasticcini. Io li ho fatti a forma di pallina schiacciandoli in superficie. Potete metterli in dei pirottini o direttamente sulla placca rivestita da carta forno. Cuocete per 25 minuti, non di più (o 20 +7-8 minuti a forno spento). Buonissimi tiepidi, anche freddi sono proprio deliziosi.
Un’entusiasmante scoperta, questi pasticcini ai fiocchi d’avena. E i bambini ne sono andati letteralmente pazzi. 😀

Con questa ricetta partecipo a quello che ormai è diventato un appuntamento fisso e irrinunciabile per me: Integralmente, la raccolta di ricette di Daria del blog Gocce Daria.

 

 

 

Leggi anche:

  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • Crostata chiusa all'uvaCrostata chiusa all'uva
  • Ciambelle di mosto marchigianeCiambelle di mosto marchigiane
  • Il cambiamento come stile di vitaIl cambiamento come stile di vita

Categoria: Dolci

Post precedente: « Leggiamo insieme: “Mi scusi, per trovare Dio?”, domandò il piccolo maialino
Post successivo: Polpette di quinoa e lenticchie »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Daria

    15 Novembre 2014 alle 17:40

    Che golosi dolcetti! Son qui che li guardo con Elena e mi ha già chiesto di farglieli! Vanno benissimo per la raccolta visto che sono con l’avena integrale!

    Rispondi
    • naturalentamente

      15 Novembre 2014 alle 22:20

      Le piaceranno, vedrai! 🙂

      Rispondi
  2. Emanuela

    16 Novembre 2014 alle 13:53

    Semplicemente favolosi! in teoria li dobbiamo portare oggi a scuola..in pratica di 2 dosi ne son rimaste la metà!

    Rispondi
    • naturalentamente

      17 Novembre 2014 alle 22:28

      Manu!!! Che bello sapere che vi sono piaciuti!! Evviva!!! Baci baci 😀

      Rispondi
  3. Alice

    17 Novembre 2014 alle 22:43

    Anche io vado pazza per dolcetti del genere…sani, golosi, bellini e velocissimi da fare il che non guasta mai 🙂 Un abbraccio!

    Rispondi
    • naturalentamente

      18 Novembre 2014 alle 23:24

      Il “velocissimi da fare” è sempre più una componente importantissima dei miei piatti. Essere una mamma ad altissimo contatto e voler stare ai fornelli per preparare pasti sani e allegri a tutta la family richiede il sacrosanto compromesso della semplicità. 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG