• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Ricette / Primi piatti e Zuppe / Pasta al forno vegan fumè

Pasta al forno vegan fumè

10 Settembre 2016//  by Naturalentamente//  2 commenti

Ciao, anime belle!!
L’estate sta finendo ed io sto lentamente tornando all’ovile. Le giornate si sono accorciate, col tramonto arriva il fresco e le nostre cene all’aperto sono sempre meno frequenti.
Da una settimana siamo rientrati dopo un magnifico campeggio di 14 giorni sulla nostra adorata Majella (di cui scriverò presto), mio marito ha ripreso il lavoro e noi ci stiamo preparando al nuovo inizio di routine autunnale. Stella cresce a vista d’occhio, sta facendo tanti progressi sul piano motorio e cognitivo (anche di questo scriverò prestissimo) ed io cerco di fermare il tempo scattandole foto e riempendomi gli occhi di lei.
Le nostre sette piante di fichi ci ricoprono di frutti, l’orto sta mutando in forme e colori di giorno in giorno, il cielo ci offre sempre magnifici tramonti, in odor d’autunno. La mia stagione preferita arriverà entro breve ed io sono già prontissima ad accoglierla.
Questo è uno dei modi migliori con cui posso farlo: una deliziosa pasta la forno fumè!

Ingredienti:
500 g di penne di penne integrali
750 ml di passata di pomodoro (io, fatta in casa)
125 ml di panna di soia
4 foglie di basilico
1/2 cipolla bionda
100 g di tofu affumicato
1/2 l di latte d’avena
3 cucchiai di farina semintegrale
olio evo
sale marino integrale
noce moscata
lievito alimentare in scaglie

pasta al forno fumè

Procedimento:
iniziare preparando il sugo. Far soffriggere la cipolla tritata con poco olio e due cucchiai di acqua. Quando l’acqua sarà evaporata, aggiungere il tofu a cubetti e far rosolare. Unire la passata di pomodoro ed il basilico, coprire con coperchio e lasciar cuocere a fuoco medio per 15 minuti. Versare nel sugo la panna di soia, amalgamare e salare a piacere (volendo, si può aggiungere anche un pizzico di peperoncino). Preparare la besciamella: in un pentolino far scaldare 4 cucchiai di olio evo, aggiungere la farina semintegrale e far tostare ,mescolando con un cucchiaio di legno, a fuoco vivace per due-tre minuti. Aggiungere a poco a poco, e sempre mescolando, il latte d’avena. Abbassare il fuoco e continuare a mescolare finché la besciamella non avrà raggiunto una consistenza cremosa. Insaporire con sale e noce moscata appena grattugiata. Accendere il forno a 200° o il grill. Cuocere la pasta, condirla con il sugo  fumè e disporla in una pirofila. Versare sopra la besciamella, spolverare con lievito alimentare e far dorare in forno per 10-15 minuti, o finché non si sarà formata una deliziosa crosticina in superficie.
Fate riposare per 10 minuti (se riuscite a resistere), servite e godetevi questa  pasta al forno fumè . 😀
Buon appetito e buon fine settimana!!

Leggi anche:

  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • Ricetta antispreco: polpette di pasta alla pizzaiolaRicetta antispreco: polpette di pasta alla pizzaiola
  • 11-11-2020, i miei primi 40 anni11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Autoproduzione. Soda bread vegan: il pane irlandese senza lievitazioneAutoproduzione. Soda bread vegan: il pane irlandese…

Categoria: Primi piatti e Zuppe

Post precedente: « Da libro a libro
Post successivo: Dell’ autunno e di altre storie… »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Manuela

    10 Settembre 2016 alle 15:00

    Ciao Vale, questa la farò prestissimo (magari per festeggiare il mio prossimo trasferimento). Il tofu affumicato mi piace molto e sono curiosa di provarlo nella pasta al forno 🙂
    Anch’io adoro l’autunno: è sempre un nuovo inizio, ma con un pizzico di malinconia. Un bacio 🙂

    P.S. Purtroppo non conosco gattine allattanti…ma se sento qualcosa ti faccio sapere <3

    Rispondi
    • naturalentamente

      19 Settembre 2016 alle 0:23

      Grazie cara!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG