• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Gravidanza e Parto / Non sono sparita!

Non sono sparita!

21 Luglio 2015//  by Naturalentamente//  16 commenti

Ciao, anime belle!
Mi fa un po’ strano ricominciare a scrivere dopo un mese e mezzo di assenza dal blog. Chissà cosa avrete pensato connettendovi a Naturalentamente senza più trovare ricette, articoli e notizie aggiornati per tutto questo tempo!
Ma rieccomi! Non ero affatto sparita. Ci sono sempre stata. Su Fb ho continuato a pubblicare qualche foto nella pagina del blog, e in cuor mio covavo una gran voglia di tornare a raccontarmi e a condividere con voi pensieri ed esperienze.

L’arrivo dell’estate in tutto il suo splendore, la fine della scuola dello gnomo e le giornate sempre più lunghe mi hanno piacevolmente tenuta lontana dal pc.
Ci siamo trasferiti fuori, fra giardino, cortile ed orto, rientrando in casa solo per dormire. Stiamo vivendo una sorta di campeggio domestico: usiamo la cucinetta spartana e il bagno spartanissimo del garage, mangiamo all’aperto, camminiamo scalzi tutto il giorno, curiamo l’orto e oziamo sull’amaca. 🙂
Ci concediamo qualche giornata di mare, qualche gita fuori porta e molto molto sole sulla pelle, preso raccogliendo pomodori e giocando a palla o dipingendo en plein air con i bambini. In attesa del tanto desiderato campeggio vero, quello che ci aspetta per i primi giorni di agosto, sul massiccio della Majella.

seaside susie margaret keane
Seaside Susie, by Margaret Keane

Se devo dirla tutta, però, a tenermi lontana dal blog e dal raccontarmi, c’è stato qualcos’altro. Trattasi di un momento di raccoglimento, di riflessione, di ascolto profondo di me stessa e di quello che sta succedendo dentro di me. Un momento che ha assorbito, e sta tutt’ora assorbendo, tutti i miei pensieri, che ha cambiato i miei ritmi e le mie esigenze.
Grandi novità a casa Naturalentamente!
A quanto pare, l’anno nuovo vedrà la nostra famiglia allargarsi, con la nascita di un’anima dolce che sta crescendo da qualche settimana nel mio ventre.

Per la terza volta in cinque anni sono incinta. Il mio corpo si è aperto ad accogliere una nuova vita…ed io rimango estasiata, come fosse la prima volta.
Come per le due volte precedenti, nel momento stesso del concepimento qualcosa mi ha detto che era in arrivo una nuova energia vitale per la nostra famiglia. Sarà che tutti e tre i cuccioli sono stati fortemente voluti, sarà che concedo sempre tanto spazio al mio istinto e alle mie percezioni… Ma in più stavolta la cosa si è annunciata ad alcune persone prima ancora che noi avessimo la conferma del test di gravidanza. 🙂
Amiche, amici, conoscenti ci hanno chiamati o scritto per chiederci se per caso fossimo in attesa, visto che mi avevano sognata o anche solo pensata incinta. Fra noi sorridevamo, sperando che tutte queste “premonizioni” rispondessero a verità e prestissimo ne abbiamo avuto conferma. Il mio corpo ha cominciato a cambiare in fretta, a dare i primi segnali di preparazione nel giro di pochi giorni, pretendendo riposo e lunghe dormite, cambiando ritmi digestivi e gusti alimentari.
La pancia si è arrotondata senza lasciare alcun dubbio sul cosa stesse avvenendo nelle sue profondità. Questa anima bella che vuole venire al mondo ha voluto manifestarsi in tutto il suo splendore, senza perplessità alcuna. Credo che avremo a che fare con un carattere deciso e forte, calmo e pacifico. Con una forte componente solare (maschile). Almeno questo è ciò che mi arriva.

Da quando ho cominciato il mio percorso di alimentazione cruda fino a sera, principalmente a base di frutta, ho sempre pensato che la prossima gravidanza sarebbe stata per lo più crudista. Ma, a quanto pare, il mio organismo sta chiedendo altro. Continuo con grandi quantità di frutta fino a sera, ma sento più che mai voglia/bisogno di alimenti anche cotti. Patate, riso, verdure cotte, fagioli…ma anche pasta e pane. Assecondo i segnali che mi giungono dall’interno: continuo naturalmente a non consumare nessun alimento di origine animale, prediligo materie prime grezze ed integrali, escludo i cibi confezionati ed industriali, cerco di evitare come sempre lo zucchero…anche se i gelati costituiscono la mia consueta eccezione estiva! 🙂 Ma per fortuna vicino a noi, a Porto Recanati, esiste un fantastico Punto Macrobiotico che fa deliziosi gelati senza zuccheri aggiunti, anche d’asporto, e che i miei bimbi letteralmente adorano. Un’ancora di salvezza per noi golosi, vegani, consapevoli! 😉 Sabato abbiamo provato il gusto carota-melone, di una freschezza rincuorante. Io, però, resto sempre una fan sfegatata del gusto caco, per cui dovrò aspettare ancora qualche mese per esaltarmi del tutto.

number one son
Number one Son, by Margaret Keane

Siamo già alla tredicesima settimana di questa nuova avventura. Anche questa volta non abbiamo avuto dubbio nel rivolgerci all’ostetrica che in questi anni è diventata per noi un’amica e una confidente, per certi versi parte della  famiglia. E’ lei che ci ha accompagnati alla nascita di Attilio e di Elena, lei che ha saputo sciogliere certi nostri nodi emotivi durante le due precedenti gravidanze, lei che ci ha supportati in certi momenti difficili: dall’allattamento, alle prime febbri dei cuccioli; la dentizione, gli scatti di crescita…i miei ingorghi di latte, la stanchezza dell’allattamento in tandem. Ci è sempre stata accanto, con grande competenza, profonda comprensione, tanto ascolto. Consigliandoci, senza mai trasmettere allarmismo o preoccupazione.
Percorrere la strada che porti ad una nascita non violenta, rispettata, dolce nel nostro nido domestico ci sembra ancora una volta l’unica possibilità da prendere in considerazione.
Salvo imprevisti, e sempre se tutto procederà fisiologicamente come per gli altri due pulcetti, abbiamo deciso di fare solo un’ecografia, quella davvero  indispensabile per sapere se il feto si è sviluppato correttamente, con tutti i suoi organi vitali al proprio posto.
Stiamo procedendo lentamente, come sempre. Fidandoci del nostro istinto, delle sensazioni che arrivano dalla pancia.

Perché mai, vi chiederete, sto parlando al plurale?
Perché mio marito è parte integrante di questo percorso…perché anche lui è in viaggio nel circolo dell’attesa, perché anche lui osserva e ascolta, perché di lui mi fido e so quanto sappia cogliere ancor meglio e prima di me certi segnali (mi ha annunciato tutte e tre le gravidanze prima ancora che io stessa ne avessi il sospetto, per dire…). Perché una vita che nasce si accoglie insieme.
Perché anche fratello e sorella assistono attivamente a tutte le tappe di questa nuova gravidanza: le visite dell’ostetrica, le palpazioni della pancia, le misurazioni… E assisteranno, se vorranno, al momento della nascita, evento importantissimo di coesione familiare, portatore di indicibile energia rinnovatrice. Ma per parlare di questo è ancora presto!
Ed ho già scritto troppo per essere il ritorno da un mese e mezzo di latitanza! 🙂

Prometto di tornare presto con news e ricette. Occhi aperti, mi raccomando, ‘che non sparisco mai, anche se non mi “vedete”!
A presto!!
Shanti.

Leggi anche:

  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • 11-11-2020, i miei primi 40 anni11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Esercizi di bellezza: come scovare e seminare bellezza per regalarla al mondoEsercizi di bellezza: come scovare e seminare…
  • Come celebrare il Solstizio d'EstateCome celebrare il Solstizio d'Estate

Categoria: Gravidanza e Parto

Post precedente: « Leggiamo insieme: “Libro!”
Post successivo: Aspettando te. Settimana 18. »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Aga

    21 Luglio 2015 alle 12:36

    Proprio oggi ho pensato che è passato troppo tempo dal tuo ultimo post.
    Ed eccoti qui!
    Sono molto felice ad avervi incontrar qualche giorno fa, così per caso:-)))
    E vedere la tua pancetta tonda crescere…
    Quanta positività, sempre. Siete delle belle persone.
    Ciao, un abbraccio,
    Aga

    Rispondi
    • naturalentamente

      21 Luglio 2015 alle 12:45

      La sorpresa dell’altra sera ha fatto tanto felice anche me! avevo voglia di fare due chiacchiere con te, oltre la tastiera.
      Ci rivediamo presto, dai!
      Ricambio l’abbraccio.
      Baci, cara! <3

      Rispondi
  2. Michela

    21 Luglio 2015 alle 16:03

    Ciao carissima, si sentiva la tua mancanza! Ti faccio ancora tanssimi auguri per la tua nuova gravidanza, sei già a tre!!! Io non sono ancora riuscita ad arrivare a due purtroppo e forse non ci potrò mai arrivare anche se il mio Nicola non fa che chiedermi quando l’angioletto in cielo deciderà di scendere ed entrare nella mia pancia…
    Vabbè, invidio tanto come passate le vostre giornate, noi ahimè siamo rinchiusi in casa con il condizionatore acceso, fuori si rischia di prendere fuoco!

    Un grosso abbraccio alla vostra super famiglia sempre più grande

    Rispondi
    • naturalentamente

      21 Luglio 2015 alle 18:49

      Michi, dolcissima, ciao!
      Sono felice che nonostante l’assenza qualcuno ad attendermi ci fosse ancora . 🙂
      Grazie per gli auguri…che la cosa sia di buon auspicio anche per te, per voi!
      Un paio di settimane prima di fare il test Attilio mi aveva chiesto quando io e il babbo ci saremmo fatti tante coccole per dare la vita ad un altro bambino… Anche noi abbiamo cercato questo terzo per un po’, ma solo in gennaio ho avuto il capoparto dopo ben 2 anni dalla nascita di Elena.
      Non perdere la fiducia e vedrai che arriverà un’anltra anima bella anche nella vostra famiglia.
      Un fortissimo abbraccio e a presto!

      Rispondi
  3. Serena di Enjoy Life

    21 Luglio 2015 alle 23:41

    Cara Vale, ti faccio anche qui i miei più cari auguri per l’arrivo di questa bella anima nella tua super famiglia! Auguri a te, che sei una splendida mamma, auguri a lei per una buona vita e auguri a tutta la tua famiglia, che sarà il meglio per accoglierla in questa nuova vita!
    Bellissimo il tuo approccio alla gravidanza, al parto, all’allattamento….come sempre ti ammiro molto!
    Un caro abbraccio
    Serena

    Rispondi
    • naturalentamente

      22 Luglio 2015 alle 16:07

      Grazie, tesoro!
      Un forte abbraccio…vengo a trovarti sul blgo, ‘che un po’ mi manchi… 😉
      A presto! :*

      Rispondi
  4. Dida

    25 Luglio 2015 alle 21:53

    Tesoro…. condividiamo una parte del cammino! Anche noi a ottobre arriverà una bella anima (decisa e testarda) a far crescere la famiglia! Ho il presunto termine il giorno prima del compleanno di Soli, un’altra bilancia.Sin dal concepimento ho avuto la netta certezza che fosse una donna, e infatti la morfologica lo ha confermato!
    Vorrei scriverti in privato, ma, avendolo già fatto senza risposta, credo che non ti arrivino le mie mail. Potresti scrivermi, io così risponderò a quell’indirizzo, con la certezza che sia quello giusto.

    Bacione e vivissime congratulazioni a tutta la famiglia, siete una squadra!

    Rispondi
    • naturalentamente

      29 Luglio 2015 alle 20:00

      Che bello, cara! Ti scrivo presto…
      Domani partiamo per il campeggio, ci risentiamo quando torno.
      Mille baci e tanta luce <3

      Rispondi
  5. elir

    27 Luglio 2015 alle 11:05

    sbirciavo in attesa di una bella ricettuola, e tu torni con una nuova vita …..meraviglioso!

    Rispondi
    • naturalentamente

      29 Luglio 2015 alle 19:59

      🙂
      la ricetta arriva fra qualche minuto! 🙂

      Rispondi
  6. lastufaeconomica

    6 Agosto 2015 alle 1:14

    ma che bella notizia , sono felice per voi e vi ammiro tanto, siete proprio un esempio da seguire, carissimi auguri e un abbraccio.
    Marika

    Rispondi
    • naturalentamente

      19 Agosto 2015 alle 23:42

      Grazie infinite! Un fortissimo abbraccio

      Rispondi
  7. valentina

    10 Agosto 2015 alle 11:43

    Ciao Vale!!! Io non sono in dolce attesa fisica, ma su piano spirituale probabilmente si. Io è qualche mese, da giugno circa che sono in raccoglimenrto. La mia indole e il mio animo ne ha profondamente bisogno una tantum.
    Quindi buon lavoro introspettivo e un abbraccio di luce a tutta la tua big family <3

    Rispondi
    • naturalentamente

      19 Agosto 2015 alle 23:43

      Grazie tesora e buon raccoglimento!
      Shanti

      Rispondi
  8. lastufaeconomica

    10 Agosto 2015 alle 21:33

    ciao, forse sei ancora in vacanza, ma quando tornerai, mi puoi contattare? Grazie, ciao
    Marika

    Rispondi
    • naturalentamente

      19 Agosto 2015 alle 23:43

      Ciao!
      Siamo tornati un paio di giorni fa…
      Domani ti scrivo con calma.
      Buona notte!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG