• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Ricette / Dolci / Muffin e dolcetto delicati

Muffin e dolcetto delicati

18 Aprile 2014//  by Naturalentamente//  4 commenti

Ricetta pensata per i bambini. Niente zucchero nell’impasto, ma tanti ingredienti dolci di natura. Sbizzaritevi con le decorazioni e sorprendetevi per la morbidezza di questi muffin.
Ecco la ricetta:

muffin senza zucchero

 

Ingredienti per 6 muffin e 1 dolcetto:
350 g di farina 0
50 g di farina di castagne
2 cucchiai di farina di arachidi
300 g di latte di riso
4 cucchiai di sciroppo di riso
75 g di olio evo
1 bustina di lievito naturale vanigliato (mix cremor tartaro e amido di riso)
2 cucchiaio di zucchero di canna a velo
zuccherini bio di amido di mais
scorza d’arancia essiccata
semi di sesamo

muffin senza zucchero 2Procedimento:
unire le farine e il lievito in una terrina. Sciogliere lo sciroppo di riso nel latte di riso e versarlo nella terrina con l’olio. Amalgamare il tutto e versare il composto negli stampini da muffin precedentemente oliati. Io ne ho solo 6, quindi col restante impasto ho riempito una piccola tortiera. Infornare in forno preriscaladato a 180° per 30 minuti.
Per la decorazione dei muffin ho sciolto lo zucchero a velo in pochissima acqua ed ho spalmato l’emulsione sulla superficie, spolverandola poi con le palline colorate di amido di mais (Biovegan). Per la decorazione del dolcetto, invece, ho sciolto un cucchiaio di sciroppo di riso in pochissima acqua. Distribuita l’emulsione sulla superficie, l’ho cosparsa di polvere d’arancia e semini di sesamo. Bonjour delicatesse!!

Leggi anche:

  • Crostata chiusa all'uvaCrostata chiusa all'uva
  • Autoproduzione: pane di mais e saccottini vegan senza zucchero a lievitazione naturaleAutoproduzione: pane di mais e saccottini vegan…
  • Ciambelle di mosto marchigianeCiambelle di mosto marchigiane
  • Ricetta antispreco: polpette di pasta alla pizzaiolaRicetta antispreco: polpette di pasta alla pizzaiola

Categoria: Dolci

Post precedente: « Pasticcio aromatico di patate
Post successivo: Pasqua di liberazione, di risurrezione…e di opposizione »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alice

    18 Aprile 2014 alle 22:56

    Ma che sofficissime e golose delizie! Mi piacciono un sacco, salvo subito la ricetta 🙂

    Rispondi
    • naturalentamente

      19 Aprile 2014 alle 13:47

      le ho fatte in occasione di un pranzo con nonni, zii e cugini 8tutti onnivori) ed hanno spazzolato tutto. Li ho replicati per i bambini, senza mettere la glassa sui muffin, decorandoli come il dolcetto. Fare i dolci senza zucchero mi dà sempre una immensa soddisfazione! 🙂

      Rispondi
  2. Lo

    19 Aprile 2014 alle 14:08

    sono meravigliosi…e hanno questo aspetto morbido morbido….golosi e stuzzicanti!

    Rispondi
    • naturalentamente

      19 Aprile 2014 alle 14:37

      Felice di leggerti qui! 🙂 Quando li proverai, fammi sapere se ti sono piaciuti. By the way…per caso hai una dritta sul come fare una glassa decorativa senza zucchero? 🙂 baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG