• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Ricette / Primi piatti e Zuppe / Mezzemaniche di farro integrale con zucchine e limone

Mezzemaniche di farro integrale con zucchine e limone

26 Giugno 2017 //  by Naturalentamente//  4 commenti

E’ arrivata l’Estate con tutto il suo sole cocente, le sue distese gialle di girasoli, le serate di trebbiatura ed i primi fichi fra i rami della nostra pianta più anziana. Giornate di mare, ogni volta in una spiaggia diversa, perché abbiamo il privilegio di abitare una regione magnifica, le Marche, che offre lidi sabbiosi, di sassolini sottili e di ciottoli a ridosso di colline dolci o del  Conero rigoglioso di macchia mediterranea. Senigallia, Portonovo, Sirolo, Numana, Porto Recanati, fno a Porto San Giorgio, il nostro raggio d’azione. A goderci intere giornate o il solo tramonto, con pic nic sulla spiaggia o tappe ai tanti punti macrobiotici e ristorantini, gelaterie, piadinerie, pizzerie vegan friendly che abbiamo la fortuna di trovare sul nostro cammino (altro motivo per il quale sempre più amo questa nostra regione).
Estate lenta, lentissima, da star svegli fino a tardi e restare a letto finché ci va. Estate che, come ogni anno, ci vede trasferirci in garage (dove abbiamo un piccolissimo bagno ed una cucina spartana), per vivere in una sorta di campeggio domestico fino a settembre, sempre all’aria aperta, rientrando in casa solo la notte o per il pisolino pomeridiano (se non siamo in giro e fuori fa esageratamente caldo). Estate di mais che cresce a vista d’occhio, di primi raccolti di stagione nell’orto (zucchine, pomodori, cetrioli, melanzane, cipolle), di piante grasse che fioriscono regalandoci infinito stupore, di basilico, menta, maggiorana e lavanda.
Estate di piatti freschi e veloci da portare in tavola…come queste mezzemaniche di farro integrale con zucchine e limone (piatto a filiera cortissima, in cui pasta, mandorle e limoni provengono direttamente dai produttori tramite il nostro G.A.S. e le verdure dal nostro orto).

mezzemaniche di farro integrale con zucchine e limone


Ingredienti:
500 g di mezzemaniche di farro integrale
3 zucchine
1 cipolla rossa
1 limone non trattato (il succo e la buccia grattugiata)
3 rametti di maggiorana fresca
1 manciata di mandorle sgusciate
olio evo
sale marino integrale

mezzemaniche integrali ig

Procedimento:
mentre sia aspetta che l’acqua della pasta giunga ad ebollizione, preparare il condimento. Affettare finemente la cipolla e farla soffriggere con poco olio e tre cucchiai di acqua. Aggiungere le zucchine a tocchetti e farle ammorbidire irrorandole con il succo filtrato del limone (del quale si sarà grattugiata e messa da parte la buccia), unire la maggiorana. Lasciar cuocere per 10-12 minuti, bagnando di tanto in tanto, se serve, con l’acqua della pasta. Tritare finemente le mandorle e metterle da parte. Quando le mezzemaniche saranno cotte, versarle direttamente nella padella col condimento (che si potrà salare a piacere un momento prima) e completare con la buccia del limone e le mandorle, quindi mescolare ed amalgamare il tutto con l’aggiunta di un goccio di olio evo.
Impiattare e gustare all’ombra fresca di un pergolato o di un terrazzo…ma anche in casa e col ventilatore va bene! 😉
Buona estate!!

NOTA:
e se il gusto del limone nella pasta vi piace, provate anche QUESTA mia vecchia ricetta!

SCARICA GRATUITAMENTE QUI LA MIA GUIDA A UNA DISPENSA SANA E VEG!

Categoria: Primi piatti e Zuppe

Post precedente: « Crostata di farro alle ciliegie
Post successivo: Di decrescita e stagioni »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Priscilla

    12 Luglio 2017 alle 11:07

    Davvero strano l’abbinamento zucchine e limone ma senza dubbio fa molto estete. E bon, l’ho stampata vediamo quando farla.

    Rispondi
    • naturalentamente

      13 Luglio 2017 alle 0:38

      Sì, fa molto estate, in effetti!! Felice che sia tornata da queste parti… 😉

      Rispondi
  2. Maria

    15 Gennaio 2018 alle 20:27

    Ricetta particolare davvero, e molto invitante 🙂

    Rispondi
    • naturalentamente

      15 Gennaio 2018 alle 20:32

      Provala! Di solito conquista tutti!! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2025 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG