• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Decrescita / Di decrescita e stagioni

Di decrescita e stagioni

14 Luglio 2017//  by Naturalentamente//  Lascia un commento

Sempre meno presente qui sul blog.
Di cose da scrivere ne avrei molte, di riflessioni da condividere, altrettante.
Ma rimando.
Perché intanto vivo il tempo della luce fino a tardi, delle giornate all’aria aperta, del mare, dell’orto, dei pic nic, dei bimbi con me 24 ore – 7 su su 7. Notti e albe di autoproduzioni e lettura (‘che troppi libri sono impilati accanto al comodino).

26 decrescita - girasoli

Una lettrice mi ha scritto proprio qualche giorno fa, chiedendomi quante volte al giorno controlli l’orologio e se avessi mai provato a trascorrere una giornata senza punto farlo.
Le ho risposto che, se durante l’anno scolastico l’orologio è un riferimento per la sveglia, l’orario di entrata a ed uscita da scuola dei figli, il pranzo e la cena, d’estate posso tranquillamente permettermi il piacere di perdere il conto dei giorni e delle ore. Non abbiamo orologi in casa, ma il pc (quando acceso) e il telefono (anche se da Natale non ce l’ho, a dire il vero) forniscono comunque l’ora al bisogno. E poi ci sono sempre le campane della vicina chiesa a ricordarmi il mezzogiorno e le otto di sera!
Vivere senza orologio nel 2017, a meno che non si conduca una vita da eremita, credo sia impossibile. E’ invece impresa facilmente realizzabile poter trascorrere il tempo senza dipendere dalle lancette. In queste settimane e per molte ancora per noi è la “normalità”.

Vivere con lentezza, seguendo i nostri bioritmi e la luce del sole è parte fondamentale del nostro cammino di decrescita felice. Il consumo critico, la sobrietà, la frugalità e il passo a ritmo di stagione. Le piante, i fiori ed i frutti dell’orto ci suggeriscono cosa mangiare; la temperatura, quando riposare. Ed è magnifico, ogni volta, osservare ed osservarsi negli innumerevoli cambiamenti che ci investono, con la rinnovata consapevolezza di essere creature mutevoli nella ciclicità della vita.

Lascio di seguito una serie di foto, che più di qualunque parola sanno raccontare il trascorrere del tempo e delle stagioni.
A presto!

1 decrescita - piedi lago 2 decrescita - crostata 3 decrescita - coccinella 4 decrescita -montagna 5 decrescita- fragole 6 decrescita- bambini 7 decrescita -bambini sull'albero 8 decrescita cactus 10 decrescita - papavero

9 decrescita - camomilla

11 decrescita - bocciolo rosa 13 decrescita - albicocche 14 decrescita - fioritura cactus

15 decrescita- mare16 decrescita - pasta

17 decrescita - gladioli 18 decrescita - lavanda 18 decrescita - peperoncini 19 decrescita - fiore di cipolla 19 decrescita - nocciolo 20 decerscita - tramonto dall'orto 21 decrescita - dopo il temporale 22 decrescita - mais ottofile 23 decrescita - melograno 24 decrescita - ape 25 decrescita -verdure 26 decrescita - dea madre 27 decrescita girasole 28 decrescita - composizione di verdure 29 decrescita - aiuola fiorita 30 decrescita - peperoncini 31 decrescita - mais cresce 32 decrescita - cielo azzurro 32 decrescita - melone 33 decrescita - raccolto

 

 

Leggi anche:

  • Viaggiare con i bambini: 10  buoni motivi per scegliere il campeggio in tendaViaggiare con i bambini: 10 buoni motivi per…
  • Il cambiamento come stile di vitaIl cambiamento come stile di vita
  • 11-11-2020, i miei primi 40 anni11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Intervista a Zaira Salemi: psicoterapeuta specializzata in Psicologia NutrizionaleIntervista a Zaira Salemi: psicoterapeuta…

Categoria: Decrescita

Post precedente: « Mezzemaniche di farro integrale con zucchine e limone
Post successivo: Vacanze 2017: campeggio intinerante »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2022 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG