• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Consigli Veg / Meal prep: come pianificare ed organizzare il menù settimanale in anticipo

Meal prep: come pianificare ed organizzare il menù settimanale in anticipo

15 Giugno 2020//  by Naturalentamente//  Lascia un commento

Se c’è un argomento caldo in cucina, trattasi di organizzazione dei pasti.
Qualcosa che appare come un miraggio in mezzo al deserto, come quell’oasi di salvezza che poi, una volta raggiunta, si manifesta in tutta la sua effimera illusoria natura (mica a caso è un miraggio) al grido di:

  • Non ho tempo
  • Non ho abbastanza fantasia
  • Sono la dea della disorganizzazione

Che cos’è il meal prep?

Il meal prep è un metodo di pianificazione e realizzazione del menù settimanale in anticipo, in modo da avere ogni giorno almeno un pasto già pronto, da scaldare o da assemblare.

Perché è utile il meal prep?

  • Evitare di mangiare sempre le stesse cose
  • Aumentare la qualità del cibo che si porta in tavola
  • Migliorare l’attitudine alla consapevolezza alimentare
  • Ottimizzare i tempi in cucina
  • Ridurre gli sprechi
  • Risparmiare comprando solo il necessario

Le fasi del meal prep

  1. Stabilire il menù settimanale
  2. Scegliere ricette semplici che contemplino frutta e verdure di stagione
  3. Stilare la lista della spesa con gli ingredienti necessari alle ricette
  4. Fare la spesa acquistando solo il necessario scritto nella lista
  5. Ritagliarsi il tempo per la preparazione: dalle 2 alle 3 ore in base al numero di componenti della famiglia
  6. Pulire e ordinare la cucina prima di iniziare

Cosa serve per realizzare un meal prep?

  1. Coltelli
  2. Pelapatate
  3. Tagliere
  4. Centrifuga manuale per asciugare le verdure a foglia
  5. Colapasta
  6. Ciotole di varie misure (per disporre le verdure e la frutta già lavate e pulite in attesa della preparazione)
  7. Frullatore ad immersione e/ passaverdura manuale
  8. Grattugia per verdure
  9. Contenitori a chiusura ermetica da mettere in congelatore
  10. Barattoli di vetro a chiusura ermetica (anche riciclati) da mettere in frigo

Meal prep: come pianificare ed organizzare il menù settimanale in anticipo

Detta così sembra una cosa da nulla, ma dietro l’angolo si sente ancora risuonare l’eco di

  • Non ho tempo
  • Non ho abbastanza fantasia
  • Sono la dea della disorganizzazione

Sei nel posto giusto: io ho la soluzione per te, anzi le soluzioni

Prima soluzione:

SCARICA GRATUITAMENTE LA
GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG

Seconda soluzione:

video lezione di 90 minuti registrata in occasione della diretta Zoom del 22/06/2020 + dispensa pdf scaricabile con approfondimenti, un menù completo e tutti gli step per realizzarlo in anticipo

Contenuti della lezione:

  • Esempio di menù settimanale
  • Lista della spesa
  • Tempi e modalità di preparazione delle ricette in menù
  • Spiegazione del meal prep step by step
  • Trucchi per avere sempre pronte merende e colazioni sane

Contributo per ricevere il materiale video e pdf della lezione:

  • euro 15 da inoltrare via PayPal o via bonifico

Come ricevere la lezione

Per ricevere la lezione sul meal prep scrivimi a info@naturalentamente.it e ti invierò tutti i contenuti via mail.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!
Sharing is caring…

Leggi anche:

  • Il cambiamento come stile di vitaIl cambiamento come stile di vita
  • Autoproduzione: come fare la granola e la confettura di albicocche e prugneAutoproduzione: come fare la granola e la confettura…
  • Autoproduzione: come fare i pomodori secchiAutoproduzione: come fare i pomodori secchi
  • Laboratori di cucina vegana in provincia di AnconaLaboratori di cucina vegana in provincia di Ancona

Categoria: Consigli Veg

Post precedente: « Autoproduzione: essiccare erbe aromatiche, piante spontanee e fiori
Post successivo: Come celebrare il Solstizio d’Estate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2021 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG