• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Libri e Film / Leggiamo insieme: “Il primo mondo del bambino”

Leggiamo insieme: “Il primo mondo del bambino”

22 Marzo 2014//  by Naturalentamente//  2 commenti

libri per bambiniLeggiamo insieme: “Il primo mondo del bambino” ovvero: una raccolta di libri educativi, una sorta di enciclopedia illustrata, edita da World Book nel 1997. Da allora sono seguite alcune ristampe, credo fino al 2002. Mi è stato impossibile reperire ulteriori informazioni: non so nemmeno quanti libri comprenda la serie completa. Noi ne abbiamo 13, per il momento, tutti pescati in giro fra mercatini delle pulci, baratti, Centro del Riuso e botteghe dell’usato. Ma siamo sempre alla ricerca dei pezzi mancanti! 🙂

Il protagonista della serie è Poldo, un simpatico spaventapasseri dalla testa di zucca, che di spaventoso non ha proprio un bel niente e che, anzi, diventa il miglior amico di Cutrettola, Cornacchia e Gabbiano. Con l’aiuto dei suoi nuovi amici volatili, anche lui imparerà a volare e insieme gireranno il mondo per raccontare ai nostri bambini di costumi, usanze, colori, paesaggi e genti lontani. Lo faranno imparando ogni volta qualcosa di nuovo e insegnandolo a loro volta ai piccoli lettori.
Dalla consistenza delle cose ai colori, dalle ore ai luoghi, dalle dimensioni agli odori, dai suoni ai movimenti…

Le illustrazioni sono a piena pagina e i bimbi non possono non subirne il fascino, dati anche il tratto morbido dei disegni e le coloratissime ambientazioni sempre ricche di elementi naturali, che stimolano a sempre nuove domande e curiosità.
Alla fine di ogni storia,  le note per i genitori con suggerimenti di attività da svolgere con i bambini inerenti al tema trattato: utili spunti da cui prendere ispirazione! L’età ideale: tra i 3 e 5 anni.

Siamo proprio soddisfatti di questa nuova presenza nella nostra libreria anche perché è a costo 0 (anzi, per la precisione a costo 2,50 euro, perché uno dei 13 libri lo abbiamo acquistato) e avere tra le mani qualcosa che ha già vissuto tra altre mani, in un’altra casa, è sempre qualcosa di magico e poetico. Oltre che educativo per i nostri cuccioli ( e per noi grandi!) e sostenibile per il pianeta!

Leggere per e con i nostri bambini ci rende adulti migliori: più sensibili, più attenti, più disponibili. Basta poco. Ancora una volta, vale la pena rallentare, fermarsi, concedersi alcuni minuti per stare abbracciati e regalarsi uno spazio quieto in cui poter condividere sogni e fantasie. Buona lettura! Buona lentezza!

Leggi anche:

  • 11-11-2020, i miei primi 40 anni11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Il cambiamento come stile di vitaIl cambiamento come stile di vita
  • Vita lenta e consapevolezza: 5 libri da leggereVita lenta e consapevolezza: 5 libri da leggere
  • Il nutrimento delle donne, sostieni il tuo ciclo mestruale al ritmo delle stagioniIl nutrimento delle donne, sostieni il tuo ciclo…

Categoria: Libri e Film

Post precedente: « La spesa veg #2: boicottiamo l’olio di palma!
Post successivo: Ciambella soffice con pere e noci »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Federica

    21 Maggio 2015 alle 17:14

    Gentile Responsabile,
    Sto disperatamente cercando la storia di Poldo Vola in Alto.
    Non riesco a trovarla da nessuna parte. Non è che per caso potreste condividere la storia scannerizzando le pagine o anche fotografandole con lo smartphone?
    Se poteste farlo, ve ne sarei molto grata perchè ho bisogno della storia per un lavoro che devo iniziare in conclusione di un percorso e come attività da inserire nel portfolio dell’ anno di prova.

    La ringrazio anticipatamente.

    Federica

    Rispondi
    • naturalentamente

      23 Maggio 2015 alle 1:14

      Salve Federica, benvenuta!
      Mi segno il suo indirizzo e-mail e appena riesco (ho lo scanner capriccioso) le mando via mail il libro. 🙂
      Non posso farlo in post pubblico visto che è un testo protetto da copyright.
      A presto,
      Valentina.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG