• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Libri e Film / Leggiamo insieme: “Gatti, Gatti, Gatti”

Leggiamo insieme: “Gatti, Gatti, Gatti”

30 Agosto 2014 //  by Naturalentamente//  Lascia un commento

gatti-gatti-gatti
“Gatti, Gatti, Gatti”, Lesléa Newman; illustrazioni di Erica Oller – Edizioni il Punto d’Incontro

Da qualche settimana vengo meno al consueto appuntamento del sabato dedicato ai consigli di lettura per i piccoli di casa. Non ci ho mica rinunciato per sempre!! Diciamo che mi sono presa una pausa estiva…ma devo anche confessare che la puntualità non è mai stata uno dei miei pregi e che attenermi a delle scadenze inderogabili mi crea qualche tensione. 😛
Ad ogni modo, rieccomi all’attacco con un libro per bambini che non smetterei mai di leggere, vista la mia passione per le storielle in rima e per le filastrocche.
E’ uno dei libri preferiti della nostra piccola Elena, che adora i gatti e che cerca i “Miao” ovunque, lasciandosi sbocciare un gran sorriso sulle labbra ogni vota che ne avvista uno. 😛

Le illustrazioni ad acquarello hanno un tocco vintage e romantico e la signora Agnese, protagonista “gattàra” del libro, non può che suscitare tenerezza ed ilarità in chi legge.

Ama tenerli tutti
quanti in braccio.
Ama dormir con loro
in un grande abbraccio.
Ama metterli in ordine perfetto
e coccolarli tutti con grande affetto.

Gatti sornioni, gatti pasticcioni, gatti festaioli, gatti pigri e giocherelloni…gatti piccoli e grassi, gatti di tutti i colori, gatti in ogni dove!
“Gatti, Gatti, Gatti” dispensatori di amore e inguaribili combina guai. 🙂
I gatti hanno popolato la mia infanzia ed ho sempre subìto il loro fascino enigmatico. Animali che hanno qualcosa di  magico e magnetico…

Consiglio vivamente questo libro, che va elogiato anche per la traduzione eccellente delle rime.

Leggere per e con i nostri bambini ci rende adulti migliori: più sensibili, più attenti, più disponibili. Basta poco. Ancora una volta, vale la pena rallentare, fermarsi, concedersi alcuni minuti per stare abbracciati e regalarsi uno spazio quieto in cui poter condividere sogni e fantasie. Buona lettura! Buona lentezza!

Categoria: Libri e Film

Post precedente: « Ciambellone vegan senza glutine
Post successivo: Intervista a Giorgia, una donna nella Natura »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2025 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG