• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Libri e Film / Leggiamo insieme: Il Libro delle Famiglie

Leggiamo insieme: Il Libro delle Famiglie

1 Marzo 2014//  by Naturalentamente//  6 commenti

Qualche tempo fa Attilio ha ricevuto in regalo un libro magnifico. Un libro pieno di colori, e di illustrazioni che sembrano uscir fuori proprio dalla matita di un bambino. Popolato di animali umani e non umani sorridenti e festosi, che sanno catturare l’attenzione anche dei più piccolini.
E’ “Il Libro delle Famiglie”!
Un inno alla diversità, all’unicità, al modo in cui ogni famiglia sa essere speciale.


Famiglie piccole e numerose; famiglie monogenitoriali, con due mamme o con due babbi; famiglie che vivono lontane; famiglie che adottano dei bambini; famiglie tranquille e rumorose. Ma in mezzo a tutte queste differenze ogni tanto si accende una luce che unisce e che illumina tutti indistintamente: “Tutte le famiglie amano abbracciarsi”, “Tutte le famiglie sono tristi quando perdono qualcuno”, “Tutte le famiglie amano festeggiare insieme i momenti speciali”, “In tutte le famiglie l’unione fa la forza”.

Questo libro è un bellissimo viaggio da fare insieme, mano nella mano coi nostri piccoli, per riscoprire la nostra sensibilità e alimentare quella già pura dei nostri figli, per abbattere i pregiudizi, per allenarci ad avere braccia più accoglienti ed occhi più generosi.

Leggere per e con i nostri bambini ci rende adulti migliori: più sensibili, più attenti, più disponibili. Basta poco. Ancora una volta, vale la pena rallentare, fermarsi, concedersi alcuni minuti per stare abbracciati e regalarsi uno spazio quieto in cui poter condividere sogni e fantasie. Buona lettura! Buona lentezza!

Leggi anche:

  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • Il cambiamento come stile di vitaIl cambiamento come stile di vita
  • Leggiamo insieme: "Mamma"Leggiamo insieme: "Mamma"
  • Esercizi di bellezza: come scovare e seminare bellezza per regalarla al mondoEsercizi di bellezza: come scovare e seminare…

Categoria: Libri e Film

Post precedente: « 13 mesi di empatia
Post successivo: Intervista a Michele: uomo e agricoltore responsabile »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Daria

    2 Marzo 2014 alle 20:53

    Uh, che bel libro! Non lo conoscevo e lo cercherò sicuramente, proprio un bel messaggio!

    Rispondi
    • naturalentamente

      3 Marzo 2014 alle 9:03

      Veramente una perla! Uno dei migliori che abbiamo!! A tratti esilarante e a tratti commovente.

      Rispondi
  2. Ema Antonelli

    3 Marzo 2014 alle 22:37

    Interessante! Grazie del suggerimento Vale!

    Rispondi
    • naturalentamente

      4 Marzo 2014 alle 11:36

      Siamo qui per questo! 😉 Sono contenta che sei passata di qui, Manu! Baci a te, a Viola e alla panza! 🙂

      Rispondi
  3. mamastè

    10 Aprile 2015 alle 12:48

    brava che me lo hai fatto tornare in mente! l’ho letto io in un circolo, ma non l’ho ancora proposto alle bimbe!

    Rispondi
    • naturalentamente

      10 Aprile 2015 alle 15:54

      Se ne innamoreranno: impossibile resistere ai colori e ai personaggi di Todd <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG