• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Gravidanza e Parto / Caro diario…

Caro diario…

15 Febbraio 2015//  by Naturalentamente//  6 commenti

In questo periodo di intensa intensissima fase “terrible twos”, in cui la nostra piccola guerriera duenne ci mette a dura prova su qualsiasi fronte, non sempre riesco mantenere la calma zen e l’atteggiamento positivo che vorrei. A volte mi sento scoraggiata di fronte ai suoi pianti e alla sua perpetua testardaggine. Altre volte vorrei prendere la porta di casa, uscire e tornare dopo tre ore. 😛
Altre volte ancora, invece, mi siedo sul pavimento a gambe incrociate e comincio a sfogliare il diario scritto durante la gravidanza di Elena. In quei mesi ho preso nota, quasi quotidianamente, delle sensazioni verso la nuova vita che stava crescendo dentro di me ma anche dei piccoli avvenimenti familiari che scandivano le nostre giornate.
In quelle pagine trovo carica e conforto per rimettermi di fronte alla piccola guerriera con rinnovata fiducia e limpido Amore, nonostante le incomprensioni, nonostante a volte mi sembri di brancolare nel buio alla ricerca di risposte per i suoi bisogni.
Rileggere il passato con gli occhi del presente fa sempre un grande effetto. E  a volte fa anche venire voglia di un’altra pancia bella tonda! 😛

diario gravidanza
Hope within, by Kirsten Bailey

9 settembre 2012, notte

Cinque giorni fa è venuta Manu (la nostra ostetrica, n.d.r.) a trovarci e a misurare e sentire la pancia.
Tu stai benone, sei una creatura calciona e dolce!
Dovevi vedere la faccia di tuo fratello quando Manu ci ha fatto sentire il battito del tuo cuore…si è illuminato di gioa! Gli brillavano gli occhi e non ha potuto trattenere un sorriso di stupore e soddisfazione. Che meraviglia!
Siete bellissimi.
In questi giorni, riflessioni a cuore aperto si susseguono numerose, fra mandala, risvegli notturni e momenti di stand by.
Penso a quanto siamo fortunati noi 3 ad avere il babbo che abbiamo, così presente con voi (perché lo sarà con te, come lo è con Attilio), così complice e partecipe. Penso a quale immenso privilegio sono stata destinata, e cioè quello di condividere la vita e la famiglia con un uomo intelligente e sensibile e umano e generoso e indagatore.
Sono in uno stato di grande benessere emotivo e profonda gratitudine.
I miei momenti di nervosetto ogni tanto ci sono ancora, ma li governo sempre più. E gli effetti si vedono: Atto apprezza molto!
Sembra sia più dolce e coccolone con me negli ultimi giorni…lo è sempre stato, ma ultimamente non fa che dirmi “Mamma, bella!” e darmi baci…io gongolo! 🙂
Oggi ho riesumato il “ciambellotto”, il cuscino di pula di farro. Lo farò rivestire di stoffa nuova per te!
Ecco! Ti ho sentita muovere proprio adesso!
E continuo a pensarti come a una pesciolina…se sei un maschietto non volermene. Evidentemente hai una componente femminile molto spiccata ed io la percepisco.
Ti bacio,
mamma.

Shanti, anime belle.

Leggi anche:

  • Come fare decluttering: alleggerire gli spazi di casa e liberarsi dal superfluoCome fare decluttering: alleggerire gli spazi di…
  • 11-11-2020, i miei primi 40 anni11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Il nutrimento delle donne, sostieni il tuo ciclo mestruale al ritmo delle stagioniIl nutrimento delle donne, sostieni il tuo ciclo…
  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…

Categoria: Gravidanza e Parto

Post precedente: « Menu vegan senza glutine: 10 idee semplici e sane
Post successivo: Insalata di cedro »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Sara

    15 Febbraio 2015 alle 10:07

    Queste parole mi hanno lasciato una grande, grandissima sensazione di tenerezza…e gioia, e dolcezza. Scrivi molto bene, e scrivi cose bellissime!
    Un abbraccio a te, allo gnomo e alla piccola guerriera! =D

    Rispondi
    • naturalentamente

      15 Febbraio 2015 alle 13:13

      Benvenuta, Sara! E grazie per essere passata di qua.
      Ricambiamo l’abbraccio!
      A presto :*

      Rispondi
  2. Paola

    15 Febbraio 2015 alle 11:48

    Bello vale e, come sempre, è bellissimo leggerti. Ormai il tuo blog è per me un punto di riferimento, un piacere nella frenetica quotidianità. Sono contenta di averti conosciuto. Grazie

    Rispondi
    • naturalentamente

      15 Febbraio 2015 alle 13:13

      Paoletta <3

      Rispondi
  3. Daria

    15 Febbraio 2015 alle 15:15

    Ah, cara come mi ritrovo nelle tue parole! Le nostre seconde bimbe mi sa che condividono oltre al nome, il carattere forte. Anche per me (noi) è difficile gestire certi momenti, lei è testarda, convinta, determinata, sa sempre quello che vuole e non accetta compromessi… da 4 anni che mi ripeto che questo sarà il suo punto di forza quando sarà cresciuta, ma che difficile ora vedere che non accetta neppure le leggi della fisica! 😉
    A chi mi dice che è l’età e che passarà io ripeto sempre che lei è così e dobbiamo accettare tutti i lati del suo carattere anche quelli che non ci fanno comodo: accettarlo e vederne i lati positivi a me ha aiutato molto! Un abbraccio!

    Rispondi
    • naturalentamente

      15 Febbraio 2015 alle 23:44

      Ciao Daria!
      Sul fatto che questo sia il suo carattere e che noi dobbiamo accettarla ed amarla per com’è, non v’è dubbio alcuno. Ma fino a un paio di mesi fa le cose erano un po’ diverse…diciamo che la sua testardaggine non si manifestava a priori 🙂 Per questo penso sempre ai terribili due anni. Sta sicuramente attraversando una importantissima fase di crescita e credo che questa sua continua spinta all’indipendenza a volte la destabilizzi molto, accentuando alla massima potenza quei lati “bizzarri” del suo carattere. 😉
      Ad ogni modo, bene che ci siano nelle famiglie queste piccole pesti cocciute: ci aiutano a vedere tutto da un punto di vista che altrimenti non avrei nemmeno considerato! 🙂
      un grande abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG