• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Ricette / Secondi e Piatti unici / Cannelloni di verza e batate al forno

Cannelloni di verza e batate al forno

28 Ottobre 2015//  by Naturalentamente//  13 commenti

Giorni operosi di pianificazione per i prossimi incontri di cucina vegana, di organizzazione menu da proporre, di amiche da confortare, di decorazioni spaventose da inventare e realizzare con i bimbi qui a casa. La pancia non si annoia di sicuro: è in costante movimento,dolce ma deciso. Giorni in cui mi sento piena di energie ma poi, la sera, desiderosa di tanto sano buon riposo. Così, non riesco ad aggiornare il blog come vorrei…in archivio ho tante ricette e foto, tante bozze di post da ultimare e pubblicare, ma trovo sempre un motivo per rimandare. Fare un puzzle con i bimbi, fare una camminata, colorare un mandala, praticare yoga, cucinare, occuparmi delle faccende domestiche, leggere,procedere con passo lento senza affanni.

Già, la verità è proprio questa… Se da una parte ho il desiderio di prendermi cura ogni giorno di questo blog, che sento proprio come una mia creatura, una specie del prolungamento del mio pensiero, dall’altra mi dico che non avrebbe senso doverlo fare di notte o in ritagli di tempo sottratti alla famiglia. E’ giusto che questo luogo virtuale rimanga un posto sereno e rilassato, coerente con il nome che porta: NaturaLentamente. L’evoluzione di questo blog sarà naturale e lenta, ed io vi ringrazio per la fiducia, la pazienza e la costanza con cui mi seguite, anche su Fb, perché siete parte importantissima della mia motivazione, che di giorno in giorno si rinnova e si rafforza. Scusatemi, quindi, se non sono puntuale, costante e presente come vorrei o come vorreste…cerco comunque di dare il meglio che posso, rispondendo ai vostri numerosi messaggi, alle vostre e-mail, alle vostre richieste di consigli ed informazioni.
Per farmi perdonare, vi lascio una ricetta facilissima ma che ha lasciato a bocca aperta (anzi, piena!!) marito e figli. E’ un piatto unico senza glutine, molto nutriente ed appagante, ma al tempo stesso leggero ed adatto anche ai più piccoli.

Ecco i miei cannelloni di verza e batate al forno.

cannelloni di verza e batate al forno

Ingredienti per 8 cannelloni:
8 grosse foglie di verza
6 patate medie
500 g di spinaci
1 batata
mandorle
lievito alimentare in scaglie
noce moscata
mix condimento arrosto (io ne ho preparato uno così: aglio in polvere, rosmarino, timo, alloro, pepe, curry)
vino bianco
sale marino integrale
olio evo

Procedimento:
lessare le patate con la buccia e cuocere al vapore per pochi minuti gli spinaci, poi le foglie di verza, lasciandole però al dente (io ho messo il cestello della vaporiera sopra la pentola delle patate per risparmiare gas e spazio 😉 ).
Lavare bene la batata e tagliarla a fette non troppo sottili (con la buccia). Disporle sul fondo di una pirofila da forno oliata, in un unico strato.Salare leggermente e cospargere le fette di batata con il mix per arrosti. Spruzzare con qualche cucchiaio di acqua e vino bianco.
Quando le patate saranno cotte, sbucciarle e schiacciarle. Unire gli spinaci ben scolati e tritati al coltello, salare a piacere, spolverare di noce moscata e mescolare bene per far amalgamare il tutto. Questo sarà il ripieno dei cannelloni. Suddividere l’impasto nelle 8 foglie di verza, che andranno arrotolate e disposte nella pirofila sopra le fette di batata. Cospargere i cannelloni di verza con un fine trito di mandorle e lievito alimentare ( o con il condimento veg), fare un giro di olio evo e infornare a 180° per 20-25 minuti.  A metà cottura, coprire la pirofila con un foglio di carta d’alluminio.
Ed ora leccatevi i baffi! 😉

Leggi anche:

  • Il cambiamento come stile di vitaIl cambiamento come stile di vita
  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • 11-11-2020, i miei primi 40 anni11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarliMeditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e…

Categoria: Secondi e Piatti unici

Post precedente: « Menu vegano settimanale (autunno-inverno)
Post successivo: Leggiamo insieme: “Il tuo primo libro delle streghe e delle fate.” »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Daria

    29 Ottobre 2015 alle 10:39

    Davvero da leccarsi i baffi! Li proverò prestissimo, sono certa che saranno un successone!
    Per il resto prenditi il tuo tempo, ti comprendo benissimo, ora è così e quando la dolce creatura sarà fuori dalla pancia ancor di più… come vedi anch’io sono a ritmo molto rallentato rispetto a qualche tempo fa… va bene così, i nostri blog ci rispecchiano e si adattano a come siamo noi in quel dato momento! Un abbraccio!

    Rispondi
    • naturalentamente

      29 Ottobre 2015 alle 15:15

      Fammi sapere se la tua tribù ha gradito, quando li farai…
      E grazie per la comprensione…chi meglio di te?!
      Mille baci

      Rispondi
  2. Ely

    29 Ottobre 2015 alle 12:02

    Bellissimi questi cannelloni! E vai tranquilla il tuo pensiero sul mantenimento del blog deve essere assolutamente così! Già la vita è “stressante” se anche questo spazio virtuale lo deve diventare non va bene! un abbraccio.

    Rispondi
    • naturalentamente

      29 Ottobre 2015 alle 15:07

      Ricambio l’abbraccio a te e alla pancia. Mai dimenticare di prendersi la vita con calma! 🙂

      Rispondi
  3. naturalentamente

    29 Ottobre 2015 alle 18:56

    Brava,questi li copio senz’altro,e comunque niente besciamella.P.S. Chi va piano ,va sani e va lontano 😉 <3

    Rispondi
  4. Serena di Enjoy Life

    29 Ottobre 2015 alle 23:59

    Che meraviglia questi cannelloni!!!! Ho l’acquolina in bocca 🙂
    Non vedo l’ora di provarli!
    Fai benissimo a dedicare tempo a te e alla tua famiglia, anche a discapito del blog…….anche io è un periodo (un po’ lungo ormai 🙂 ) che ho voglia di lentezza….e come dice Daria i blog ci rispecchiano e seguono i nostri ritmi e credo che il bello sia proprio questo, è questo che li rende autentici!
    Un abbraccio
    Serena

    Rispondi
    • naturalentamente

      30 Ottobre 2015 alle 14:46

      Grazie, cara…
      A presto!

      Rispondi
  5. Dida

    30 Ottobre 2015 alle 21:58

    Comunque sia con queste ricette sai farti perdonare sempre! Che bontà, succulenta! E’ giustissimo che tu sia coerente con il tuo blog, la fretta e la smania non gli si addicono, ti aspettiamo volentieri! Un bacione

    Rispondi
    • naturalentamente

      30 Ottobre 2015 alle 22:19

      tesoro mio…quanto ti penso in questo periodo…sei agli sgoccioli della tua attesa, vero?! <3

      Rispondi
      • Dida

        31 Ottobre 2015 alle 22:38

        Grazie per i tuoi pensieri dolci. Io ho già dato!!!
        Il 14 ottobre alle 9.46 è finalmente arrivata Futura, la mia secondogenita. E’ stata un’attesa in pieno stile naturalentamente: avevo passato il termine e l’aspettavo davvero con trepidazione, il parto è stato lungo, ma allo stesso tempo catartico, ho assaporato ogni fase; il travaglio, se pur non troppo doloroso è comunque durato molte ore e io, minuto dopo minuto, ho parlato con lei, chiamandola e invocandola. Poi, con poche spinte e uno sbuffo di sorpresa, è arrivata senza piangere ,con gli occhi spalanacati a guradarmi ed asplorarmi. E’ stato meraviglioso! Ora stiamo cercando il nostro equilibrio da famiglia nuova, tutto sommato non ce caviamo male,d’altronde… siamo in 4!
        un bacione luminosissimo

        Rispondi
        • naturalentamente

          1 Novembre 2015 alle 0:45

          Ma che gioia!
          E che nome bellissimo!!
          Tantissimi auguri di cuore a tutta la famiglia. Che l’amore risplenda sempre su di voi!
          Evviva evviva evviva Futura!! <3

          Rispondi
  6. ricettevegolose

    5 Novembre 2015 alle 17:50

    Uao che bontà! Da provare assolutamente 😛

    Rispondi
    • naturalentamente

      5 Novembre 2015 alle 20:53

      Ciao Ali!!
      Quanto tempo…
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG