• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Ricette / Dolci / Biscotti vegani senza zucchero

Biscotti vegani senza zucchero

10 Settembre 2014//  by Naturalentamente//  4 commenti

Ecco una ricetta perfetta per i vostri bambini, mamme!
Sana e gustosa da mangiare, facile e divertente da preparare!
Potete mettere a disposizione dei vostri cuccioli gli ingredienti già pesati e guidarli nella preparazione dell’impasto. Armateli di stampini…e che il gioco abbia inizio!! 🙂
Questi biscotti vegan senza zucchero possono essere mangiati a colazione o in qualunque altro momento della giornata anche dai più piccoli! Io li ho pensati e creati apposta per i miei bimbi ed hanno sempre un grande successo. Devo dire che anche il babbo apprezza molto…con una bella spalmata di malto nocciola sopra! 😉

biscbiscotti vegan senza zucchero


Ingredienti:
200 g di farina di frumento semintegrale
50 g di farina di frumento integrale
50 g di farina di riso integrale
50 g di farina di mais (per polenta)
2 cucchiai di fiocchi di cereali misti (avena, grano saraceno, segale…)
2 pizzichi di bicarbonato
1 pizzico di sale
1 pizzico di vaniglia bourbon in polvere
1/2 cucchiaino di curcuma
6 cucchiai di malto di riso
120 g di olio evo
latte vegetale qb (qualche cucchiaio)

bibiscotti vegan senza zucchero

Procedimento:
semplicemente mescolare in una terrina tutti gli ingredienti secchi (tranne i fiocchi di cereali), unire il malto e l’olio e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Unire qualche cucchiaio di latte vegetale e impastare con le mani: la massa deve risultare liscia e morbida e non deve sbriciolarsi. A questo punto incorporare i fiocchi di cereali ed impastare velocemente per evitare di compromettere la consistenza della massa.  Scaldare il forno a 180°, stendere in una sfoglia non troppo sottile l’impasto e dare forma ai biscotti. Per evitare che l’impasto si attacchi al piano di lavoro e al matterello,  adagiarlo fra due fogli di carta forno o di silicone per alimenti. Infornare facendo cuocere non più di 10-12 minuti. Sfornare non appena la superficie dei biscotti sarà dorata.
Buona dolce autoproduzione! 😉

SCARICA GRATUITAMENTE LA

GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG

Leggi anche:

  • Ciambelle di mosto marchigianeCiambelle di mosto marchigiane
  • Autoproduzione: pane di mais e saccottini vegan senza zucchero a lievitazione naturaleAutoproduzione: pane di mais e saccottini vegan…
  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • Guida per polpette vegan perfetteGuida per polpette vegan perfette

Categoria: Dolci

Post precedente: « Pensieri di un quattrenne #1
Post successivo: Ciao, mamma Daniza »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ricettevegolose

    11 Settembre 2014 alle 19:25

    Questi biscottini sono perfetti in ogni momento della giornata ^_^

    Rispondi
    • naturalentamente

      12 Settembre 2014 alle 2:00

      Ben detto!! 🙂
      Ciao, cara!

      Rispondi
  2. Lali degli Elfi

    26 Settembre 2014 alle 14:42

    Deliziosamente vegan… 😆
    Sono convinta che uno tira l’altro 😉 !

    Rispondi
    • naturalentamente

      30 Settembre 2014 alle 13:49

      C’hai azzeccato!!! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG