• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Libri e Film / Venerdì del libro: “Babbo Natale e le formiche”

Venerdì del libro: “Babbo Natale e le formiche”

11 Dicembre 2015//  by Naturalentamente//  6 commenti

Nonostante la folta libreria dei bimbi, non avevamo in casa nessun libro natalizio. Questo è il nostro primo, comprato sabato scorso. Ultimamente viaggiamo in ristrettezze economiche maggiori del solito, quindi eravamo alla ricerca di qualcosa che non fosse troppo oneroso per il portafogli, onestamente.
La collana Bababum di Babalibri ha fatto proprio al caso nostro! Solo 5,80 euro per un libriccino con simpatiche illustrazioni e una curiosa storia sul perché sia tanto difficile vedere dal vivo Babbo Natale che lascia i regali sotto l’albero.

Babbo Natale e le formiche
di Philippe Corentin
Babalibri

babbo natale e le formiche

Babbo Natale, tanti anni fa, si infilava giù per i camini per entrare di nascosto nelle case dei bambini ed è capitato che qualcuno lo vedesse… Ma da quando i tetti si sono riempiti di antenne tv ed i camini sono stati murati per far spazio al televisore, per lui e per la sua renna Dindirindina è diventato un problema intrufolarsi nelle abitazioni. Babbo Natale ha provato ad entrare dalle finestre, ma era troppo pericoloso.

babbo natale e le formiche finestra

Ha provato a passare dalla porta principale, ma c’è chi l’ha scambiato per un ladro! Allora ha deciso di farsi piccolo piccolo, in modo da entrare nelle tubature dell’acqua e di poter passare per il buco del lavandino. Ma Dindirindina si è presa un bel raffreddore, ahimé! Serviva un’altra soluzione… Passare dalle gallerie sotterranee e dai buchi nel muro scavati dai topi era un’idea geniale, e la renna avrebbe potuto riposarsi e guarire dal raffreddore, sostituita da un topolino nel traino della slitta. Peccato per i gatti in agguato!
Per fortuna, a risolvere la situazione una volta per tutte, una formichina…
Ma il finale lo lascio a voi, non posso mica svelarlo e rovinare la sorpresa di Natale! 😉

babbo natale e le formiche lente

Allo gnomo e alla piccola guerriera è piaciuto proprio tanto: da sabato scorso ad oggi lo leggiamo tutti giorni, almeno due volte. 🙂 Infatti Elena lo conosce già a memoria e se l’è portato anche a scuola per farlo leggere dalla maestra a tutte le sue compagne ed i suoi compagni.

Con questo post partecipo al Venerdì del libro del blog Home made mamma e al Christmas Linky Party di My Little Inspirations.

christmas linky party

Leggi anche:

  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • Il cambiamento come stile di vitaIl cambiamento come stile di vita
  • 11-11-2020, i miei primi 40 anni11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Smudge stick, incensi sciamanici: cosa sono, come farli e a cosa servonoSmudge stick, incensi sciamanici: cosa sono, come…

Categoria: Libri e Film

Post precedente: « Il libro di cucina: “Più ricette sane, meno ricette mediche” di Federica Gif
Post successivo: Albero di Natale ecologico »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. federica

    11 Dicembre 2015 alle 13:04

    dolcissimo… un babbo natale tascabile quasi 😉

    Rispondi
    • naturalentamente

      11 Dicembre 2015 alle 16:28

      Vero! Ha fatto tanta tenerezza anche a me!
      Benvenuta, Federcia! 🙂

      Rispondi
  2. delia

    11 Dicembre 2015 alle 14:38

    Ma che belle queste illustrazioni!!! Mettono allegria. Per fortuna non sempre bisogna spendere tanto per trovare libri di valore per noi e i nostri piccoli. A volte con poco trovi dei veri e propri tesori che arricchiscono la fantasia dei bimbi e riportano anche noi adulti indietro nel tempo…Un abbraccio,cara e buona lettura!❤

    Rispondi
    • naturalentamente

      11 Dicembre 2015 alle 16:37

      Vero!
      Nella collana Bababum infatti ci sono titoli importanti che stanno diventando veri e propri classici della letteratura per l’infanzia, come Caccapupù o Zuppa di sasso.
      Baci

      Rispondi
  3. Emanuela @ My Little Inspirations

    30 Dicembre 2015 alle 14:43

    Che storia carina! Grazie per aver partecipato al Christmas Inspirations Linky Party!

    Rispondi
    • naturalentamente

      1 Gennaio 2016 alle 19:16

      Ciao Emanuela, benvenuta!
      Felice che tu abbia apprezzato…
      A presto, e tanta luce per il nuovo anno.
      Valentina

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG