• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Libri e Film / Venerdì del libro: “Diario di una famiglia VEGAN”

Venerdì del libro: “Diario di una famiglia VEGAN”

27 Novembre 2015 //  by Naturalentamente//  6 commenti

Ho conosciuto virtualmente Lucia Valentina Nonna frequentando la folta rete di blog di cucina vegana, per caso…ma per comunione d’intenti ed affinità elettive, il poetico e luminoso spazio de La Balena Volante è diventato uno dei miei luoghi d’incontro virtuale preferito.
A forza di perdermi tra i racconti di Lucia, rimanendo incantata dall’evoluzione delle sue ricette, dalla calma amorevole delle sue parole e dall’atmosfera rilassata che sempre si respira nel suo blog, mi sono decisa a contattarla per intervistarla. E’ stato un grande piacere averla qui e conoscerla più da vicino, in tutte le sue sfaccettature di donna ed anima gentile. Potete leggere il racconto della sua pacifica rivoluzione di vita a questo LINK. Rivoluzione che ha continuato ad espandersi e a spargere semi di cambiamento per un mondo migliore, con un nuovo progetto diventato realtà l’estate scorsa. Oggi sono qui per presentarvelo, con tanto orgoglio e certa che farà breccia nel cuore di molti.

lucy

Si tratta di un libriccino leggero ed essenziale, una guida chiara e puntuale per orientarsi nella scelta di vita vegan in tutti i suoi aspetti: dalla socialità, alla salute, alla cucina, alla famiglia. Un libro nato con lo scopo di mostrare la vera essenza del vivere vegan, senza pomposità, senza stranezze, ma con un enorme sorriso e con spirito di ascolto ed accoglienza.
Lucia racconta la propria esperienza di transizione alla scelta cruelty free con aneddoti e storie di vita vissuta, ma sempre con dati scientifici e fonti alla mano. Non lascia nulla al caso. Fornisce una bussola attendibile per chi si si sente naufrago nel mare dei dubbi e delle perplessità, rispondendo con semplicità e inequivocabilità alle domande più comuni che vengono poste alle persone vegane.
Dove prendere la B12? Eil ferro? E le proteine?
E come fare con i bambini? A lavoro? Fuori casa? Con gli amici?
Come sostituire le uova? Perché non pensiamo prima agli umani in difficoltà anziché agli animali?
Queste e tante altre domande vengono prese come spunto di riflessione per una scelta consapevole, e l’abilità della Balenina sta nel trattare questi temi, anche molto delicati (come la questione ambientale), a cuore aperto, senza giudizi e senza giri di parole. Come detto all’inizio del post, tono leggero ed essenzialità sono, secondo me, i due migliori pregi del Diario di una famiglia vegan. Due caratteristiche che lo rendono adatto a tutti, anche a chi non ama troppo leggere o a chi è troppo scettico ed ancorato a certi retaggi culturali difficili da superare. 80 pagine di luce ed allegria, di coscienza in fermento, di sana informazione, di condivisione, di armonia.
Lo consiglio a chiunque voglia comprendere perché sempre più persone scelgano questa strada, senza fanatismi o smanie modaiole, per ragioni di cuore.
Lo consiglio a chi tante volte ha pensato di voler intraprendere questo cammino senza mai trovare il coraggio di fare il grande salto.
Lo consiglio ai già vegan che magari trovano ostacoli in famiglia: regalatelo ai vostri cari!

lucia valentina nonna
La Balenina, autrice del libro

Da parte mia,mi sento lusingata ad aver ricevuto questo dono con dedica dalla cara Lucia, che stimo tanto per le sue scelte coraggiose, per la luce che emana, per la positività che regala, per i sorrisi che condivide. Ringrazio di cuore Lucia per aver menzionato anche il mio blog fra le sue pagine, nel capitolo dedicato alla scelta vegan peri figli: è un grande onore, per me, esserci!
Spero di aver reso giustizia a questa piccola perla libresca con il post e di aver dato a voi l’ispirazione per un regalo di Natale utile, originale, prezioso, economico (costa 10 euro) e dal grande valore morale.

Con questo post partecipo al Venerdì del libro del blog homemade mamma.

Categoria: Libri e Film

Post precedente: « Decrescita e second hand
Post successivo: Tempo da vivere. Tempo da onorare. »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Daria

    27 Novembre 2015 alle 10:57

    Sottoscrivo tutto quello che scrivi! Chissà che prima o poi trovi anch’io il tempo di recensire al meglio questo bel libro perfetto come ragalo di Natale!

    Rispondi
    • naturalentamente

      27 Novembre 2015 alle 12:14

      E presto ne avremo un altro da recensire…di un’altra super blogger veg! 😉

      Rispondi
  2. labalenavolante

    27 Novembre 2015 alle 14:44

    Vale il regalo l’hai fatto tu a me <3
    Leggere le tue parole proprio qui, in questo luogo virtuale che ho anche citato nel libro tra i miei preferiti (e non solo per l'argomento 'genitori veg') è davvero un onore!
    Come hai detto tu il linguaggio è semplice. Questo perchè volevo fosse alla portata del maggior numero di persone possibile, anche di chi non ama leggere… la cosa incredibile che è successa dopo la pubblicazione, è che mi stanno scrivendo diversi bambini, di età compresa tra gli 8, 9 e 10 anni, che hanno letto il libro e a cui è piaciuto molto! Mentre scrivevo non avrei mai pensato di poter raggiungere i più piccoli, ed è stata una sorpresa molto gradita! Ora Attilio ha 6 anni è ancora piccino forse, ma tra un paio d'anni magari potrebbe piacergli, chissà, lo spero tanto! <3
    un bacione di bene!!
    GRAZIE per il sostegno <3

    Rispondi
    • naturalentamente

      27 Novembre 2015 alle 17:59

      Veramente abbiamo già letto qualche parte insieme ai bimbi, perché sono stati molto attratti dalla copertina! 🙂 Elena è appassionata di broccoli, ha anche un peluche a forma di broccoletto verde, quindi quando ha visto il tuo libro ha subito chiesto che glielo leggessimo! 😀
      Sei una forza!!
      Felicissima che questa piccola recensione ti sia piaciuta.
      Namastè. :*

      Rispondi
  3. Serena di Enjoy Life

    30 Novembre 2015 alle 13:14

    Bellissima recensione!
    Coincordo con tutto quello che dici sul libro e sulla Balenina 🙂
    Un abbraccio
    Serena

    Rispondi
    • naturalentamente

      1 Dicembre 2015 alle 2:28

      Ciao cara!
      un abbraccio :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2025 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG