• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Ricette / Dolci / Muffin allo yogurt

Muffin allo yogurt

28 Dicembre 2015//  by Naturalentamente//  14 commenti

Da tanto tempo non pubblico una ricetta dolce. Questi mesi di gravidanza mi hanno vista più creativa con ricette e sperimentazioni salate. Ma durante le feste natalizie, in occasione di una serata a casa di amici onnivori in cui ci sarebbero stati pandori e panettoni tradizionali a volontà, mi sono inventata dei soffici muffin allo yogurt, soprattutto per fare contenti i bambini. Di fare un panettone, quest’anno, nemmeno una lontanissima voglia, così mi sono buttata sui muffin, che fanno sempre tanta festa allo Gnomo samurai e alla Piccola guerriera. 🙂
Gli ingredienti sono pochi, semplici e facili da reperire, il risultato è assicurato e a prova di principiante!

 


Ingredienti per circa 20 piccoli muffin:
400 g di farina di tipo 2 (semintegrale)
100 g di zucchero di canna integrale
250 g di yogurt di sia bianco al naturale
200 ml di olio di semi di mais spremuto a freddo
200 ml di latte di riso
1 bustina di lievito per dolci bio (cremor tartaro)
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 limone, la scorza grattugiata
marmellata di mirtilli senza zucchero (facoltativa)

 

Procedimento:
accendere il forno a 180°. Miscelare tutti gli ingredienti secchi (compresa la scorza di limone), fare un buco al centro e versarci yogurt ed olio. Emulsionare con una forchetta, incorporando poco a poco gli ingredienti secchi. Gradualmente, aggiungere il latte di riso fino ad ottenere un composto omogeneo e fluido, da poter versare facilmente nei pirottini con un cucchiaio (non deve essere troppo liquido, quindi!!). Regolatevi con la dose di latte di riso: potrebbe servirne poco di più o poco di meno, a seconda dell’umidità della vostra farina e dell’ambiente in cui lavorate. Quando avrete distribuito il composto nei pirottini, fino a riempirli per 3/4 della loro capacità, potrete aggiungere sopra un cucchiaino di marmellata di mirtilli, ma anche lasciati al naturale saranno deliziosi!
Infornate per circa 25-30 minuti, in forno statico.

Muffin allo yogurt vegan pronti da addentare e da gustare fino all’ultima briciola! 🙂
Che ve ne pare?

SCARICA GRATUITAMENTE QUI LA MIA GUIDA A UNA DISPENSA SANA E VEG!

Leggi anche:

  • Crostata chiusa all'uvaCrostata chiusa all'uva
  • Ciambelle di mosto marchigianeCiambelle di mosto marchigiane
  • Autoproduzione: pane di mais e saccottini vegan senza zucchero a lievitazione naturaleAutoproduzione: pane di mais e saccottini vegan…
  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…

Categoria: Dolci

Post precedente: « Il meglio del Natale
Post successivo: Gravidanza agli sgoccioli: 37 settimane di te… »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Daria

    29 Dicembre 2015 alle 14:48

    Mi paiono buonissimi! Anche qui i muffin rimangono tra i dolci preferiti dalle birbe, così piccini e morbidi!

    Rispondi
    • naturalentamente

      30 Dicembre 2015 alle 12:18

      E’ sempre l’asso nella manica che salva in calcio d’angolo! 😉

      Rispondi
  2. Ely

    29 Dicembre 2015 alle 20:52

    Mi sembrano tanto buoni….!!!! Li farò appena possibile! Un abbraccio carissima e con un grande Augurio per un 2016 strepitoso ( e sappiamo che lo sarà)!!!!

    Rispondi
    • naturalentamente

      30 Dicembre 2015 alle 13:41

      Ciao Ely!!
      Tanti auguri di buon anno anche a te e buona fortuna per tutto!!! :*

      Rispondi
  3. Serena di Enjoy Life

    1 Gennaio 2016 alle 22:30

    Belli questi muffin! E anche buoni, immagino! Carini così piccoli 🙂
    Li faccio anche io ma più grandi e non con lo yogurt…..proverò la tua variante!
    Approfitto per farti tanti auguri, per tutto 😀

    Rispondi
    • naturalentamente

      4 Gennaio 2016 alle 16:57

      Sono piccoli perché ho usato i ministampi dell’Ikea 🙂 E devo dire che per i bambini sono l’ideale, perché di solito vogliono sempre il bis se non il tris, quindi in questo modo rimaniamo su porzioni non esagerate 😉
      Passerò prestissimo a trovarti…purtroppo ho il pc fuori uso, problemi anche con l connessione al blog a causa di un virus o un hacker, non si s…quindi mi collego da mezzi di fortuna e quando capita 🙁
      Un forte abbraccio di luce :*

      Rispondi
  4. Lydia

    1 Gennaio 2016 alle 23:06

    Ma che buoni!!!!!!!!!1
    Tanti auguri per un serenissimo 2016!
    Lydia

    Rispondi
    • naturalentamente

      4 Gennaio 2016 alle 16:57

      Altrettanto a te!
      Baci

      Rispondi
  5. ricettevegolose

    10 Gennaio 2016 alle 18:40

    Concordo, da far sparire fino all’ultima briciola! Ti auguro un bellissimo anno nuovo e sono certa che lo sarà, con la famiglia che si ingrandisce! Un abbraccio <3

    Rispondi
    • naturalentamente

      13 Gennaio 2016 alle 17:52

      Grazie, Ali! A presto!

      Rispondi
  6. Elle

    20 Gennaio 2016 alle 11:53

    I muffin sono il mio incubo, proprio non mi vengono… I tuoi con lo yogurt mi attirano, appena trovo il coraggio ci riprovo 😀
    Ciao buona giornata!

    Rispondi
    • naturalentamente

      23 Gennaio 2016 alle 19:46

      Se devo dire la verità, anche io non ho una grossa affinità con i muffin… Ma questi credo proprio che verranno anche alla persona più negata in cucina, tanto sono facili da fare! 😉
      A presto!

      Rispondi
  7. Gabriele

    8 Febbraio 2016 alle 15:54

    buonissimi i muffin e anche più “leggeri”:)

    Rispondi
    • naturalentamente

      17 Febbraio 2016 alle 9:29

      Grazie Gabriele, sono proprio contenta ti siano piaciuti!
      A presto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG