• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Gravidanza e Parto / Gravidanza agli sgoccioli: 37 settimane di te…

Gravidanza agli sgoccioli: 37 settimane di te…

7 Gennaio 2016//  by Naturalentamente//  24 commenti

Siamo entrati con passo leggero ma sicuro nella 37esima settimana di gravidanza. Ormai siamo tutti in trepidante attesa, soprattutto i bambini, che non vedono l’ora di abbracciare il fratellino o la sorellina che arriverà.
Io e Marco siamo ancora persi nel mare delle possibilità, quanto ai nomi.
Siamo sempre più convinti che, stavolta più che mai, sarà la piccola anima in viaggio ad ispirarci e a scegliere.

Gravidanza 37 settimane
…dalla mia gallery instagram: https://www.instagram.com/vale_naturalentamente/

La sentiamo forte come un’anima antica e saggia, in arrivo per portarci un messaggio importante, di svolta, di profondo cambiamento.
Quest* bimb* si è annunciat* a noi a e a persone più o meno vicine alla nostra famiglia, prima ancora che ci rendessimo conto di essere effettivamente in sua attesa. Ne ho parlato anche QUI. Ed ora che siamo quasi al termine di questo viaggio, di nuovo si sta annunciando, attraverso sogni, messaggi, immagini, segni…

Un meraviglioso, enorme giglio bianco, inondato da luce lattiginosa, mi è apparso un paio di settimane fa durante una pratica di Yoga particolarmente sentita, in un momento in cui mi trovavo in piena presenza di me stessa e del mio respiro.
Ho scoperto che il giglio bianco è simbolo di purezza, di trasparenza, di spiritualità, di nobiltà d’animo. Nell’iconografia cristiana è spesso presente, come fiore simbolo della Madonna. Giuseppe stesso è frequentemente rappresentato con dei gigli in mano, così come l’Arcangelo Gabriele nelle scene dell’Annunciazione. Ma ciò che mi ha più colpita è il giglio come fiore rappresentativo di Sant’ Antonio: il santo degli ultimi, degli smarriti, che protegge, sostiene ed illumina chi soffre, chi è solo, chi è povero e dimenticato. Un cuore grande e compassionevole…come credo sarà quello della creatura che porto in grembo.

s_antonio piero casentini
Piero Casentini

Una settimana fa, invece, una colomba bianca è volata proprio sopra le nostre teste, partendo dai rami spogli di un albero e dirigendosi verso  campi umidi e nebbiosi. Eravamo in auto, lungo una stradina di campagna, e tutt’intorno era grigio ed opaco…solo il candore della colomba come raggio di luce. Di nuovo, un simbolo di uno spirito puro e pacifico. A livello esoterico, la colomba simboleggia l’incarnazione di un principio sottile che favorisce l’elevazione spirituale dell’uomo, determinando un punto di radicale cambiamento, verso un nuovo ciclo vitale.

coloba bianca foto
immagine dal web

Poi, girando sul web, scopro che esiste un’orchidea particolare, che somiglia molto ad un mini giglio, diffusa nel sud est asiatico, che cresce sui tronchi degli alberi e sboccia alcuni giorni dopo un temporale, a basse temperature. Per questo è comunemente chiamata Orchidea dei temporali, ma anche Orchidea Piccione o Orchidea Colomba Bianca. La sua fioritura non dura che un giorno, ma ha un profumo delizioso e persistente che, secondo le tradizioni della Malesia, porta fortuna a chi lo sente. In alcuni villaggi di quella regione l’orchidea dei temporali viene piantata accanto agli usci delle case per scacciare gli spiriti maligni.

orchidea dei temporali
Orchidea dei temporali, immagine dal web

A differenza delle altre due gravidanze, stavolta non ho fatto sogni emblematici, ma negli ultimi giorni sto ricevendo messaggi da diverse donne, che mi raccontano di aver visto in sogno la nascita, anche con particolari dettagli. Per me è la dimostrazione che la potenza di questa anima in arrivo si stia già manifestando sotto tanti aspetti e molteplici forme, facendo sentire la propria energia vibrazionale nei cuori e nell’immaginario di persone particolarmente ricettive e sensibili.
Non vedo l’ora di scoprire la magia che ci riserverà questo terzo viaggio, che vivremo uniti e partecipi, con i bimbi accanto.

La scatola con tutto l’occorrente per il parto a casa è pronta già da un po’; la nuova cassettiera è stata riempita di vestitini, cuffiette e calze (tutto second hand!); i pannolini lavabili sono al loro posto, così come le copertine e il cuscino per l’allattamento (in pula di farro bio). Le ostetriche, che sono venute a trovarci proprio un paio di giorni fa, sono entrate nella fase reperibilità 24h, i certificati per il rimborso delle spese del parto da parte della Regione sono stati consegnati, il marito è nel mood giusto, così come fratello e sorella.
Io…io sono qui, che continuo a parlare con la pancia, ad accarezzarla, ad osservare il mio copro che muta e si trasforma e si dilata e si fa ogni giorno più solido ed accogliente. Respiro e sto in ascolto, mi lascio andare alle mie sensazioni, mi godo questi ultimi giorni di attesa concedendomi riposo e lentezza più che mai, yoga, mandala e disegni rilassanti da colorare…e qualche piatto di pasta in più.
Come mi ricorda saggiamente l’ostetrica-angelo che ci accompagna da quando eravamo in attesa dell gnomo: “Questo è il tempo per raccogliere le energie, non per disperderle”.
Bene, così sia!
Coccole, pennichelle pomeridiane davanti alla stufa a legna scoppiettante, comfort food, cuscini cuscini cuscini e tanti pensieri gioiosi.

gravidanza
by Faith Nolton

Queste feste mi hanno colmato il cuore, mi sono sentita circondata di affetto e sono infinitamente grata alla mia famiglia per questo. L’altro ieri abbiamo concluso le danze con la festa di compleanno per i 3 anni della nostra piccola guerriera, ed è stata l’ennesima occasione a conferma di quanto siamo fortunati ad avere attorno persone che ci vogliono bene e che amano condividere con noi momenti di semplicità quotidiana.

Spero di potervi aggiornare presto sulle vicende di casa Naturalentamente…chi mi segue su fb sa che ho problemi col pc e che quindi non posso scrivere e collegarmi al blog come vorrei. Ho alcune ricette arretrate da condividere, parecchi consigli libreschi, soprattutto per i bambini (hanno ricevuto tanti libri per Natale, i miei piccoli!! 😀 ) e tanti altri pensieri che vorrei appuntare qui. Forse questi problemi tecnici sono sopravvenuti per ricordarmi che la vita reale oltre lo schermo ha sempre la priorità su tutto il resto. 🙂 Non che lo avessi dimenticato, ma una rinfrescata alle idee, ogni tanto, fa comunque bene!

A presto.
Shanti!

Leggi anche:

  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • 11-11-2020, i miei primi 40 anni11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Il cambiamento come stile di vitaIl cambiamento come stile di vita
  • Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarliMeditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e…

Categoria: Gravidanza e Parto

Post precedente: « Muffin allo yogurt
Post successivo: Leggiamo insieme due libri: “Buongiorno postino!” e “Dov’è la mia mamma?” »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. La Selly

    7 Gennaio 2016 alle 18:04

    Leggerti scalda sempre il cuore…Grazie Bell’Anima!

    Rispondi
    • naturalentamente

      8 Gennaio 2016 alle 11:32

      Grazie a te per essere passata d qui ed aver lasciato un segno! Baci

      Rispondi
  2. delia

    7 Gennaio 2016 alle 18:30

    Gioiosa e serena attesa,anima bella! Un abbraccio a te e alla pancia custode del futuro. Baci❤

    Rispondi
    • naturalentamente

      8 Gennaio 2016 alle 11:32

      Grazie, tesoro. Un abbraccio

      Rispondi
  3. Daria

    7 Gennaio 2016 alle 21:56

    Le ultime settimane di gravidanza sono le più belle, io me le sono gustate soprattutto con Lorenzo, proprio come stai facendo tu… momenti indimenticabili! Un abbraccio!

    Rispondi
    • naturalentamente

      8 Gennaio 2016 alle 11:34

      E’ vero…c’è l’impazienza dell’arrivo da un lato, si vorrebbe che il momento arrivasse subito. Ma dall’altro lato si desidera che il tempo potesse dilatarsi per poter vivere questo stato di grazia ancora a lungo… 🙂

      Rispondi
  4. Francesca

    8 Gennaio 2016 alle 9:23

    Bellissimo post, Vale! Grazie! Il giorno in cui si celebra Sant’Antonio, tra l’altro, non è lontano…Sia l’attesa che rimane un tempo intenso, condiviso, vissuto a pieno! So che sarà esattamente così per te, e per tutta la tua famiglia. Un bacio

    Rispondi
    • naturalentamente

      8 Gennaio 2016 alle 11:35

      Grazie, Franci! Un abbraccio a tutti voi

      Rispondi
  5. Grazia Cacciola - erbaviola

    8 Gennaio 2016 alle 17:53

    Che bello cara, ti lascio qui un abbraccio grande per ora e uno per quando sarà il momento. Sono estasiata dalla cura spirituale con cui stai/state accogliendo questa creatura, è davvero molto bello leggerne in dettaglio. Ti penserò con il mantra ॐ मणि पद्मे हूँ (Oṃ Maṇi Padme Hūṃ) per accogliere tutto ciò che c’è di positivo in questo nuovo essere. Letteralmente “Salve o Gioiello nel fiore di Loto”, tra i tuoi molti significati ha anche l’accoglienza compassionevole di tutti gli esseri nella nostra vita.
    Shanti

    Rispondi
    • naturalentamente

      8 Gennaio 2016 alle 18:17

      Non potevi farmi dono migliore…
      Canto spesso i mantra ai bimbi per farli addormentare, ma questo non lo conosco. Grazie ancora, sei sempre preziosa!
      Un forte abbraccio
      Shanti

      Rispondi
  6. mammayoga

    8 Gennaio 2016 alle 19:04

    meraviglioso sentir parlare una mamma in gravidanza con queste parole… tanta pace e tanta bellezza!

    Rispondi
    • naturalentamente

      13 Gennaio 2016 alle 17:51

      Benvenuta, mammayoga! grazie per essere passata di qui…
      Pace a te.

      Rispondi
  7. Lydia

    9 Gennaio 2016 alle 8:18

    Che bellissimo Post ! Tanta serenità, pace e amore …
    Con affetto
    Lydia

    Rispondi
    • naturalentamente

      13 Gennaio 2016 alle 17:51

      Grazie, cara.
      Un forte abbraccio

      Rispondi
  8. Marta

    9 Gennaio 2016 alle 11:44

    Il giglio è anche il simbolo dello scoutismo!
    https://it.scoutwiki.org/Giglio_scout
    Auguri al possibile futuro lupetto, allora! 😀

    Rispondi
    • naturalentamente

      13 Gennaio 2016 alle 17:51

      Grazie!

      Rispondi
  9. Ely

    10 Gennaio 2016 alle 12:01

    Che meraviglia questi messaggi che state raccogliendo! un abbraccio forte.

    Rispondi
    • naturalentamente

      13 Gennaio 2016 alle 17:52

      Anche a te, Ely!

      Rispondi
  10. Serena di Enjoy Life

    14 Gennaio 2016 alle 23:44

    Che bello Vale leggere questo tuo post!
    E’ davvero emozionante leggere di come siete pronti ad accogliere quest’anima in arrivo…..
    Ti mando un forte abbraccio
    Serena

    Rispondi
    • naturalentamente

      23 Gennaio 2016 alle 19:42

      Grazie, cara! Mi è arrivato! <3
      A presto!

      Rispondi
  11. Roberta

    17 Gennaio 2016 alle 20:00

    Che bel post che ci hai regalato, pace amore forza coraggio… Anche la nostra bimba ci aveva donato tanta consapevolezza riempiendosi di gioia e serenità.
    A presto a quando la vostra famiglia sarà cambiata,maturata,evoluta. Gioia e amore
    Un forte abbraccio

    Rispondi
    • naturalentamente

      23 Gennaio 2016 alle 19:44

      Grazie per il tuo bel pensiero, Roberta…
      Ricambio l’abbraccio

      Rispondi
  12. Francesca (L'ingrediente in più)

    31 Gennaio 2016 alle 20:51

    sempre emozionante leggerti. Non commento spesso, ma questo post mi ha davvero emozionata!! In arrivo un* bambin* indaco!! Un abbraccio <3

    Rispondi
    • naturalentamente

      3 Febbraio 2016 alle 21:26

      Grazie, cara,
      ricambio l’abbraccio col cuore. :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG