• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Ricette / Primi piatti e Zuppe / Risotto con zucca e cavolo nero

Risotto con zucca e cavolo nero

17 Novembre 2015//  by Naturalentamente//  6 commenti

In questi giorni sono particolarmente impegnata sul fronte Arca di E.V.A & friends, di nuovo come tutor per tenere alto il morale di tutt*, incoraggiare a provare le ricette, esserci per qualunque evenienza alla quale non abbia già tempestivamente pensato la geniale capitana Aida Vittoria Eltanìn .
Ma veniamo a noi: sono qui per condividere la ricetta del risotto con zucca e cavolo nero rivelatosi una vera delizia, meritevole di essere ricordato e di avere il suo bel posto qui sul blog.

Ingredienti per 4 persone:
2 bicchieri di riso  baldo integrale
1 cipolla bianca
450 g di zucca gialla già mondata (dell’orto)
6-8 foglie di cavolo nero (dell’orto)
mix mandorle e semi di zucca ridotti in polvere (con aggiunta di un pizzico di sale)
olio evo nuovo (delle nostre olive)
sidro di mele o vino bianco
alga Kombu (facoltativa)

SCARICA GRATUITAMENTE LA
GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG

 

Procedimento:
cuocere il riso nel doppio del suo volume di acqua fredda (4 bicchieri), a fuoco basso, con coperchio. Mettere in pentola anche un pezzettino di alga Kombu per facilitare la cottura del cereale integrale e per arricchirlo in sali minerali (ma è un passaggio del tutto facoltativo). Intanto tritare finemente la cipolla e metterla a soffriggere con poco olio assieme alla zucca ridotta a dadini. Sfumare il soffritto con del sidro (o vino) e qualche cucchiaio di acqua, a fuoco vivace. Dopo 5 minuti aggiungere in padella il cavolo nero tagliato a striscioline sottili, coprire, abbassare il fuoco e lasciar cuocere per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando il riso sarà cotto, metterlo in padella e far mantecare, aggiungendo almeno tre generose manciate del mix di semi in polvere e olio evo, mescolando mescolando mescolando… Risulterà cremoso, ma non appiccicoso ed avrà un gusto equilibrato, non eccessivamente dolce, poiché bilanciato dal sapore deciso e leggermente amarognolo del cavolo nero.
Voilà un perfetto risotto autunnale, con ingredienti a km 0 e una spesa piccola piccola davvero!

NOTA:
il pizzico di sale grosso che ho tritato assieme a due manciate di mandorle e due manciate di semi di zucca è l’unica traccia di sale che ho messo nella ricetta, già buona e gustosa di natura, senza alcun bisogno di altro.

Se questa ricetta ti è piaciuta, condividila!
Sharing is caring…

Leggi anche:

  • Riso integrale al cavolo cappuccio rossoRiso integrale al cavolo cappuccio rosso
  • Smudge stick, incensi sciamanici: cosa sono, come farli e a cosa servonoSmudge stick, incensi sciamanici: cosa sono, come…
  • Cous Cous integrale con broccoli e ceciCous Cous integrale con broccoli e ceci
  • Curare la pelle con il gel di Aloe veraCurare la pelle con il gel di Aloe vera

Categoria: Primi piatti e Zuppe

Post precedente: « Magie d’autunno
Post successivo: Spaghetti al ragù di noci »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Daria

    17 Novembre 2015 alle 22:38

    Una delizia questo risotto! Lo proverò prestissimo, anche qui sono tutti ghiotti di riso e il cavolo nero non l’ho mai usato nel risotto.

    Rispondi
    • naturalentamente

      18 Novembre 2015 alle 3:16

      Felice di esser tornata, dopo tanto tempo, nella tua bella raccolta. 😀

      Rispondi
  2. erica-semplicementeoggi

    20 Novembre 2015 alle 12:38

    a me fanno sempre troppo impazzire i piatti colorati 🙂
    Invidia 😀 😀 😀

    Rispondi
    • naturalentamente

      20 Novembre 2015 alle 17:47

      Pensa che quei piatti li ho trovati in una vecchissima bottega polverosa, un emporio vecchio stile che vende di tutto…li ho pagati una sciocchezza! 🙂

      Rispondi
  3. Robi

    22 Novembre 2015 alle 11:04

    Bonooooo 🙂

    Rispondi
    • naturalentamente

      22 Novembre 2015 alle 15:12

      Tantoooooooooo 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG