• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Lentamente pensando / Primavera

Primavera

15 Aprile 2015 //  by Naturalentamente//  16 commenti

Ti accorgi che  è arrivata Primavera
quando inizi a vedere
mani sporche
di terra

mani sporche di terra

piccole mani curiose 
che cercano
e scavano
sotto
in fondo
nell’umida
nera
terra.

DSC_1112

Ti accorgi che è arrivata Primavera
quando dalla terra
spuntano i primi
splendenti
colori

margherite rosa

e i primi
silenti
boccioli.

boccioli di papavero

Ti accorgi che è arrivata Primavera
quando vien voglia
di arrampicarsi sugli alberi

arrampica-alberi

e di saltare i fossi,

saltafossi

quando
i sassi
nei fossi,

sassi nei fossi

quando
magie
dai fossi

fosso

e piccole guerriere
nei fossi.

DSC_1525

Ti accorgi che è arrivata Primavera
quando

il fiume
ti chiama

DSC_1751

e quando al richiamo 
del fiume
risponde all’unisono
tutta la tribù.

DSC_1758

Ti accorgi che è arrivata Primavera
quando camminare
è respirare

camminare

quando camminare 
è rinascere
e ritrovarsi.

DSC_1768

Ti accorgi che è arrivata Primavera
quando
fango

fango

e ciottoli

ciottolo

e ancora
mani sporche

mani

e ancora
arrampicarsi.

DSC_1762

Ti accorgi che è arrivata Primavera
quando il tramonto
si dilata
nello spazio
del cuore,

tramonto primaverile

quando il calore
del colore
non fa rumore
ma sussurra
il proprio odore.

tramonto primaverile lago

Categoria: Lentamente pensando

Post precedente: « Insalata con fiori di borragine e dressing alle carote
Post successivo: Crespelle vegan senza glutine »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Karima

    15 Aprile 2015 alle 4:52

    Grazie per la leggerezza e la semplice meraviglia delle immagini, delle emozioni, della primavera…un gran piacere leggerti!

    Rispondi
    • naturalentamente

      15 Aprile 2015 alle 10:03

      Ciao Karima! Benvenuta!
      Grazie a te per eesere passata e per aver lasciato un pensiero.
      A presto!

      Rispondi
  2. Dida

    15 Aprile 2015 alle 9:12

    Sarebbe una poesia stupenda anche già solo senza le immagini. Le foto arrivano a impreziosire parole sagge e grate, testimonianza che la Primavera l’avete sentita, ascoltata e odorata. Ciò che più riempie il cuore è sapere che sono scorci di vita vera, vissuta di cuore e istinto e non pose plastiche di un servizio fotografico senz’anima!

    Rispondi
    • naturalentamente

      15 Aprile 2015 alle 10:04

      Dida, speravo che arrivassi a lasciarmi un pensiero su questo post.
      Ti abbraccio forte, cara.

      Rispondi
  3. Dida

    15 Aprile 2015 alle 9:19

    A proposito, ti piacerebbe partecipare ad un concorso di poesia qua Mantova?
    E’ gratutito, a tema libero, scade il 12 giugno, premiazione a settembre, maggiori info qui http://www.poesiaterradivirgilio.it/il-premio/ oppure chiedi a me!
    Io partecipo!

    Rispondi
    • naturalentamente

      15 Aprile 2015 alle 10:05

      Wow!
      Potrei provare…anche se il poeta di casa è mio marito 🙂
      Ci penso!

      Rispondi
      • Dida

        15 Aprile 2015 alle 10:28

        Ottimo, partecipate entrambi! Oppure componete qualcosa insieme, sai che magia!!! Io sarei davvero tanto felice di leggere qualcosa di tuo/suo/vostro, non per giudicarlo ma perchè sono appassionata di poseia! E se vi fa piacere potreste anche aiutarmi a scegliere quali iscrivere al consocrso ( max 3 componimenti) e io sono indecisa tra 4/5…

        Rispondi
        • naturalentamente

          16 Aprile 2015 alle 0:16

          Guarda, Marco si è laureato proprio oggi pomeriggio, e quindi ora è più libero e potrebbe essere interessato. Gliene parlo…
          Per quanto riguarda i tuoi componimenti: hai il mio indirizzo e-mail 🙂 Aspetto con ansia! <3

          Rispondi
  4. Ely

    15 Aprile 2015 alle 10:53

    Che meraviglia questa tua primavera! a presto Ely

    Rispondi
    • naturalentamente

      16 Aprile 2015 alle 0:16

      Ciao, carissima!
      A presto! :*

      Rispondi
  5. Serena di Enjoy Life

    15 Aprile 2015 alle 22:31

    Che meraviglia! Parole, immagini, colori, ……
    Adoro vedere i bimbi sporchi di fango, liberi di giocare ed esprimersi!
    Bellissimo post, Vale, complimenti!
    Un abbraccio
    Serena

    Rispondi
    • naturalentamente

      16 Aprile 2015 alle 0:17

      Grazie, Sere! Felicissima che ti sia piaciuto 🙂
      Buona notte

      Rispondi
  6. Aga

    17 Aprile 2015 alle 14:14

    Bellissimo post Vale,
    ammiro sempre la tua capacità di guardare e di vedere le cose.
    la tua primavera è meravigliosa:-)))

    Rispondi
    • naturalentamente

      23 Maggio 2015 alle 2:24

      Grazie Aga.
      Leggo solo ora questo tuo commento. Mi era sfuggito…
      Un caro abbraccio

      Rispondi
  7. aliko

    6 Giugno 2015 alle 23:13

    Bellissima l’idea di mettere insieme parole ed immagini. Una splendida poesia e delle foto fantastiche e comunicative. Trapelano le emozioni dei bimbi e la loro felicità

    Rispondi
    • naturalentamente

      8 Giugno 2015 alle 22:10

      Grazie, Aliko! :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2025 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG