• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Before Header

Naturalentamente

Racconti di de-crescita consapevole e pacifiche rivoluzioni

  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Decrescita
  • Cucina Vegana
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci
    • Pasta madre
  • Consigli Veg
  • Famiglia Veg
    • Gravidanza e Parto
    • Allattamento
    • Crescendo
  • Altro
    • Interviste
    • Libri e Film
    • Lentamente pensando
    • Eventi
  • Chi sono
  • Il mio corso
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami
Home / Consigli Veg / Mangiare veg nelle Marche? Agriturismo Coroncina

Mangiare veg nelle Marche? Agriturismo Coroncina

26 Giugno 2014//  by Naturalentamente//  6 commenti

Questo post non era previsto. Nella sezione Consigli Veg, avevo intenzione di inserire solo consigli di carattere pratico riguardanti la spesa, la preparazione e la scelta degli ingredienti, dritte e piccoli stratagemmi da usare tra i fornelli.
Ma poi domenica il mio amor mi-ci fa una sorpresa. “Sbrigatevi a fare colazione, che dopo babbo vi porta in un posto bello bello!”. E il posto bello bello è l’ Agriturismo Coroncina (Contrada Fossa, 1 –  62020 Belforte del Chienti, Macerata). Un vero paradiso!
Dovevo per forza condividere con voi questa scoperta!

Agriturismo Coroncina

Nascosto tra le colline, con le spalle protette da un bosco grasso e generoso e lo sguardo volto alla campagna circostante, il casolare color del cielo intervallato a pietra ci accoglie in un tripudio di ulivi e lavanda.
Dietro la siepe, una deliziosa piscina, che si fonde a meraviglia con l’ambiente rustico eppur curato in ogni dettaglio. Non c’è traccia di cemento: l’acqua chiara e fresca sgorga fra le pietre di arenaria e riempie la vasca dalla forma irregolare, interamente realizzata con materiali di riciclo, rendendola in tutto e per tutto simile ad una pozza naturale.
Manco a dirlo, Attilio ci si fionda dentro dopo un nanosecondo. In mutande, sguazza e spruzza tutto contento e non tiene conto della profondità che va aumentando verso il centro della piscina. Risultato: mi tuffo a ripescarlo (perché anche se “Mamma, io so nuotare!!”, non si sa mai) tutta bella vestita e mi spoglio subito dopo per mettere i vestiti ad asciugare al sole. No, non ho mica pranzato nuda! In macchina ho raccapezzato un foulard che ho indossato a mo’ di gonna-pareo e come top una sdrucitissima canottiera di Marco annodata in vita. E mentre mi abbigliavo come una rock star anni ’80 di tutto rispetto, lo gnomo ridacchiava: “Però mamma, quando mi stavo affogando era fichissimo!! Dopo mi posso affogare ancora, così tu ti tuffi e ti bagni tutta?”.

DSC_0882 1

Intanto Elena aveva a che fare con gli amici canini di Melania (la proprietaria-chef) e gironzolava con loro fra il praticello e la veranda, alternando un giro in dondolo (di legno, con due corde annodate ad una trave) e una capriola sul divanetto.
Marco si godeva il venticello e il silenzio tempestato di cinguettii.

Pranzo da re (ottimo rapporto qualità/prezzo)!
Verdure dell’orto, pietanze semplici e colorate, curate nell’aspetto e negli accostamenti. Dolci da urlo. Sfido qualunque ostinato onnivoro ad andare a banchettare all’Agriturismo Coroncina senza rimanere con le papille incantate.

agriturismo coroncina

C’è Amore nel piatto: amore per la terra, amore per le stagioni, amore per le radici, amore per la natura, amore per la lentezza, amore per il piacere, amore per la poesia. Melania mette tutto questo in ciò che cucina, e non c’è verso di sbagliarsi, lo si avverte proprio, e forte! C’è Amore anche nel suo sguardo di donna che ha compiuto una scelta coraggiosa e ferma. “Qui non ci sono cadaveri!”…e già la adoro! 🙂
Produzione di olio, confetture, biscotti, prodotti da forno a lievitazione naturale…

DSC_0886 1

Melania è molto attenta all’impronta che la sua vita e la sua attività possono lasciare sul pianeta e agisce di conseguenza, scegliendo prodotti ecologici anche per la pulizia e l’igiene, oltre che materiali sostenibili e  a basso impatto per l’arredamento e la struttura dell’edificio.
Volge lo sguardo anche alla sfera spirituale, perché se è vero che siamo ciò che mangiamo, è altrettanto vero che non siamo fatti di solo corpo! E allora, oltre alle stanze armoniose e accoglienti del piano superiore, al piano interrato c’è tutta una zona benessere in cui poter beneficiare di massaggi e trattamenti per la bellezza e il rilassamento.

Inutile dilungarmi oltre…andate e provate! 🙂
Questo post vuole essere una sorta di dono per esprimere la nostra gratitudine a Melania che ci ha accolti con un milione di sorrisi e tanta energia positiva. Un’anima bella in mezzo al verde. Splendore! E poi, trovare The China Study tra gli scaffali della libreria di un agriturismo non è mica cosa comune, no?! 😉

PicMonkey Collage 3

A presto, al prossimo consiglio veg!

Leggi anche:

  • Il cambiamento come stile di vitaIl cambiamento come stile di vita
  • Intervista a Veronica Madonna, biologa nutrizionista, fondatrice di Nutrizionisti Senza FrontiereIntervista a Veronica Madonna, biologa…
  • Ciambelle di mosto marchigianeCiambelle di mosto marchigiane
  • 11-11-2020, i miei primi 40 anni11-11-2020, i miei primi 40 anni

Categoria: Consigli Veg

Post precedente: « The Very Inspiring Blogger Award
Post successivo: Venerdì del libro: “Curarsi senza Antibiotici” »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. elir

    26 Giugno 2014 alle 12:47

    mi aveva già colpito la pubblicità di questa struttura su Terra Nuova, che ricevo in abbonamento, ma la tua accurata descizione cmi ha proprio convinta

    Rispondi
    • naturalentamente

      26 Giugno 2014 alle 14:13

      Benvenuta, Elir! ne sono felice…il posto e Melania meritano proprio. Non è facile trovare oasi di non crudeltà e rispetto per la Madre Natura! Anche il borgo di Belforte del Chienti che si trova poco distante è graziosissimo da vedere. Vale davvero la pena spenderci una giornata: sarà difficile non innamorarsene! 🙂 A presto!

      Rispondi
  2. Melania

    28 Giugno 2014 alle 13:16

    Vale mi hai commossa grazie infinite per quello che hai scritto, me lo sento tutto nel cuore colmo di commozione 🙂 Grazie

    Rispondi
    • naturalentamente

      28 Giugno 2014 alle 13:51

      Tesoro, è sgorgato dal cuore. Siamo tornati a casa con tanta pace e tanta allegria. Ti abbracciamo 😀

      Rispondi
  3. giada

    29 Giugno 2014 alle 9:10

    Posso solo unirmi alle lodi decantate in questo post, avendo sperimentato in prima persona la bellezza di questo posto, che mi ha davvero rigenerato… e a distanza di mesi anche il ricordo dei giorni trascorsi alla Coroncina mi riempe di benessere….

    Rispondi
    • naturalentamente

      29 Giugno 2014 alle 9:56

      Ciao, Giada! Proprio così…il bene che fa quel posto ce lo si porta dietro nel tempo. 🙂 Benvenuta a e grazie per il commento! A presto

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

Meditazione attiva e Karma Yoga: che cosa sono e come praticarli

Il cibo che nutre al ritmo delle stagioni. Ricetta invernale

Pizzoccheri con broccoli e carote

11-11-2020, i miei primi 40 anni

Crostata chiusa all’uva

Commenti recenti

  • Naturalentamente su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Maria su Frittata vegan con farina di ceci e cavolfiore
  • Naturalentamente su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Silvana su 11-11-2020, i miei primi 40 anni
  • Marta filipponi su 11-11-2020, i miei primi 40 anni

Parliamo di:

  • Allattamento
  • Consigli Veg
  • Crescendo
  • Cucina Vegana
  • Decrescita
  • Eventi
  • Gravidanza e Parto
  • Interviste
  • Lentamente pensando
  • Libri e Film
  • Pasta madre
  • Ricette
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi piatti e Zuppe
    • Secondi e Piatti unici
    • Dolci

La mia Newsletter



Che novità vuoi ricevere da Naturalentamente?

Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi, clliccando sul link in fondo alle e-mail. Leggi la privacy policy.

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.

Unisciti alla Community di Naturalentamente

  • Facebook
  • Instagram


essere animali


mamma quasi green

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contattami

Handcrafted with by Bottega Artigiana Siti WordPress · © 2023 · Built on the Genesis Framework

X
Scarica l'E-book GUIDA AD UNA DISPENSA SANA E VEG